Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

viaggio in Thailandia

Del nostro ultimo viaggio in Thailandia ciò che abbiamo apprezzato di più è stato il contatto con la popolazione locale e le esperienze autentiche che abbiamo vissuto.

Lontani dal turismo di massa abbiamo intrapreso un itinerario in Thailandia del Nord alla ricerca di esperienze reali e diverse dal solito. 

Dopo una prima tappa dedicata a visitare Bangkok, la capitale, ci siamo diretti con un volo interno verso il Nord della Thailandia.

viaggio in Thailandia

Itinerario in Thailandia alla scoperta di posti insoliti fuori dalle solite mete

Siamo partiti, per il nostro viaggio in Thailandia, da Milano con un volo di Thai Airways che ci ha permesso di arrivare a Bangkok al mattino presto. Dove aver visitato Bangkok e i suoi mercati siamo ripartiti il giorno successivo con un volo interno di poco più di un’ora verso la Thailandia del Nord. 

viaggio in Thailandia

Thailandia dove si trova?

La Thailandia si trova nel Sud Est Asiatico ed è una delle mete turistiche più in voga degli ultimi anni. Il regno di Thailandia è una monarchia nota anche con l’antico nome di Siam, nome ufficiale fino al 1949 ma utilizzato ancora da alcune minoranze. Confina con Laos e Cambogia ad est, con il Golfo di Thailandia e Malesia a Sud, con il mare delle Andamane e la Birmania a ovest e con Laos e Birmania a Nord.

Thailandia cartina

viaggio in Thailandia

Thailandia cartina

Thailandia del Nord cosa vedere

Il terzo giorno del nostro viaggio in Thailandia siamo arrivati a Chiang Mai giusto in tempo per assistere allo straordinario Loi Kratong, il festival delle luci e delle Lanterne che prende vita ogni anno nel dodicesimo mese del calendario Thailandese.

festival delle lanterne

Da Chiang Mai ci siamo diretti verso la Provincia di Phrae e di Nan tramite bus privato. E’ in queste due ultime provincie, prima di tornare a Bangkok che abbiamo avuto il piacere di provare delle esperienze diverse dalle solite esperienze che vengono proposte a chi ha intenzione di viaggiare in Thailandia. 

Cosa fare in Thailandia almeno una volta nella vita di insolito e diverso 

Ogni volta che si pensa alle cose da fare in Thailandia la mente va alle spiagge idilliache delle riviste patinate che si trovano in agenzia di viaggi ma per i viaggiatori che vogliono andare oltre questo cliché le Provincie di Phrae e Nan offrono delle valide alternative. 

viaggio in Thailandia

 

Assistere alla cerimonia della raccolta del riso 

Immaginatevi immersi in una piantagione di riso, dalla vostra stanza vedete solo risaie e verso il tramonto quando il cielo si tinge di rosa sentite una musica in lontananza. E’ il richiamo dei locali che stanno per prendere parte alla cerimonia di raccolta del riso. Una vera e propria festa che ogni anno si tiene tra le risaie di Prhae con canti, danze e riti propiziatori. Eravamo gli unici stranieri ed è stato indimenticabile. 

viaggio in Thailandia

 

 

Portare le offerte ai monaci all’alba 

Di cosa vivono i monaci? Delle offerte che le persone fanno loro. La mattina presto è possibile incontrarli (una lunga fila indiana color zafferano) e offrire loro cibo che servirà per affrontare la giornata. E’ un momento mistico e molto toccante. 

viaggio in Thailandia

Contatti: è possibile assistere alla cerimonia di raccolta del riso e alle offerte ai monaci contattando Sang Thong Resort 

viaggio in Thailandia

 

Fare un testing di caffè direttamente nelle piantagioni 

Verde tutto intorno, profumo di caffè appena colto e fatto cuocere in maniera tradizionale, pace dei sensi. Per arrivare alle piantagioni siamo passati attraverso villaggi tradizionali montani nella provincia di Phrae.

viaggio in Thailandia

La Guest house che organizza i testing nelle piantagioni offre anche la possibilità di soggiornare presso di loro. Vogliamo tornarci per dormire qui perché la sera quando il silenzio avvolge tutto il senso di pace deve essere infinito. 

Per organizzare il viaggio: Doi Sakad contattateli prima tramite la loro pagina facebook 

viaggio in Thailandia

 

Partecipare alla raccolta del the

Non avevamo mai assistito alla raccolta del the in nessuno dei nostri viaggi. Cestino di vimini in spalla e via verso le piantagioni dove si trovano le piantine così preziose. Una volta raccolte le foglioline vengono tostate alla presenza dei turisti per poi assaggiare questa squisita bevanda. 

Contatti: Lisu Lodge

viaggio in Thailandia

Imparare a tingere un abito in una tintoria

Se visitate i mercati di Chiang Mai vi innamorerete degli abiti indaco dalle striature bianche che sono venduti un po’ ovunque. Pensate quindi che soddisfazione poterne fare uno tutto vostro. Se contattate una tintoria questo ambizione può diventare realtà. Noi abbiamo fatto questa esperienza nella provincia di Phrae 

Contatti: tintoria dell’Indago a Bang thing hong qui la loro pagina facebook

viaggio in Thailandia
Allora siete pronti per partire per il vostro viaggio in Thailandia del Nord ed immergervi nelle tradizioni e nella cultura thailandese?
viaggio in Thailandia
p.s non partite per la Thailandia senza aver prima stipulato una polizza viaggi. Vi segnaliamo che da poco è nato Assicurazione Viaggio, un nuovo portale che raccoglie le migliori proposte assicurative (sul sito è presente un comparatore) distinguendole tra:
– Low Cost, per chi ha bisogno di un’assicurazione essenziale ma completa;
– Viaggi Sicuri, per chi vuole qualche certezza in più;
– Assivia, perfetta per chi non si ferma mai e vuole assicurare proprio tutto.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • Friariella

    26 Marzo 2019

    Complimenti amici! Ho già voglia di ripartire per la Thailandia. 😉

    reply...
  • Vactours viaggio in Vietnam

    5 Aprile 2019

    Che bel viaggio. Complementi il tuo blog. Ti ringrazio per il tuo convidiso!

    reply...

post a comment