verso Rainbow street
Ci sono posti dove vorresti tornare sempre, uno di questi per me è Amman, capitale della Giordania. Di lei mi ha colpito la sua aria cosmopolita seppur legata alla tradizione e la sua brezza pacifica. Un luogo che non conoscevo e che davo molto per scontato a vantaggio di posti molto più in voga come Petra o il Mar Morto. Invece Amman merita davvero una visita approfondita che permette di entrare in contatto con un vivo ed energico substrato culturale fatto di giovani creativi e designer.
La mia personale classifica dei luoghi “artistici” da visitare ad Amman comincia da Rainbow street e da dove se non da una strada che si chiama arcobaleno? Qui potrete trovare i negozi di abbigliamento emergente, locali in cui sorseggiare un té alla menta o fumare una shisha e numerose gallerie di artisti. Eccoli in ordine sparso:
Entriamo nel locale che un tempo è stato studio d’arte e ci accoglie un sorriso solare sorretto da due occhi vispi. Salam abita qui dal 1996, e dopo esser diventato uno dei punti di riferimento di Rainbow grazie anche all’ideazione di un mercatino delle pulci che si tiene da aprile a settembre ogni venerdì, ha deciso di aprire le porte alla gente e di accoglierli al Cafe da lui ribatezzato Duinde Gallery.
Poltrone fiorite, quadri alle pareti, un pianoforte e tè caldi che aspettano solo te mentre lui Salam ti racconterà volentieri la storia del locale che poi è anche un po’ la sua.
Si salgono le scale di una via laterale di Rainbow e sembra di entrare in un mondo fatato fatto di colori e monili alle pareti. Rima è la creatrice di tutto quanto è esposto qui: spille, orecchini, cartoline, quadri, lampade, è lei che ti accoglie e conoscerla mette un po’ di zucchero nella giornata. Io non ho resistito e mi sono comprata mezzo negozio ma questa è un’altra storia.
Una galleria d’arte di cui vi innamorerete anche solo per la location abbarbicata sui fianchi di uno dei colli di Amman ed immersa nel verde. All’interno artisti al lavoro. Vari gli spazi espositivi dedicati a diversi artisti emergenti.
Questa galleria ha una splendida terrazza che vi permetterà di osservare la pace di Amman e se sarete fortunati come sono stata io addirittura potrete godervi il canto dolce del muezzin mentre sorseggiate il vostro tè alla menta.
Le sale espositive sono principalmente due, una dedicata ad esposizioni personali e l’altra agli artisti che collaborano con la galleria. Dalla strada quasi non vi renderete conto di ciò che vi aspetta al di là della porta.
Uno dei luoghi trendy in cui ho apprezzato una buona shisha insieme agli amici che mi accompagnavano. Una terrazza su Amman e luci soffuse per un luogo in cui andare ad incontrare la gioventù cool di Amman.
Altro luogo interessante in cui fermarsi a bere qualcosa, alle pareti poster che vi potrete portare a casa e che riproducono il meglio delle creazioni dei fashion designer più in voga nella Capitale Giordana, artisti che giocano sui doppi sensi creati dall’accostamento di riproduzioni famose e lingua araba.
Non mi resta che augurarvi di passare bei momenti come quelli che ho passato io anche se sono sicura che non ne avrete bisogno… e ricordatevi di tornare a trovarci per dirci come è andata e quali sono stati i vostri posti preferiti!
C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…
Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…
Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…
Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…
Lo diciamo subito: vivere di viaggi non accade grazie a un colpo di fortuna, è…
A volte i ricordi più belli iniziano con un nome che suona lontano e misterioso,…