Cosa mangiare ad Odense: esperienze che lasciano il segno

Share

Se ci chiedessero ad Odense dove mangiare e passare una esperienza indimenticabile non avremmo dubbi sulla risposta, durante il nostro viaggio abbiamo testato 5 “ristoranti” che hanno lasciato davvero il segno.

Odense dove mangiare “like a local”

Social dinner a Odense

Il primo lo abbiamo provato appena atterrati ad Odense ed è una esperienza simile a quella provata a Copenaghen e che tanto vi era piaciuta: la social dinner, una tendenza che sembra avere sempre più successo in Danimarca

La social dinner è un momento conviviale in cui degli sconosciuti condividono un tavolo e il cibo. Si inizia ad un orario prestabilito (in questo caso le sei del pomeriggio, sì lo sappiamo è un po’ presto per i nostri standard ma paese che vai usanza che trovi no?), gli organizzatori preparano su un grande tavolo tutte le portate e i commensali si accordano su chi lo distribuisce e chi invece si occupa dell’organizzazione della tavola.

Personalmente la troviamo una esperienza straordinaria per conoscere gente del posto oltre che anche molto divertente. Siamo sicuri che non ve ne pentirete e lo considererete uno dei post più top di Odense, dove mangiare in maniera autentica!

Qui i contatti (sono in danese) per prenotare altrimenti il consiglio è di presentarvi ad Oden Social una mezz’oretta prima dell’inizio della cena.

Odense dove mangiare street Food

Un’altra esperienza davvero affascinante che abbiamo vissuto ad Odense, dove mangiare street food buonissimo con una scelta veramente variegata è stata a Storms Pakhus. Immaginatevi un mercato di alimenti di qualità altissima proveniente da tutte le parti del mondo.

Immaginatevi un ex edificio industriale, le lucine a far da contorno e food truck di cucina tailandese, messicana, giapponese. Immaginate di poter scegliere cosa mangiare tra felafel, samosa, hamburger gourmet e cibo tradizionale Funen. A Storms Pakhus troverete 24 bancarelle alimentari, 6 bar e 20 laboratori creativi.

Consiglio: da qui andate verso la zona del porto, la parte più moderna di Odense, non ve ne pentirete! Tutte le info qui.

Odense dove mangiare tradizionale

Poco distante dalla parte più antica della città che ospita il quartiere di Andersen si trova un ristorante tradizionale da non perdere: Gronttorvet. Se amate gli smorrebrod tanto quanto li amiamo noi questo è il posto giusto. L’orologio sembra essersi fermato al 1771 quando per la prima volta fu registrata la locanda che si affaccia sulla piazza Sortebrødre Torv.

Cibo a parte il locale merita anche solo per l’atmosfera, tovaglie a quadretti bianchi e verdi, lampadari in vetro colorato e arredi in legno. L’atmosfera hygge qui è assicurata.

Odense dove mangiare gourmet

Cenare a Gastroteket è davvero un’esperienza che lascia il segno. In un ambiente molto ricercato con cucina a vista gli chef propongono tre diversi tipi di menu degustazione da abbinare ad una selezione di vini da tutto il mondo. Menu Liberale per chi vuole scegliere liberamente tre piatti dalla carta, Menu Socialista per chi vuole condividere il menu coi propri commensali e il Menu Dittatore dove chi decide cosa mangerai è il ristornate stesso.

Odense: dove bere birra artigianale

Non si può lasciare la Danimarca senza aver provato la birra artigianale per antonomasia: la super nota  Mikkeler. Ad Odense i pub in cui la si può gustare sono vari ma la nostra scelta è ricaduta su  Mikkeller Bar & Bottle shop

L’offerta di birre è da perderci la testa: 15 spine diverse con una selezione di birre ospiti e della casa. Dal bar si accede direttamente al negozio dove si può scegliere tra una grande selezione di birre Mikkeller ed internazionali.

Lo sappiamo, vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca! Allora non vi aspetta altro che prenotare un viaggio in Danimarca e puntare dritto verso Odense, non ve ne pentirete!

Se volete organizzare un viaggio perfetto allo non perdetevi il nostro articolo in cui vi elenchiamo la nostra Top 5 delle 5 cose imperdibili da fare e vedere ad Odense.

Se poi siete degli appassionati di Andersen e delle sue fiabe allora date un’occhiata all’itinerario dedicato proprio al celebre scrittore che qui a Odense è nato e di cui abbiamo raccontato in questo post.

In ultimo se ancora non l’hai fatto guarda il video YouTube del nostro viaggio a Odense!

Published by
Elisa e Luca

Recent Posts

  • Travel

Odi i posti affollati? Ecco 4 alternative (meravigliose) alle solite destinazioni

C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…

2 settimane ago
  • Travel

Come viaggia la Gen Z? 5 modi di esplorare il mondo che i Millennials non capiscono

Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…

1 mese ago
  • Travel

Non solo vacanza: il turismo esperienziale vi cambierà

Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…

2 mesi ago
  • Italia
  • Travel

3 micro avventure da vivere in giornata e senza prendere l’aereo

Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…

2 mesi ago
  • Rock’N’Roll Lifestyle
  • Travel

Guadagnare con i viaggi: ecco come

Lo diciamo subito: vivere di viaggi non accade grazie a un colpo di fortuna, è…

3 mesi ago
  • Asia
  • Travel

Kirghizistan, Kazakistan e Uzbekistan: viaggio in Asia centrale

A volte i ricordi più belli iniziano con un nome che suona lontano e misterioso,…

3 mesi ago