
I 5 posti più romantici a Milano: tra monumenti, piazze e giardini
Sei curioso di scoprire i 5 posti più romantici a Milano per la tua prossima gita di coppia? Leggi questo articolo e prendi nota!
1. Le terrazze del Duomo: il posto più romantico a Milano ad alta quota
Se abiti a Milano sei sicuramente passato/a da Piazza del Duomo un sacco di volte, magari di fretta per andare al lavoro o semplicemente durante una passeggiata nel weekend. Se invece sei solo di passaggio dal capoluogo meneghino, con assoluta certezza avrai ammirato la maestosa cattedrale più volte e ti sarai fermato/a a scattare selfie e fotografie fino a riempire il rullino. Forse non lo sai, ma è possibile salire in cima al Duomo e ammirare, dalle sue splendide terrazze, magnifici tramonti da una prospettiva unica. Immagina adesso di poter fare tutto questo con la tua dolce metà!
Le terrazze del Duomo sono uno dei posti più romantici a Milano per una coppia e meritano davvero di essere visitate.
Camminare lungo ampi spazi e corridoi, il tutto mentre siete incorniciati da ben 135 guglie farà un certo effetto, non resta che scambiarvi un bel bacio!
Se siete interessati ad una visita guidata al Duomo questo è il tour che fa per te.
fonte foto: Katherine Marotta
2. Piazza Dei Mercanti, uno dei posti più romantici a Milano dove dichiarare il proprio amore
Anch’essa collocata in pieno centro, rientra tra i posti più romantici a Milano. Si tratta di un’antichissima piazza a pianta rettangolare di epoca medievale. Verso la metà del 1200 si stavano formando le corporazioni di arti e mestieri, tanto che se passeggiate attorno alla piazza, noterete che le vie adiacenti portano ancora nomi come Spadari, Orefici, Speronari e Armorari, giusto per citarne alcune. Ma cosa c’è di romantico in questo luogo vi starete chiedendo? A delimitare il perimetro della piazza vi sono quattro monumenti, tra questi vi è la Loggia degli Osii, costituita da un imponente porticato avente un fenomeno acustico molto particolare. Cercate una coppia di colonne oblique con dei fori. Scoprirete ben presto che se parlate attraverso il foro, la persona a fianco alla colonna del lato opposto, riuscirà a sentire ogni singola parola voi pronunciate!
Quale luogo più romantico per dichiarare il vostro amore, sussurrando dolci parole?
fonte foto: Pinterest
3. Brera: il quartiere più romantico a Milano
Come non includere in questa lista uno dei quartieri più suggestivi nonché più romantici a Milano? Non appena entrati a Brera, vi sembrerà di essere stati catapultati in un minuscolo borgo artistico, costituito da un dedalo di viuzze che sfociano in graziose piazzette. Dopo una cenetta a lume di candela in uno dei tanti ristorantini con tavoli all’aperto che si susseguono nelle vie, concedetevi una visita all’Osservatorio Astronomico per ammirare le stelle insieme. Se invece preferite mettere piede in un angolo di paradiso terrestre, l’Orto Botanico farà a caso vostro. Brera racchiude tutti gli ingredienti per trascorrere delle ore super romantiche con il vostro amore!
fonte foto: Pinterest
Pensi di trascorrere qualche notte a Milano ma non sai dove alloggiare? Allora scopri un luogo particolare dove dormire nel capoluogo meneghino!
4. I giardini della Guastalla: uno dei posti più romantici a Milano
Rimaniamo in tema giardini: i Giardini della Guastalla rappresentano una delle aree verdi più piccole e più antiche della città. Proprio per questo motivo meritano di essere inclusi in questa top 5 dei posti più romantici a Milano. Nati nel 1555 per volere della contessa Guastalla, questi meravigliosi giardini racchiudono alberi secolari, statue in marmo e in terracotta e un’ampia vasca piena di pesci rossi. Passeggiate mano nella mano in mezzo al verde e consumate un romantico pic-nic in uno dei tavolini sotto l’ombra di un faggio. Questo luogo silenzioso creerà un’atmosfera intima, perfetta per un momento di pace e romanticismo.
fonte foto: Pinterest
5. Il tramonto più romantico a Milano: passeggiata sui navigli e tra i vicoletti nascosti:
I Navigli sono indubbiamene tra le zone più frequentate per il tipico aperitivo milanese, sempre molto affollate e ricche ti turisti.
Vi starete chiedendo cosa rende questo luogo turistico così romantico…
Bene, lasciate che vi spieghi. I celebri canali presentano un vero e proprio lato nascosto. Si tratta di una serie di vicoli e angoli di storia sospesi nel tempo. Incominciate dal Vicolo dei Lavandai…resterete ammaliati a guardare all’insù verso le tipiche case a ringhiera e balconcini fioriti. Proseguite la camminata fino alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, rivolgete lo sguardo verso Alzaia Naviglio Grande e spingetevi fino alla romantica via Magolfa e la storica via Brioschi. Per finire, raggiungete la Darsena all’ora del tramonto: assisterete ad uno spettacolo mozzafiato del sole che si tuffa precisamente sul canale!
fonte foto: Pinterest
Ti è piaciuto questo articolo? Fammi sapere se conoscevi già tutti questi 5 posti romantici a Milano!
Segui i miei viaggi qui !
Valerie
Grazie per i consigli ,ne farò tesoro in quanto Milano è in agenda per un prossimo weekend
Bravissima…!
Valerie
Elisa e Luca
grazie a te Valerie! 😀