Top
dove andare a febbraio al caldo

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

dove andare a febbraio al caldo

Alzi la mano chi ama la primavera! Marzo è il mese in cui si inizia a scrollarsi di dosso il freddo inverno, il periodo che invita a partire verso mete calde dove non servono piumini e sciarpe. Le giornate si allungano, le temperature sono piacevoli e alcune destinazioni riservano ai viaggiatori il loro meglio proprio in questo momento dell’anno. Vi chiedete dove andare a marzo al caldo? Ve lo diciamo noi!

Dubai: alla scoperta della “City of gold”

Se c’è una città che va vista almeno una volta della vita è sicuramente Dubai: qui tutto è esagerato, un po’ come fosse una Las Vegas mediorientale.

Dal Burj Khalifa, che con i suoi quasi 320 metri di altezza è il grattacielo più alto del mondo, all’iconico Museo del Futuro, passando per l’isola artificiale The Palm e al Mall, il centro commerciale più grande del Pianeta (al suo interno anche un gigantesco acquario): la lunga lista di cose da vedere a fare a Dubai vi farà sentire come nel Paese dei Balocchi. Oltre alle attrazioni urbane, questa metropoli mediorientale offre anche la possibilità di fare escursioni nel deserto e di rilassarsi nei suoi numerosi beach club esclusivi. Il clima in marzo è ottimo (mentre d’estate è inaffrontabile per l’eccessivo calore) e gli Emirati Arabi Uniti sono raggiungibili dall’Italia con voli diretti e ad ottimi prezzi.

Dove dormire a Dubai? Noi abbiamo alloggiato in uno spazioso appartamento, arredato davvero con gusto e con una vista spettacolare sul Burj Khalifa che vi super consigliamo: ecco il link affiliato su Booking. Lo abbiamo trovato ad un ottimo prezzo!

Costa Rica: è forse questo il paradiso?

Se amate la natura, amerete il Costa Rica. Questo gioiello del Centro America rientra a pieno titolo nel nostro elenco su dove andare a marzo al caldo, e vi accoglierà con spiagge paradisiache, foreste tropicali e un’incredibile biodiversità che vi lascerà senza parole.

Marzo è il mese ideale per visitare il Parco Nazionale Manuel Antonio – dove la foresta lussureggiante e il mare riusciranno a lasciarvi letteralmente senza parole – e per rilassarvi su spiagge come Playa Conchal e Tamarindo. Dentro di voi abita uno spirito avventuroso? Allora regalatevi un’escursione nel vulcano Arenal o una giornata adrenalinica con zipline nella foresta pluviale. E non sarete quasi mai soli: tra scimmie, bradipi e tucani, ogni giornata farete nuove curiose amicizie.

Costa Rica significa “costa ricca” (lo immaginavate, vero?!) e la sua ricchezza è senza dubbio naturale. Costa Rica, però, significa anche vivere la “pura vida”, rallentare i ritmi e riprendere un dialogo silenzioso ed emozionante con quella ricca natura, la più autentica e capace di riconnetterci a qualcosa di più grande.

dove andare in febbraio al caldo

Brasile: samba, spiagge e avventura

Il Brasile a marzo è una festa di colori, suoni ed energia. Se nella vostra lista su dove andare a marzo al caldo sceglierete questa meta, avrete l’imbarazzo della scelta su cosa visitare.
Da Rio de Janeiro con le famose spiagge di Copacabana e Ipanema fino alla selvaggia Fernando de Noronha, un arcipelago di isole incontaminate, il Brasile è il quinto paese più grande del mondo: potete immaginare facilmente che, tra tradizioni, cultura e paesaggi differenti, dovrete pianificare bene il vostro viaggio primaverile.

Di certo non potete perdervi una visita al Cristo Redentore, una delle sette meraviglie del mondo, e un’escursione alla Foresta Amazzonica per immergervi nella natura più pura. E chi dice che viaggiare significhi spostarsi come biglie impazzite da un lato all’altro del paese? Concedetevi qualche giorno di relax sulle spiagge del nord-est, come quelle di Jericoacoara, con sabbia dorata, dune immense e tramonti indimenticabili.
C’è molto altro, come le cascate Iguazù che confinano con l’Argentina, lo sconvolgente Parco nazionale dei Lençóis Maranhenses, San Paolo e… potremmo parlare del Brasile per almeno 2 giorni e ancora non avremmo spuntato tutte le sue meraviglie.

Maldive: scoprite questo paradiso terrestre nel modo più autentico

Siete mai stati alle Maldive? Marzo è il mese perfetto per scoprirle. L’estate scorsa abbiamo terminato il nostro viaggio di due mesi in Asia facendo tappa in questo paradiso terrestre ma vivendolo in una maniera differente. Solitamente quando si pensa alle Maldive automaticamente la mente corre a lussuosi resort, water villa, vacanze all-inclusive che sì, danno grande relax, ma di contro hanno il costo molto elevato e lo scarso contatto con la cultura locale. Abbiamo trascorso una settimana su un’isola di pescatori, alloggiando in una guest house e dobbiamo ammettere che è stata un’esperienza esaltante.

Maldive guest house

Ogni giorno escursione su una lingua di sabbia o un’isola deserta, snorkelling tra pesci di ogni genere e colore, razze, mante e squali, pranzi in spiaggia e cene a lume di candela sotto un cielo iper stellato.

Ecco alcuni reel che abbiamo realizzato su com’è vivere le Maldive in guest house che siamo sicuri, vi faranno venire gli occhi a cuore! 😍

  • Quanto costa un viaggio alle Maldive in Guest House? | Clicca qui
  • Volare alle Maldive con meno di 200 € | Clicca qui
  • Maldive: com’è alloggiare su un’isola dei pescatori? | Clicca qui

3 consigli per scegliere la meta perfetta

Sì, scegliere dove andare a marzo al caldo con quasi tutte le destinazioni migliori del mondo a disposizione, può essere complicato. Ecco 3 consigli per trovare la meta che fa per voi:

  1. Verificate sempre il meteo e le temperature del periodo nelle destinazioni tra cui siete indecisi. Ad esempio, il clima alle Maldive e in Brasile a marzo è praticamente meraviglioso, con sole e poca pioggia.
  2. Scegliete una destinazione che si adatti al vostro budget. Un viaggio alle Maldive in guest house, per esempio, è certamente più accessibile rispetto ai soliti soggiorni sulle isole private dei resort di lusso.
  3. Cosa vi piacerebbe fare a destinazione? Esplorare la natura selvaggia? Scegliete il Costa Rica. Cercate cultura e divertimento? Il Brasile vi aspetta a braccia aperte. Avete bisogno di mare e relax? Le isole dei pescatori delle Maldive sono perfette per voi.

Che siano gli incredibili grattacieli di Dubai, il verde intenso del Costa Rica, la vitalità del Brasile o le acque cristalline delle Maldive, l’importante è partire ma facendolo in totale sicurezza. Noi viaggiamo sempre assicurati per goderci appieno le esperienze in giro per il mondo lasciando a casa le preoccupazioni. Da anni ci affidiamo a Heymondo e ogni qual volta che ne abbiamo avuto bisogno (da uno sperduto paese sulle Ande del Cile a causa di una congiuntivite ad un grave infortunio nel bagno di un hotel a Monaco di Baviera solo per citarne alcuni) abbiamo avuto un’assistenza tempestiva ed impeccabile. Per i nostri lettori abbiamo uno sconto speciale del 10% cliccando su questo link (affiliazione).

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 6 Febbraio 2023

    Buon giorno, direi di prendere in considerazione anche il Kerala nell’India del sud. Visto che i voli passano tutti da Dubai un giorno di sosta non aumenta il prezzo del viaggio. Dopo due giorni a Trivandrum per ambientarsi potete visitare Kochi e Varkala. Saltate Alleppy.. si può dormire bene con 25 euro in due e si cena con 12 euro in buoni ristoranti. Il mare è bellissimo e da novembre a marzo il tempo è ottimo.

    reply...

post a comment