Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

Viaggio in Oman

Preambolo: ho scritto parte di questo articolo insieme a Said, la mia guida, mentre lui guidava la jeep che ci avrebbe riaccompagnate a Muscat, il penultimo giorno del mio viaggio in Oman.

Viaggio in Oman
Oman turisti per caso

Se ti piace questo articolo salvalo su Pinterest

Viaggio in Oman cosa vedere

Oman turismo – Visitare l’Oman con la guida giusta

Said è stata una presenza leggera e al contempo profonda del mio viaggio in Oman. Said è una persona meravigliosa di quelle che si svelano pian piano e solo a chi sa veramente ascoltare e andare oltre le apparenze. Said mi ha confermato, ancora una volta, che l’importante non è apparire ma essere. Grazie Said sei stata una delle scoperte più belle del mio viaggio in Oman.

Said, come tutti gli omaniti che ho incontrato sulla mia strada ha uno sguardo che parla e un cuore grande. Come guida, è quanto di più bello si possa immaginare, ha il dono di intuire i tuoi desideri ancora prima che tu li esprima. Questo post lo dedico a lui.

Oman: dove si trova?

L’Oman si trova all’estremo sud della penisola araba e dopo Arabia Saudita e Yemen è il terzo paese per estensione. Questa nazione, per l’80% coperta da deserti e quindi quasi totalmente disabitata è guidata da un Sultano che è riuscito a trasformare questo paese protetto da catene montuose e deserti inospitali a meta esotica ambita aprendo al turismo ma conservando a pieno la sua identità culturale.
I suoi abitanti si sono dimostrati sempre ben disposti, gentili e accoglienti indipendentemente dalle nazioni di provenienza e del credo religioso che hanno fatto dell’Oman una delle nazioni più sicure al mondo dove viaggiare.

Oman mappa

Oman mappa
Oman map

Sultanato Oman Terra di leggende e di storie tramandate da padre in figlio, Oman e la terra delle Mille e una notte, del marinaio Simbad. Patria dell’incenso e della Mirra commerciate nella città perduta di Ubar, ma soprattutto è il luogo che nella leggenda viene riconosciuto come punto di partenza dei Re Magi verso Betlemme.

Il sultanato dell’Oman è diviso in 4 governatorati: Muscat, dove si trova la capitale; Musadam, che controlla la parte meridionale dello stretto di Hormuz; Dohfar a sud, conosciuto per le sue spiagge bianche, dune dorate e gioielli archeologici; Buraimi nell’interno con i suoi castelli.

10 cose da sapere in un viaggio in Oman

viaggio in Oman
cosa vedere in Oman – il deserto

Abbigliamento Oman: come vestirsi per rispettare il paese

La gente in Oman sarà molto attenta a come siete vestiti. Se volete portare rispetto alle persone dovete vestirvi bene (cito le testuali parole di Said), bene vuol dire vestirsi in modo da coprire ginocchia e braccia sia per quanto riguarda le donne che gli uomini.

Mentre passeggiavo per il primo Wadi del mio viaggio in Oman mi sono imbattuta in un gruppo di donne omanite che mi hanno invitato a bere il caffè con loro all’ombra di una palma su di un grande tappeto. Quando mi stavo congedando la più anziana ha cominciato a sorridermi, parlarmi e annuire col capo. Vedendo il mio viso sbigottito ha iniziato a gesticolare. Voleva dirmi che apprezzava il modo in cui ero vestita. Avevo una lunga gonna nera fino ai piedi.

In base a come andrete vestiti comunicherete il rispetto per il popolo omanita. Scegliete quindi capi leggeri ma che vi coprano ginocchia e gambe.

viaggio in Oman
visitare l’Oman – la bellezza delle Oasi

Partecipare al rito del caffè

Quando in Oman qualcuno vi offre un caffè è buona regola accettarlo con la mano destra in segno di rispetto. Ogni omanita vi offrirà il caffè fino a che non farete cenno con la mano di non volerne più. Il modo per far capire che si è a posto è quello di far trottellerare la mano con la tazzina in mano.

Accettate sempre ciò che vi viene offerto

Se durante un pranzo o una visita ad un luogo vi viene offerto qualcosa è molto importante accettarlo. Non è necessario che lo mangiate se non vi va, ma dovete comunque accettarlo e portarlo via con voi. L’unica eccezione è fatta per chi ha una allergia.

Imparate qualche parola di arabo

Durante la vostra programmazione del  viaggio in Oman è molto importante che impariate almeno qualche  vocabolo in arabo. Ecco alcune parole fondamentali:

Grazie: shukram

Buongiorno: salam alekum

Buongiorno a te: malekum salam

Contrattate sempre quando visitate un suq

Nei mercati è molto importante contrattare. Quando Said ha lasciato me e le mie compagne di viaggio davanti al mercato di Muscat ci ha dato una sola raccomandazione: contrattate. So bene che c’è gente che non si sente portata per l’arte della contrattazione (Luca è uno di questi), ricordate però che contrattare con un arabo vi fare avere il suo rispetto, che aspettate?

souk oman
Souk Oman

Regole da rispettare quando si entra nella casa degli omaniti

Quando si entra in una casa normalmente ci si toglie le scarpe. Durante il nostro viaggio siamo andati a far visita ad una associazione di donne omanite che produce prodotti hand made per il mercato arabo e internazionale. Quando siamo entrate ci siamo tutte tolte le scarpe in segno di rispetto. Fatelo anche voi ogni volta che entrate a casa della gente del posto.

Come chiamare in Italia dall’Oman

Per poter effettuare chiamate in Italia via whats’app o Skype occorre scaricare un VPN sul proprio telefono altrimenti è impossibile fare chiamate tramite internet. Noi consigliamo i piani di NordVPN per stare davvero sul sicuro. Oppure, al vostro arrivo in aeroporto vi consigliamo di acquistare una tessera omanita (noi abbiamo fatto un contratto con Omantel) che vi permetterà di chiamare i numeri locali e di navigare in internet.

Oman Moneta – Dove cambiare la moneta locale

La moneta Oman è il Rial Omanita. È sconsigliato cambiare euro o dollari (che non è necessario che vi portiate con voi se non li avete già in casa) all’aeroporto o in banca a causa del tasso di cambio. Per il cambio scegliete un cambia monete magari consigliato dalla vostra guida. Informatevi sempre e comunque prima sul cambio ufficiale euro – rial omaniti per fuggire qualsiasi fregatura.

Viaggio in Oman deserto

Viaggio in Oman: visto e assicurazione medica per una vacanza in Oman

Per entrare in Oman è necessario un visto che potrete acquistare direttamente in aeroporto al vostro arrivo (il costo del visto al nostro arrivo in Oman nel 2017 era di circa sessanta euro). Vi consigliamo di fare un’assicurazione medica prima di partire così da essere coperti per qualsiasi necessità (noi, come sapete, abbiamo la copertura annuale di Heymondo).

Moschea di Muscat in Oman – Comportamento da seguire durante la visita

L’unica moschea visitabile per i turisti stranieri in Oman è quella di Muscat che è un vero e proprio gioellino da non perdere. La Moschea è aperta dalle nove alle undici del mattino, tra una e l’altra delle cinque preghiere che i mussulmani devono fare durante il giorno. I suoi giardini e le sue navate laterali sono meravigliose. La moschea dedicata agli uomini ha un bellissimo lampadario di Swarovsky e un unico grande tappeto che ospita fino a novemila fedeli. In alcune parti della moschea dovrete togliervi le scarpe quindi portate con voi dei calzini se lo ritenete opportuno.

Viaggio in oman moschea di Muscat
La moschea di Muscat in Oman

L’Oman è pericoloso?

Non mi sono mai sentita così sicura come in Oman. La criminalità è quasi inesistente a causa delle pene altissime che chiunque non osservi la legge subisce. L’Oman è un paese sicuro. Sapete che in Oman se si passa col rosso due volte nell’arco di due anni si viene puniti con ventiquattr’ore di prigione? Immaginate cosa può succedere se si ruba.

Tuttavia bisogna sempre viaggiare sicuri, ecco perché prima di intraprendere un viaggio consigliamo sempre la nostra assicurazione di viaggio Heymondo: a questo link potrete acquistarla col 10% di sconto dedicato ai nostri lettori.

Cosa vedere in Oman

Oman. Quattro lettere così come le meraviglie naturali che non si possono perdere in un viaggio qui. La catena montuosa di Jabal Akadar, i suoi deserti, i wadi e l’Oceano. Vi lascio con il video di Luca sulla sua esperienza di viaggio in Oman, se ancora non l’avete fatto iscrivete al canale perché presto sarà online anche il video del mio viaggio in Oman.

VIAGGIO in OMAN: AVVENTURA tra MARE e DESERTO!

Dove dormire in Oman

Vi chiederete che tipo di alloggi si possono trovare in Oman? Leggi il nostro articolo su dove dormire in Oman. Da quando il Sultano ha aperto al turismo, si possono trovare sistemazioni di ogni tipo tutte all’altezza delle aspettative. Ci sono alloggi anche molto lussuosi, rispettosi delle tradizioni e degni di un sultano. Buona lettura!

Per maggiori informazioni Visita experienceoman.om

Viaggio in collaborazione con Al Koor Tourism e l’Ente del turismo dell’Oman.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • federica

    16 Aprile 2018

    bellissima davvero!

    reply...
  • Luciana Braccia

    5 Settembre 2019

    Bellissimo è interessante

    reply...
  • vincenzo canzano

    1 Ottobre 2021

    Ciao, ci sono problemi se un viaggiatore è vegetatiano? (no pesce,no carne,no salumi) Grazie

    reply...

post a comment