Dove andare al mare in Toscana: Corte dei Tusci, un angolo di paradiso
Buongiorno a tutti cari viaggiatori, la special guest di oggi è Federica che cura un blog molto interessante dal nome abbiamosemprealternative. Con il suo post iniziamo ad affrontare il tema dei viaggi coi bambini, lei ci parla di un angolo di paradiso che ha incontrato in Toscana.
Viaggio con marito e figlio di 18 mesi. Sarà una vacanza o una settimana di duro lavoro?
Alla Corte dei Tusci, nel tratto di spiaggia che collega Follonica a Puntone, si può parlare davvero di vacanza, anche con figli piccoli al seguito.
Siamo arrivati nel primo pomeriggio di una domenica di luglio. Accoglienza formale ma puntuale e davvero gentile. Il parcheggio è a qualche decina di metri e il passeggino lo abbiamo praticamente usato solo per quel tratto durante tutto il soggiorno. La stanza è ampia e anche se con arredamento un po’ datato ha tutti i confort.
La vacanza ha inizio! Andiamo subito in spiaggia e scopriamo il vero valore di questo posto, la comodità assoluta negli spostamenti. Dall’hotel si accede alle due bellissime piscine semplicemente scendendo le scale. Una per i bambini più piccoli e l’altra, più grande, per tutti.
Si arriva al mare tramite un sentiero in legno (comodo per passeggini o anche solo per far camminare i bambini) in nemmeno 2 minuti. Ombrelloni, lettini e mare cristallino.
L’acqua a riva è molto bassa per almeno 30 metri. Impagabile la serenità di vedere il proprio figlio che gioca da solo senza alcun timore di onde o brutte sorprese. E sedersi a riva con l’acqua che rinfresca e tuo figlio che gioca… questa sì è vacanza! Anche per noi!
Ci è bastato un giorno per capire che quello sarebbe stato il nostro paradiso per una settimana. Ritmi familiari e tanto divertimento. Sveglia presto. I bambini, si sa, non conoscono il dolce dormire mattutino di noi adulti. Colazione e mare. Verso le 11 una bella nuotata in piscina e abbondante pranzo. Tra l’altro il ristorante è provvisto di pappangolo anche per i più piccoli con tutto quello che serve per i bimbi in fase svezzamento. Riposo pomeridiano fino alle 17 e di nuovo mare. Cena e spettacolo serale con la splendida animazione. Ragazzi davvero talentuosi e sempre disponibili.
Chi ha un bambino piccolo lo sa. Questa è vacanza!!! Non doversi preoccupare di trascinarsi dietro passeggini ingombranti e termos. Fare due passi col bimbo in braccio e essere già in spiaggia. Stare a riva e permettersi il lusso di distrarsi.
Certo poi qualche capatina nei dintorni si fa anche volentieri.
Punta Ala
Una passeggiata lungo il porticciolo, meglio di sera quando si anima di musica e colori.
Segnalo il negozio, lungo la passeggiata che costeggia il porticciolo, di una giovane illustratrice, Francesca Greco, dove oltre a meravigliosi oggetti in legno per arredare le camerette dei bambini si trovano splendidi libri da leggere ai propri figli.
Castiglione della Pescaia
Merita assolutamente una visita serale Castiglione della Pescaia. A non più di 20 minuti. Caratteristico borgo medievale con continuo sali e scendi di stradine e vicoletti animati da bar, pub, locande e enoteche. Sempre per accontentare anche i nostri figli c’è un bellissimo parco giochi che ricrea una nave pirati poco prima di accedere al centro del paese e anche un trenino bianco molto caratteristico su cui salire per girare nei vicolini. Poi ci sono anche le mamme e un po’ di shopping è d’obbligo ma attenzione ai prezzi.
Abbiamo fatto queste sole due escursioni in una settimana e sapete perché? Perché alla Corte dei Tusci ci sentivamo così a casa che non ci saremmo mai mossi!
Il ricordo più bello? Le splendide colazioni sulla terrazza del ristorante con il venticello fresco della pineta che ci portava l’odore del mare.
Ora possiamo dirlo con certezza. Anche chi ha dei bambini piccoli può godere di una vacanza in relax!
Manuela_Vitulli
RT @miportovia: oggi grazie a @federicaFF andiamo in #toscana in un angolo di paradiso anche per i #bambini https://t.co/Oqj37fDtJ5
respirareCLP
RT @miportovia: oggi grazie a @federicaFF andiamo in #toscana in un angolo di paradiso anche per i #bambini https://t.co/Oqj37fDtJ5
Claudia
fa piacere leggere che a qualcuno piace Follonica… per me è diventata un po’ noiosa, dopo … 8 anni che ci vado tutte le estati. Però concordo in pieno che è una spiaggia adatta ai bambini…
miprendoemiportovia
Ciao Claudia e grazie per essere passata di qui, passiamo il commento a Federica. A noi piace dare la possibilità ai nostri lettori di scrivere dei loro viaggi anche se non sono così insoliti come piacciono a noi 🙂
federica
ad essere sincera anche a me Follonica non ha fatto impazzire… ci siamo passati giusto per comprare i pannolini 🙂
a me è piaciuta molto Castiglione della Pescaia… il fascino del borgo medievale è sempre un po’ speciale!
federica
ah… l'”insolito” secondo me è stato riuscire a riposare fuori casa anche con un bimbo così piccolo… e chi ha un figlio di 18 mesi sa quanto è “insolito” 🙂
Valentina
Interessante, da tenere in considerazione visto che già l’estate scorsa avrei voluto fare una vacanza in questa zona, in particolare a Castiglione della Pescaia
Ciao!
Vale
miprendoemiportovia
Infatti in molti ne parlano bene soprattutto come meta di viaggio coi bambini