Summer Jamboree: l’estate più rock’n’roll che ci sia!
Da due tendoni e poco più.
Così è iniziata l’avventura, ormai epica, del Summer Jamboree, il festival rock’n’roll più importante nel nostro Paese che si svolge ogni anno a Senigallia.
L’ingrediente che ha reso possibile all’evento di arrivare quest’anno alla quindicesima edizione e di annoverare tra i suoi ospiti gente come Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, James Burton, Stray Cats e Wanda Jackson è stata la irrefrenabile passione di Angelo Di Liberto.
Graffiti Store: il QG del Summer Jamboree
Per farsene un’idea di quanto quest’uomo ami gli anni ’50 basta mettere piede nel suo negozio in via Corfù 3 nel Rione Porto, il Graffiti Store. Aprendo la porta si ha l’impressione di entrare in un paese dei balocchi del vintage, 180 mq di oggettistica e abbigliamento tutto rigorosamente targato anni ’40 e ’50.
Addentrandosi tra giubbotti da college e pompe di benzina, flipper e giocattoli di latta si arriva all’angolo del barbiere dove si può chiedere qualsiasi pettinatura a patto che non sia post ’65! Purtroppo il nostro Manina per mancanza di materia prima non ha potuto usufruirne.
Il Graffiti Store, dal 2011, è diventato il quartier generale di Angelo che l’ha definito a metà strada tra “…l’ufficio dell’ispettore Marlowe e una scuola al momento della ricreazione…”. Qui c’è sia lo store ma è anche studio grafico (l’altra grande passione e lavoro di Angelo) e sede del Summer Jamboree.
Quest’anno il festival si svolgerà dal 2 al 10 Agosto e gli headliner saranno i leggendari Ben E. King e Tommy Hunt. Come sempre a fare da cornice ai concerti, completamente gratuiti, saranno presenti mercatini, balli e mostre di auto d’epoca made in U.S.A.
Per noi conoscere Angelo è stata una bellissima esperienza perché è impossibile non rimanere conquistati dalla sua gentilezza e ospitalità, ma soprattutto è impossibile non rimanere affascinati da questo personaggio che sembra letteralmente uscito da “Chi ha incastrato Roger Rabbit?” (che è un gran complimento se chi lo scrive è un fumettista come il sottoscritto). Tutto questo è avvenuto durante #ilovesenigallia, blog tour organizzato da TBNet in collaborazione con il Social Media Team Marche e dal Comune di Senigallia. #ilovesenigallia è nato per mostrare che la città di Senigallia ha saputo riprendersi dopo la drammatica alluvione che l’ha colpita il 3 maggio di quest’anno. L’incredibile sforzo dei senigalliesi ha riconsegnato nel giro di un paio di settimane ai visitatori una città perfetta, pronta per affrontare la nuova stagione turistica.
Non c’è miglior modo per far sentire la propria solidarietà nei confronti di questi “eroi di tutti i giorni” che partecipare agli eventi in programma quest’estate. Tra meno di un mese si inizia con il Caterraduno la festa di Caterpillar, il noto programma di Radio 2.
Noi siamo già pronti per tirar fuori dall’armadio camicia hawaiana, gonna a ruota e scarpe di vernice per gettarci in pista per un po’ di sano twist al Summer Jamboree, the Hottest Rockin’ Holiday on Earth.
Let’s have a party!