Wine tasting di Vini Piceni, nettare degli Dei
Lo chef Francesco Conti ha l’aria elegante e fiera di chi ama il proprio lavoro e ci accoglie all’interno della piccola saletta allestita per gli show cooking dal consorzio vini Piceni a Expo 2015.
Ci racconta, coi suoi modi affabili, della storia della pasta all’uovo fino-fino, mentre i suoi fidati collaboratori la preparano alle sue spalle. La condisce per noi sforchettata sul legno con un sugo, ovviamente da leccarsi i baffi, a base di ragù e tartufo nero.
La divoriamo. Sì lo so non è elegante, ma ve lo giuro, era squisita.
Non da meno era il piatto del secondo show cooking a cui ho avuto il piacere di presenziare: girello di scottona marchigiano cotto nel sale.
Non è un caso che i due show cooking in programma si siano trasformati in cinque mettendo alla prova il sorriso dello chef del ristorante marchigiano Oscar&Amorina, che vi assicuro non ha mai dato segni di cedimento.
Ma non è finita qui, ad ogni show cooking era abbinato un vino di una delle trentaquattro cantine aderenti al Consorzio Vini Piceni, un consorzio giovane perché nato nel 2002 ma che ha già raggiunto numeri e risultati importanti.
I vini Piceni
Diversi sono i produttori del Consorzio vini Piceni che sono stati menzionati in guide ed hanno ottenuto riconoscimenti importanti. Il Piceno ha una grande vocazione di vini bianchi e rossi forse ancora poco conosciuti al grande pubblico:
– Falerio DOC che è un bianco secco con profumi che richiamano le mele e i fiori di prato. Va consumato nel suo primo anno di vita ed è ottimo come aperitivo.
– Offida Passerina DOC un altro bianco dai toni decisamente diversi dal precedente perché ricorda la frutta tropicale. Anch’esso da consumare giovane, preferibilmente nei primi due anni di vita, si abbina molto bene alla cucina di mare e personalmente tra i bianchi piceni è senza dubbio il mio preferito.
– Rosso Piceno DOC è un rosso dall’inconfondibile sentore di prugna che si abbina bene con carni come bolliti e insaccati ma anche coi formaggi.
– Rosso Piceno Superiore DOC più speziato e alcolico del precedente è un rosso corposo che si presta a lunghi periodi di invecchiamento.
Dove assaggiare i vini Piceni ad Expo 2015
Si può assistere agli show cooking fino a giovedì 4 Giugno presso il padiglione Love It – Real italian food realizzato da Copagri. L’entrata è gratuita fino ad esaurimento posti.
Se non hai occasione di passare da Expo non perderti d’animo, sulla pagina web del consorzio vini Piceni puoi trovare l’elenco di tutte le cantine aderenti che su prenotazione organizzano visite guidate in cantina e wine tasting.
Mi raccomando, quando vai, brinda alla nostra salute che io come vedi, ho brindato alla vostra!
Giulia
Bellissimo articolo! Sembra tutto molto delizioso 😉
Elisa e Luca
ottimo direi 🙂