
La mia prima volta all’Opera: che emozione!
L’ignoto, il nuovo, il diverso sono come un salto nel buio, ci fanno uscire dalla nostra zona di confort e così finiamo per rimandare, ci limitiamo a sognare di fare qualcosa senza poi mai metterlo in pratica. Spesso ci lamentiamo o troviamo delle scuse: “se solo avessi più tempo“, “se solo avessi più soldi“.
Era da tanto tempo, a dire la verità dalla prima volta che ho visto Pretty Woman e una bravissima Julia Roberts commuoversi quando Richard Gere la porta all’opera e lei nemmeno sa impugnare il binocolino nel verso giusto (ve la ricordate vero questa scena mitica?) che mi sarebbe piaciuto vedere la Turandot all’Arena di Verona.
Quando sono arrivata davanti all’arena di Verona l’eccitazione era ai massimi livelli. Mi sentivo molto emozionata, l’Arena è densa di storia, è uno dei luoghi simbolo dell’opera per eccellenza in Italia. Fuori accatastati c’erano pezzi di scenografie di altre opere famose, l’Aida, la Carmen…
E voi, quale vorreste che fosse la vostra prossima prima volta?
Senza più se e senza ma.