
Mentre la salutiamo incollati al finestrino dell’aereo ripensiamo ad ogni singolo momento di questo viaggio a Singapore di tre giorni.
Sentiamo i profumi così diversi, rivediamo quei colori così vivaci e i grattacieli così alti. Ripensiamo a quanto incredibile sia questa città.
Singapore è pazzesca.
Singapore non ha un’anima (sola)
Singapore ha tante anime diverse.
Viaggio a Singapore: i nostri tre giorni indimenticabili

Cosa vedere in un viaggio a Singapore
C’è la Singapore del Marina Bay con gente in forma che corre a tutte le ore, manager appena usciti dal lavoro che si riversano nei bar all’ultimo grido per la tanto agognata birra giornaliera e grattacieli da capogiro.
C’è la Singapore di Chinatown con il suo street food stellato, il tempio dove si conserva il dente di Buddha e quella di Ann Siang Road con le case d’epoca e ben allineate.

C’è la Singapore di little India con il più grande supermercato di tutta l’Asia, i ristoranti dove mangi per terra e i templi indù.
C’è la Singapore eco-friendly dei bellissimi Gardens By The Bay, che prende solo mezzi pubblici, fa l’aperitivo ammirando la baia, non fuma né mangia chewing-gum per la strada (e chi lo fa incorre in salate sanzioni finanziarie).

Leggi anche cosa vedere a Singapore: la nostra Bucket List
Ci sono così tante Singapore che basta qualche minuto a piedi per ritrovarsi in un mondo completamente differente da quello che si è appena lasciato.

Cartina di Singapore
Dove si trova Singapore? Se state organizzando un viaggio a Singapore forse questa è la prima domanda che vi farete. Singapore è una città stato situata all’estremità meridionale della penisola malese da cui è separata dallo stretto di Johor. Singapore non fa parte né della Cina, come pensano alcuni, né della Malesia.
Per farvi capire dove si trova Singapore qui trovate la mappa:

Lo stato di Singapore oltre all’isola principale, è formato da oltre 58 isole.
Che clima c’è a Singapore?
A Singapore troverete caldo tutto l’anno. Il clima è tropicale (ed è proprio per questo che i Gardens By The Bay hanno una vegetazione così rigogliosa) e le temperature non scendono quasi mai sotto i 25 gradi.
Come vestirsi a Singapore
Essendo le temperature tanto alte vi consigliamo di mettere in valigia solo abiti leggeri. Potrete scoprire le spalle e vestirvi all’occidentale. Non ci sono regole nell’abbigliamento, ma nei templi portate con voi uno scialle per coprirvi.

Miglior mese in cui viaggiare a Singapore

Scopri anche i nostri consigli di viaggio in Estremo Oriente
Dove alloggiare a Singapore: Hotel Park Regis
Se vi state chiedendo dove dormire a Singapore, noi abbiamo soggiornato al Park Regis per tre notti. Appena arrivati due sono le cose che ci hanno colpito: la grande hall dove viene servita anche la colazione molto ampia e fiorita, la finestra a tutta parete della nostra camera.


Punti di forza del Park Regis sono la sua bella piscina molto scenografica al tramonto e la posizione invidiabile, a due passi dal Quai dove si trova una delle zone più turistiche e il terminal dei traghetti per visitare la sua splendida baia.

Il Park Regis è davvero una ottima scelta per chi vuole alloggiare in centro a Singapore.
Quanto tempo stare a Singapore
Per poter godere al massimo di un viaggio a Singapore vi consigliamo di passare in città 5 giorni ma se il vostro fosse solo uno stop over come è successo a noi considerate almeno tre giorni e cercate di visitare più quartieri possibile perché in ognuno vi sembrerà di essere arrivati in una nuova città.
Per poter accedere a tutte le attrazioni di Singapore senza nessun tipo di problema, puoi acquistare online il Singapore Pass

Documenti/visto e assicurazione di viaggio per Singapore
Non è necessario nessun visto per entrare a Singapore ricordatevi di portare con voi un passaporto in corso di validità. Se viaggiate con bambini portatevi il loro passaporto anche se avete intenzione di usare i mezzi pubblici, che sono molto efficienti, perché avrete diritto al viaggio gratuito fino ai sette anni di età.
Non partite per Singapore senza aver prima stipulato una assicurazione di viaggio. Noi usiamo questa (utilizzando questo link avrete il 10% di sconto che abbiamo ottenuto per i nostri lettori)

Volare a Singapore
Singapore è collegata da vari vettori aerei con l’Italia. Noi abbiamo viaggiato con Singapore airlines ed è stata una esperienza pazzesca, Singapore airlines è una delle compagnie migliore con cui abbiamo viaggiato. Potrebbe interessarti anche come si viaggia con Singapore Airlines

Come muoversi a Singapore
Singapore ha una efficientissimi rete di trasporti. La metropolitana funziona benissimo ed è molto pulita. A bordo non potete bere né mangiare pena multe salate. Se viaggiate con bambini avete diritto al viaggio gratuito fino ai sette anni di età.
Come mai i trasporti a Singapore sono così efficienti? Singapore fornisce a tutti coloro che la abitano servizi di base di altissimo livello. Tutto ciò che invece è considerato bene di lusso ha un costo altissimo, come ad esempio avere una macchina privata. La si può tenere solo per nove anni, passato il termine si deve ridare la targa allo stato, e per acquistarla occorre pagare tasse fino al 50% del valore del messo.

Moneta di Singapore
La valuta ufficiale di Singapore è il Dollaro di Singapore (SGD), abbreviato con il simbolo del dollaro ($) o con la doppia S$. Si divide in 100 centesimi e comprende monete da 1 dollaro e da 1, 5, 10, 20 e 50 cent, e banconote da 2, 5, 10, 50, 100, 1000 e 10000 $.

Fuso orario Singapore – Italia e scheda Sim
Il fuso orario tra l’italia e Singapore prevede di portare avanti l’orologio di otto ore. Se vi state chiedendo come fare per telefonare in Italia o avere connessione internet mentre siete a Singapore ed evitare qualsiasi tipo di problema, potete acquistare online questa sim con la quale noi non abbiamo avuto nessun problema.
Un’altra soluzione, magari per chi viaggia spesso, possono essere i piani VPN di cui vi consigliamo questa promozione vantaggiosa, tra l’altro con una compagnia molto affidabile per riuscire a navigare in internet ma soprattutto in sicurezza.
Che lingua si parla a Singapore
Tutte le persone che incontrerete a Singapore parlano un buon inglese. Non avrete quindi problemi né per mangiare né per muovervi. Se cercate una buona guida in italiano vi consigliamo di contattare Fabrizio Tiribello, un italiano che vive qui da oltre vent’anni (questo è il suo indirizzo fabrizio.tiribello@gmail.com

Siamo sinceri, prima di partire per Singapore non credevamo di incontrare una città così bella e sorprendente. Chi ci ha seguito su instagram ci ha, infatti dato innumerevoli feedback positivi perché sono rimasti altrettanto colpiti.
Partite e tornate a dirci come è andata, non abbiamo dubbi che vi piacerà moltissimo.
Se ti è piaciuto questo post condividilo su Pinterest

Valentina
Ciao, grazie dell’articolo su Singapore. Vado a Singapore fra un mese e viaggio da sola. Volevo chiederti: ho visto che avete dormito al Park Regis. Ho scelto anch’io questo hotel ma pensavo di cambiare perché ho letto di recensioni non positive. Voi vi siete trovati bene? Sulla piscina ho letto che è molto piccola, è vero? Hai anche la mia e mail se preferisci rispondermi in privato
Elisa e Luca
Ciao Noi ci siamo trovati molto molto bene.
Non è una piscina olimpionica ma assolutamente non piccola.
Ci siamo sentite in privato ma se passi ancora per di qua fammi sapere se ci sei stata!
Eliana
Ottimo spunto per il prossimo viaggio!
Elisa e Luca
grazie!