Vacanze estate 2024: dove andare
La stagione più calda dell’anno è iniziata, con lei cresce la voglia di esplorare nuovi orizzonti, e noi siamo pronti a consigliarvi dove trascorrere le vacanze dell’estate 2024.
Fughe romantiche e avventure emozionanti con chi amate di più: niente è eccitante come scoprire in coppia mete sconosciute e condividere momenti che vi faranno sentire ancora più uniti.
Lasciatevi ispirare dalle nostre dritte allora, e preparatevi ai viaggi di questa estate.
Prima di partire per i viaggi dell’estate 2024, però, vogliamo ricordarvi di mettere in valigia anche un’assicurazione di viaggio super affidabile, per qualsiasi meta: da questo link avrete uno sconto del 10% in quanto lettori di Miprendoemiportovia, ma in caso di qualsiasi imprevisto non ci sarà prezzo per la vostra sicurezza e serenità.
Indice dei contenuti
Orsera, la perla romantica dell’Istria
Se partissimo insieme a voi e non volessimo allontanarci troppo, per le vacanze estive 2024 vi porteremmo a Orsera – nome croato Vrsar – in Istria (Croazia), facilmente raggiungibile dall’Italia in auto. Orsera è un borgo arroccato dall’atmosfera incredibilmente romantica, con un grazioso porticciolo dove anche il leggendario Casanova pare abbia soggiornato. Di fronte al paese si estende un arcipelago di 18 isole, immerse in un mare pazzesco.
Il paesaggio è arricchito anche da un fiordo di 12 km che ricorda i maestosi scenari norvegesi e durante le escursioni si possono avvistare i delfini, un’esperienza magica. Durante il nostro soggiorno, abbiamo scelto il resort Belvedere, un’elegante struttura affacciata sul mare con ristoranti panoramici. Si trova proprio alle porte del paese, adiacente al porticciolo, e ha reso ogni momento trascorso lì semplicemente indimenticabile.
L’eterna primavera di Tenerife
Qual è l’isola perfetta per l’estate, facilmente raggiungibile dall’Italia – bastano solo 4/5 ore di volo – senza bisogno di sfoderare il passaporto? Tenerife, of course.
Situata nell’oceano Atlantico all’altezza dell’Africa, Tenerife è anche conosciuta come “l’isola dell’eterna primavera”. Infatti ha un clima piacevolissimo praticamente tutto l’anno (tra i 20 e i 25°C), che la rende un paradiso da scoprire in qualsiasi stagione, anche quando da noi si patisce il caldo o il freddo.
Qui troverete una grande varietà di paesaggi, dalle spiagge di sabbia dorata a quelle vulcaniche e nere, dalle scogliere a picco sull’oceano al vulcano Teide. Ogni angolo dell’isola ha qualcosa da regalare, compresi paesini coloniali e delizie della cucina locale.
La differenza tra il Nord e il Sud di Tenerife è notevole. Il Sud è più turistico, con spiagge attrezzate e spesso affollate, mentre il Nord è selvaggio, con scogliere spettacolari, sentieri di trekking nella natura incontaminata e panorami incredibili. Noi siamo rimasti affascinati dal Nord, meno frequentato e talmente suggestivo da essere spesso addirittura paragonato alle Hawaii!
Per muovervi a Tenerife vi consigliamo di noleggiare un’auto e, se vorrete, abbinando un viaggio in traghetto potrete facilmente spostarvi anche nelle isole Canarie limitrofe.
Helsinki: arte e non solo
Helsinki, la vibrante capitale della Finlandia, è un’altra ottima idea per le vacanze 2024.
Dalle rive del Mar Baltico, Helsinki offre una vista incantevole di isole pittoresche e coste frastagliate. La città è un mix di architettura contemporanea e storici edifici in stile neoclassico costellati di musei di fama mondiale, gallerie d’arte all’avanguardia e accoglienti caffè. Noi, nel 2018, siamo stati all’Helsinki Art Museum e siamo rimasti piacevolmente sorpresi da come qui siano molto organizzati per intrattenere i bambini. Manina, infatti, ha potuto svolgere alcune attività ricreative mentre noi ci siamo dedicati alla visita del museo: nessuno si è annoiato, insomma.
E se le tappe culturali vi stuzzicano l’appetito, non perdetevi il mercato di Kauppatori, dove potrete assaporare delizie locali come il salmone affumicato e i frutti di bosco freschi. Helsinki è anche famosa per le sue saune, che offrono uno scorcio autentico sulla vita quotidiana dei finlandesi.
Durante l’estate la città si anima con festival ed eventi all’aperto, che sfruttano al massimo le lunghe giornate di luce. Anche le isole limitrofe regalano il meglio durante la bella stagione: noi abbiamo scelto di visitare Vallisaari, che fino al 2016 è stata un’isola militare e oggi è un meraviglioso parco naturalistico.
Estate 2024 in Vietnam
Il Vietnam è una terra di contrasti affascinanti: vivaci città, meraviglie naturali, tradizione e storia moderna. Siamo certi che se trascorrerete le vostre vacanze estive 2024 in Vietnam, presto vorrete ritornarci.
Il nostro viaggio è iniziato a Saigon, dove il War Remnants Museum ci ha offerto uno sguardo toccante sulla storia della Guerra in Vietnam. Se soggiornerete al Silverland Yen Hotel come noi, potrete vivere la vera atmosfera della città e, perché no, vivere una Street Food Experience a bordo di una decappottabile vintage. Le prelibatezze da assaggiare assolutamente? Succhi di canna da zucchero, dim sum e specialità locali come la grilled rice paper pizza, preparata con foglio di riso, uovo, verdure, carne e formaggio.
Non lontano, il mercato galleggiante Cai Rang, sul Mekong, è assolutamente da visitare, così come Hué con la sua città imperiale.
Volete provare un pieno senso di libertà? Allora esplorate il Vietnam con gli Easy Rider in moto: attraverserete paesaggi mozzafiato e visiterete templi buddisti come la Pagoda Thien Mu e la Tomba dell’Imperatore Khai Dinh.
Proseguendo verso Hoi An, la città delle lanterne, avrete la sensazione di entrare in una fiaba. Noi abbiamo dormito alla La An Central Boutique Villa & Spa ed è stata un’esperienza molto rilassante, mentre una crociera con Genesis Regal Cruise ci ha regalato ricordi spettacolari delle Marble Mountains.
Nel nord del Vietnam siamo stati accolti dall’energia di Hanoi. Da qui, siamo partiti alla scoperta della Baia di Ha Long e delle sue formazioni calcaree uniche, dell’Isola di Cat Ba, e delle verdi terrazze di riso di Sa Pa. I più avventurosi possono salire al Fran Si Pan, la montagna più alta del Vietnam – oltre 3000 metri di altezza – attraverso un percorso punteggiato di templi.
E per ottimizzare i tempi e vedere quanto più possibile in Vietnam, provate l’esperienza di viaggiare di notte sugli Sleeping Bus: al vostro risveglio vi troverete a destinazione.
San Blas e Panama: vivere con l’essenziale o no?
Se non conoscente San Blas, un arcipelago di oltre 360 isole situato al largo della costa di Panama, lo potete immaginare: vi basta pensare al classico paradiso tropicale, quindi rientra a pieno titolo nella lista delle destinazioni “vacanze estate 2024”.
Le isole di San Blas, molte delle quali disabitate, sono famose per le spiagge di sabbia bianca, acque turchesi e palme ondeggianti. Qui potrete immergervi nella cultura degli indigeni Guna, che gestiscono autonomamente l’arcipelago, fare snorkeling tra colorati coralli e pesci esotici, o semplicemente rilassati su una delle tante spiagge incontaminate. Ma attenzione, perché non troverete acqua corrente, elettricità, servizi igienici come quelli a cui siamo abituati noi e nemmeno un letto. Dovrete dormire su amache, lavarvi con un secchio d’acqua che poi userete come sciacquone e fare i vostri bisogni nell’oceano. Ce la farete?
Niente paura, perché se avrete nostalgia delle comodità potrete sempre raggiungere la vivace Panama, con lo skyline di grattacieli, gli storici quartieri coloniali e il famoso Canale omonimo. Il Casco Viejo, il centro storico della città, è il luogo ideale in cui passeggiare tra strade acciottolate, ammirare edifici coloniali restaurati e fermarsi di tanto in tanto in un caffè all’aperto. Il Canale di Panama è una tappa imperdibile di questo viaggio, per vedere da vicino una meraviglia dell’ingegneria e capire il suo ruolo nel commercio globale.
Ad Elisa il nostro viaggio a San Blas ha ricordato il suo primo viaggio extra europeo, in Angola, ed è stata felicissima di vivere quest’esperienza con me e Manina, che ha a sua volta vissuto una grande e indimenticabile avventura insieme a noi. Da questo viaggio, oltre a tutta la bellezza che ci ha riempito gli occhi, ci siamo portati a casa un importante memento: si può vivere davvero con l’essenziale e il fatto che siamo abituati a tutti i comfort possibili immaginabili non significa che sia il modo più giusto di vivere.
Anche se – dobbiamo ammetterlo – tornare a dormire su comodi letti è stata una gran goduria 😉
Per noi il bello di viaggiare non è solo riempirci gli occhi di bellezza, ma anche visitare luoghi che siano capaci di arricchire il nostro spirito attraverso l’incontro con culture differenti dalla nostra: questi ingredienti faranno sicuramente parte delle nostre vacanze dell’estate 2024. E tu?
Nell’articolo sono presenti link in affiliazione per migliorare la vostra esperienza di viaggiatori: il costo finale, in caso di prenotazioni o acquisti, per voi non aumenta, ma diminuisce nel caso dell’assicurazione, e contribuite a tenere vivo il progetto Miprendoemiportovia per fornirvi sempre guide aggiornate.