Borghi Toscani: Artimino fra cento camini e splendidi paesaggi

Share

Villa dei cento Camini

Ebbene lo confessiamo quando siamo stati invitati ad Artimino nemmeno conoscevamo dell’esistenza di questo Borgo Toscano. Potete immaginare la nostra sorpresa quando, dopo aver guidato nella valle Toscana, arriviamo di fronte a Villa Ferdinanda, la villa medicea più importante della Regione, chiamata anche villa dei cento camini. Un’inconfondibile sagoma bianca, imponente e massiccia coronata da comignoli quante sono le stanze della villa che necessitavano appunto di essere riscaldate. Sulla facciata principale si erge una splendida scalinata che porta ad uno degli ingressi e da cui si gode il panorama sul Borgo di Artimino che ospita un centinaio di camere in stile toscano ed è un vero e proprio paesino dove per lo più vivono le persone che lavorano ad Artimino stessa che ad oggi è un diventata parte integrante del resort del gruppo Olmo.

Villa Ferdinanda

Soffitto Villa Ferdinanda

Interno Villa Ferdinanda

Cosa vedere ad Artimino

Immaginatevi una valle con ai due estremi, collegati da un bel viale alberato, due colline, su una la Villa, sull’altra un piccolo Borgo a cui si accede da Porta Turrita, una torre medievale ben conservata. Artimino si visita in poco tempo fra le stradine acciottolate, i negozi di artigianato e una gelateria molto rinomata a quanto sembra visto che i fiorentini amano passare qui le notti calde d’estate. Poco distante dal Borgo c’è una piccola Pieve quattrocentesca immersa nel verde. La Pieve di San Leonardo ti dà appuntamento una sola volta alla settimana alle 11.30 prima della Messa Domenicale. Si fa attendere è vero ma ne vale la pena se amate lo stile. Entrate, non indugiate perché più di tutto merita l’interno, noi siamo rimasti a bocca aperta pur nella semplicità del luogo.

Pieve San Lorenzo

Pieve San Leonardo – Interno

Dove mangiare ad Artimino

I ristoranti ad Artimino non sono molti, noi abbiamo provato Biagio Pignatta grazie ad una cena a cui siamo stati invitati. Il ristorante ha una parte all’aperto che domina tutta la Valle fino a Prato, vi lascio immaginare la vista di sera, infinita. Una curiosità, il nome del ristorante deriva dal primo cameriere del Granduca Ferdinando I, chissà come sarebbe contento se potesse saperlo! La nostra serata ha previsto un menu di sushi, paella, e bacalhau, seduti al tavolo insieme al direttore dell’Hotel Paggeria Medicea che ci intrattenuti con la sua simpatia e quell’accento toscano che ti affascina dopo le prime tre parole.

Esterno Biagio Pignatta

Sushi

Aperitivo

Paella

Bacalhau

Dove dormire ad Artimino

Abbiamo dormito agli appartamenti del Borgo ricavati negli antichi locali di quella che fu un tempo la fattoria e nelle attigue abitazioni padronali. Il nostro appartamento era su due livelli, sul soppalco il letto…a baldacchino e la vista direttamente su Villa Ferdinanda, nemmeno il brutto tempo e la pioggia sono riusciti a rovinare l’incanto, ve lo assicuro.

Piscina Borgo Artimino

Perchè andare ad Artimino? Per rilassarsi fra le colline di questo splendido borgo toscano, visitare la splendida Villa Ferdinanda, entrare alla Pieve e godere di una bella cena in paese. Siamo sicuri che tornerete col sorriso sulle labbra e poi, mi raccomando, passate per di qua a raccontarcelo.

 

Published by
Elisa e Luca

Recent Posts

  • Travel

Odi i posti affollati? Ecco 4 alternative (meravigliose) alle solite destinazioni

C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…

3 settimane ago
  • Travel

Come viaggia la Gen Z? 5 modi di esplorare il mondo che i Millennials non capiscono

Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…

1 mese ago
  • Travel

Non solo vacanza: il turismo esperienziale vi cambierà

Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…

2 mesi ago
  • Italia
  • Travel

3 micro avventure da vivere in giornata e senza prendere l’aereo

Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…

2 mesi ago
  • Rock’N’Roll Lifestyle
  • Travel

Guadagnare con i viaggi: ecco come

Lo diciamo subito: vivere di viaggi non accade grazie a un colpo di fortuna, è…

3 mesi ago
  • Asia
  • Travel

Kirghizistan, Kazakistan e Uzbekistan: viaggio in Asia centrale

A volte i ricordi più belli iniziano con un nome che suona lontano e misterioso,…

3 mesi ago