Top
Image Alt

Blog di viaggi di Elisa & Luca - Miprendoemiportovia

Sapete qual è uno dei nostri incubi peggiori e ricorrenti? Subire l’hackeraggio del nostro profilo Instagram, con cui lavoriamo ogni giorno: il danno alla nostra vita professionale sarebbe enorme.
Potreste conoscere anche voi qualcuno a cui è successo, capita quotidianamente a profili di ogni genere e dimensione e potrebbe accadere davvero a chiunque.

Da diversi mesi io ed Elisa abbiamo scelto di navigare con NordVPN (link affiliato) e finalmente ci sentiamo più sicuri, sia in Italia sia all’estero. 

usare VPN in viaggio

Cos’è la VPN?

VPN è l’acronimo di Virtual Private Network, si tratta quindi di una rete privata virtuale che permette di navigare nel mare del web in modo anonimo, nel rispetto della propria privacy e soprattutto in totale sicurezza.

Senza addentrarci troppo nei tecnicismi informatici, la VPN è un canale di comunicazione riservato a cui gli iscritti possono connettersi da ogni luogo nel mondo, aggirando le restrizioni del geoblocking.

Perché la VPN è più sicura di molte reti gratuite? Cripta il traffico online, quindi protegge i vostri dati impedendo agli hacker di “sniffarveli” (sì, si dice proprio così).

Viaggi e connettività: perché usare una VPN?

Tutti le abbiamo usate e la maggior parte delle volte ci è andata bene: parliamo delle reti pubbliche di aeroporti, caffè e hotel che sono spesso vulnerabili e possono essere soggette ad attacchi informatici e al furto di dati.
Con una VPN potete connettervi in sicurezza su qualsiasi rete pubblica e proteggere la vostra attività online e i vostri dati.

A noi è capitato di rientrare in hotel dopo una giornata di esplorazione e di voler guardare un film o una serie su Netflix, Disney+ o RaiPlay sul tablet per scoprire che lì, nel Paese in cui eravamo, quel contenuto non era disponibile.
Abbiamo risolto con NordVPN perché nasconde la posizione del dispositivo, quindi permette di accedere a qualsiasi contenuto o piattaforma, da ogni luogo del mondo.

Abbiamo fatto l’esempio dei servizi di streaming, ma pensate a quanti siti possono essere bloccati in molti luoghi, anche per motivi religiosi o politici: attraverso la VPN potrete aggirare queste restrizioni.
Per esempio, prima di scoprire i vantaggi di NordVPN, a noi è capitato di essere in Vietnam e di non poter accedere al sito di autonoleggio sul quale avevamo prenotato il van per l’Australia.

Inoltre, avete mai notato un rallentamento della connessione, quando vi connettete a una rete pubblica? Molte volte i proprietari della rete limitano il traffico di dati o la velocità di connessione per alcuni servizi online. La VPN vi garantirà una connessione più veloce e affidabile.

VPN in viaggio

Vantaggi della VPN in viaggio

In sostanza, il principale vantaggio della VPN è senza dubbio la sicurezza durante la navigazione e la protezione da furti di dati e attacchi hacker, ma ne esistono molti altri:

  • maggior privacy durante la navigazione, perché l’lSP (Internet Server Provider) non sarà in grado di monitorare la vostra attività online, la posizione geografica e l’indirizzo IP;
  • accesso a contenuti geograficamente bloccati o limitati in determinati Paesi;
  • connessione più veloce e stabile, che aggira le restrizioni dell’ISP;
  • accesso sicuro a sistemi aziendali e risorse online condivise per chi lavora in smart working.

In aggiunta, questa soluzione può essere utilizzata su più dispositivi contemporaneamente a seconda del piano tariffario sottoscritto, anche se questo potrebbe richiedere una Banda Larga, come dire, ancora più larga e un dispositivo più potente.

La VPN è quindi perfetta se siete nomadi digitali, travel blogger come noi o se semplicemente amate viaggiare senza dover rinunciare alla vostra connessione internet.

Come si attiva una VPN?

Attivare una VPN è davvero semplice. 

Come prima cosa è necessario scaricare, dal sito dell’azienda fornitrice del servizio, il programma che si installerà automaticamente sul computer. Per lo smartphone invece bisogna andare sullo store e scaricare l’app.

Una volta completata l’operazione bisogna registrarsi attivando l’abbonamento e inserendo le credenziali.

Ora siamo pronti per iniziare ad utilizzare la VPN. La si può attaccare e staccare quante volte si vuole con un semplice click a seconda della necessità: basta semplicemente selezionare il paese di cui si vuole l’indirizzo IP e il gioco è fatto!

utilizzare VPN in viaggio

A cosa prestare attenzione quando si sceglie una VPN

Esistono VPN gratuite e altre che utilizzano server remoti, che possono presentare qualche criticità, come velocità di connessione ridotta, incompatibilità con alcune applicazioni o servizi online – soprattutto se questi utilizzano sistemi di crittografia avanzati –, problemi di connessione al server VPN.

Possono presentarsi anche problemi legati alla limitazione del traffico, che rendono inutile l’uso della VPN o impossibile navigare, e di vulnerabilità. In particolare, quando si utilizza una VPN non affidabile, si rischia più di quanto rischiereste navigandovi attraverso la connessione internet standard.

È quindi importante utilizzare una rete affidabile, ma come riconoscerla? Vi consigliamo di controllare:

  • le politiche sulla privacy del fornitore, che non registri la vostra attività online e non condivida le vostre informazioni
  • che utilizzi protocolli di crittografia adeguati
  • il numero di server disponibili e dove si trovano (più sono e meglio è, visto che in viaggio è sempre bene scegliere di connettersi al server VPN più vicino alla propria posizione)
  • la velocità di connessione
  • che esista un buon supporto clienti
  • le recensioni degli utenti, proprio come fareste prima di prenotare il vostro hotel.

Scegliete una VPN affidabile e viaggerete più sereni, ricordando sempre che usare una VPN offre maggiore privacy e sicurezza, ma non può proteggervi da ogni genere di minaccia online. Navigate tranquillamente e restate sempre all’erta, soprattutto in altri Paesi.

Tramite il banner qui sotto, con link affiliato, potrete confrontare le caratteristiche dei vari servizi disponibili e attivare un abbonamento con NordVPN con uno sconto speciale!

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment