Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

Nuova Scozia Canada

La Nuova Scozia Canada e l’isola del principe Edoardo sono senza dubbio mete molto affascinante dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.
Ce le racconta la nostra amica Federica del blog ti chiamo quando torno nel guest post di questo mercoledì. Federica ha talmente amato questo posto che non smetterebbe mai di parlarne e noi non vediamo l’ora di leggere il suo racconto!

Nuova Scozia dove si trovapanorama Nuova Scozia Canada

La Nuova Scozia e Isola del Principe Edoardo (PEI) sono due delle 3 province marittime del Canada, o Maritimes.
Ubicate nell’estremità orientale, sotto alla penisola di Terranova e Labrador, sono territori ancora poco avvezzi al turismo europeo ma molto amati dai canadesi grazie al loro clima mite che li rende la meta ideale per le vacanze al mare.

Nuova Scozia Canada

Perché fare un viaggio in Nuova Scozia e PEI?

Questa è la domanda che molti mi hanno fatto al ritorno dal mio viaggio. In effetti sceglierle per la mia prima volta nell’immenso Canada è abbastanza inusuale ed è stata proprio la loro “inusualità” a determinare la mia decisione.
Volevo visitare un luogo poco conosciuto e turistico e mai scelta fu più azzeccata. Se a Toronto ho contato 37 italiani nei dieci minuti in cui ho scattato la foto di rito alla scritta “Toronto” in Nathan Phillips Square, in Nuova Scozia e PEI ho incontrato una sola coppia di italiani durante l’intero viaggio.
Se vi piace visitare le bellezze di un Paese senza trovare orde di turisti e code interminabili Nuova Scozia e PEI fanno per voi!

Nuova Scozia Canada

Cosa fare e vedere in Nuova Scozia e PEI

Come in tutto il Canada qui la natura, verde e rigogliosa, la fa da padrone ma, come il nome Maritimes suggerisce, l’altro elemento dominante è il mare.
L’acqua è fresca (il clima è più mite che nel resto del Paese ma sempre di Canada stiamo parlando!) ma le spiagge sono meravigliose: lunghissime e semi deserte distese di sabbia da cui fanno capolino piccoli granchietti.
Gli amanti dei paesaggi marini rimarranno incantati dai tantissimi fari che illuminano le coste frastagliate, dalle alte e rosse scogliere e dal mare, che a PEI assume un colore rosato.

I golosi come me si delizieranno con le patate di PEI, le capesante giganti di Digby e i succulenti astici (provateli anche nei panini, in versione street food), da accompagnare ad un bicchiere di Tidal Bay, il primo vino della Nuova Scozia ad avere avuto il riconoscimento di AOC (ne sono molto orgogliosi!).

Nuova Scozia Canada

Mi’kmaq e il periodo coloniale in Nuova Scozia

Interessanti anche la storia e la variegata cultura locale: originariamente abitate dai nativi
Mi’kmaq, Nuova Scozia e PEI sono state nel tempo colonizzate dai francesi (gli Acadiani) e dai britannici. Queste tre popolazioni si sono scontrate a lungo e molto duramente, arrivando addirittura alla deportazione: momenti storici drammatici che ancora oggi vengono ricordati e commemorati attraverso emozionanti rievocazioni storiche e piccoli musei.
Non mancano infine i paesaggi e le architetture urbane: Halifax e Charlottetown – rispettivamente capitali di Nuova Scozia e PEI – sono le città più grandi ma sono soprattutto le cittadine più piccole, come Lunenburg, Annapolis Royal, Wolfville e Louisbourg, con le loro coloratissime casette in legno che ricordano quelle delle bambole, a regalare gli scorci più suggestivi.

Nuova Scozia Canada

Cosa non perdere in un viaggio tra Nuova Scozia e PEI

Il modo migliore per affrontare questo viaggio è sicuramente il road trip che, in due o tre settimane, permette di visitare buona parte del territorio.

A chi ha poco tempo – una settimana è comunque il minimo indispensabile – consiglio invece di concentrarsi sui cosiddetti must-see.
La Bay of Fundy è da mettere ai primi posti: enumerata tra le sette meraviglie del Nord America, questa baia cinta da Nuova Scozia e New Brunswick è famosa per le sue fenomenali maree, considerate le più alte al mondo. Qui potrete organizzare delle uscite in barca per ammirare le balene, andare alla ricerca di fossili di dinosauri e camminare sul fondo dell’oceano. È un’esperienza da provare!
Cape Breton Island è una delle zone più conosciute della Nuova Scozia. L’ideale è seguire il Cabot Trail, una strada panoramica di ben 300 chilometri che offre indimenticabili panorami. Imperdibile anche lo Skyline Trail, un sentiero facilissimo e molto scenografico all’interno del Cape Breton Highlands National Park.

Nuova Scozia Canada

PEI island – Isola del Principer Edoardo

Spostandovi sull’isola di PEI vi troverete a percorrere lo spettacolare Confederation Bridge, gioiello di ingegneria civile e orgoglio nazionale.

PEI è la terra di “Anna dai capelli rossi” (Anne of Green Gables), vera eroina nazionale, e sull’isola incontrerete i meravigliosi paesaggi che fanno da sfondo alle sue avventure.
Qui si trova anche quello che credo sia il più piccolo tra i parchi nazionali canadesi, il Prince Edward Island National Park, vero paradiso per gli escursionisti.

Tra i sentieri da non perdere ricordatevi il Dunes Trail, costituito da una scenografica passerella che si snoda tra boschi, stagni e dune di sabbia per terminare nell’oceano. La sua bellezza vi commuoverà.
Nuova scozia e PEI sono quello che io definisco il “piccolo Canada”, la sua versione più intima e a misura d’uomo, un modo alternativo di visitare questa gigantesca nazione; e il loro ricordo vi rimarrà per sempre nel cuore.

post a comment