Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

Zhujiajiao, Cina

Buonasera viaggiatori tutti pronti per prendervi e portarvi via con noi in un bellissimo racconto di viaggio in Cina a Zhujiajiao? La special guest di oggi è la fantastica Francesca di frontiertraveller93.com

buon lettura!

Zhujiajiao, stupore e meraviglia nella “Venezia cinese”

Il bello di un viaggio in Cina è che non sai mai cosa aspettarti davvero dalle situazioni, dalle persone e, soprattutto, dai luoghi che attraversi. Le grandi città come Pechino o Shanghai sono dei veri e propri formicai in perenne movimento, febbrili e confusionari. Eppure poco lontano dai centri metropolitani si nascondono degli angolini in cui si ha la sensazione di trovarsi “altrove”, catapultati in un altro luogo e in un altro tempo come per un assurdo incantesimo. 

Uno di questi angolini è proprio Zhujiajiao, un villaggio cinese tradizionale a poco più di una mezz’ora di auto da Shanghai. 

Per arrivarci, puoi prendere comodamente un taxi oppure optare per la metropolitana (linea 10 fino a Shanghai Hongqiao, e poi linea 17 fino a Zhujiajiao); in questo caso, però, la durata del viaggio è di circa un’ora.

 Zhujiajiao, Cina

Una volta giunto a destinazione, sono sicura che non crederai ai tuoi occhi: il primo impatto con questo villaggio lascia tutti a bocca aperta, avvolti in un misto di stupore e meraviglia. Sì, perché la particolarità di Zhujiajiao sono i numerosissimi canali e canaletti che come un’intricata rete collegano tra loro i punti principali della cittadina, rendendo questo villaggio sull’acqua uno dei più belli di tutto il mondo! 

Canali, ponticelli, abitazioni costruite a bordo acqua, gondolieri con il cappello a cono, scorci pittoreschi e un’atmosfera decadente senza tempo…

Il paragone con la nostra Venezia è inevitabile: e infatti Zhujiajiao, che recentemente sta vivendo un periodo di rinascita grazie al ritorno del turismo, è stata soprannominata proprio Venezia d’Oriente o Piccola Venezia cinese, in ricordo anche del ruolo che in passato ricopriva in ambito commerciale (la sua fondazione risale a più di 1,700 anni fa!).

Cosa fare a Zhujiajiao?

Pur non essendo così piccolo come si pensa (a Zhujiajiao e dintorni vivono circa 70.000 persone!), le attrazioni principali del villaggio sono circoscritte a un’area abbastanza ridotta, che è anche la più tradizionale e interessante, tanto che la zona si può tranquillamente girare a piedi.

Tra i siti storico-religiosi da non perderti, ti segnalo il Town God Temple ma soprattutto i Kezhi Gardens, edificati per volere della Famiglia Ma e famosi per la fusione architettonica dello stile tradizionale cinese con quello occidentale.

 Zhujiajiao, Cina

Tieni in considerazione, però, che passeggiare per il villaggio può essere un po’ impegnativo poiché esso vanta circa 36 ponti in pietra (il più scenografico è il Fangsheng Bridge) e altrettanti più stretti in legno, alcuni dei quali sono larghi meno di un metro. Ciò significa dover affrontare molti sali-e-scendi e molti scalini: d’altro canto, si dice che l’unico modo di vedere veramente Zhujijiao sia proprio questo.

In alternativa, puoi salire su una delle piccole imbarcazioni locali che seguono il corso del canale principale: forse un po’ turistica come scelta, ma senza dubbio ti offrirà una prospettiva diversa da cui apprezzare la bellezza del luogo. Il costo della crociera è ovviamente più basso di quello che potresti spendere facendo un giro su una gondola veneziana (all’incirca 50-80 RMB, che corrispondono grosso modo a 6-9€) ed è un’esperienza STRA-consigliata.

 Zhujiajiao, Cina

Inoltre, se è vero che i canali sono l’attrattiva maggiore del villaggio, è anche vero che un’altra particolarità di Zhujiajiao sono i moltissimi negozietti di artisti locali, disseminati non solo lungo la North Street (la via principale) ma anche nei vicoletti secondari. Se vuoi portare a casa dei souvenir originali dal tuo viaggio in Cina, ti suggerisco di acquistarli qui facendo attenzione alle cosiddette “trappole per turisti”. 

Se, invece, hai abbastanza tempo a disposizione e vorresti avere un ricordo particolare di questa giornata, puoi farti scattare delle foto vestito con i costumi tradizionali: un bel modo per immergersi a tutti gli effetti nella cultura cinese!

… Avevi mai sentito parlare di questo villaggio cinese? Ti piacerebbe andarci un giorno? 

 

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment