Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

musei virtuali
La lista di cose che ci mancano quando non possiamo viaggiare è davvero lunga. Nelle prime posizioni, per me ed Elisa, si trova sicuramente il fatto di non poter visitare musei e mostre. Ma per nostra grande fortuna il mondo museale non è rimasto immobile e sfruttando la tecnologia dà la possibilità di trasformare musei tradizionali in veri e propri musei virtuali.
Questo significa che in qualsiasi momento, attraverso uno schermo del computer o di uno smartphone, ci è possibile accedere a mostre ed esposizioni in tutta Italia, Europa e anche nel resto del mondo a migliaia e migliaia di chilometri di distanza semplicemente con un click.
Alcuni permettono di fare veri e propri tour virtuali, in cui possiamo guardarci attorno a 360° ed immergerci totalmente nella bellezza, mentre altri hanno siti web così ben costruiti e così ricchi di contenuti che una volta entrati non ne vorremo più uscire.
Mi sembra un ottimo modo per prendersi e portarsi via, non trovate?

7 musei virtuali da visitare comodamente dal divano

Abbiamo stilato un elenco di musei imperdibili in giro per il mondo che puoi visitare virtualmente, eccoli:

1. Musei Vaticani (Roma)

musei virtuali

Siete pronti a riempirvi gli occhi di meraviglia? I Musei Vaticani hanno reso disponibili 7 percorsi con vista a 360° su luoghi magici come la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e il Museo Pio Clementino.

2. Louvre (Parigi)

musei virtuali

Il museo più celebre e visitato al mondo (supera i 10 milioni di visitatori all’anno!!!) dà la possibilità di passeggiare in totale tranquillità e solitudine tra corridoi e sale grazie alla realtà virtuale. Il Louvre è sempre il Louvre! 😉

3. Guggenheim (New York)

musei virtualiQuella nel celebre museo newyorkese non è una vera e propria visita virtuale, ma il sito è fatto così bene ed talmente ricco di contenuti fotografici, audio e video che praticamente è come essere al suo interno!

4. Flemish Masters (Fiandre)

The Stay At Home Museum – Episode 1: Jan van Eyck in Flanders
La regione fiamminga del Belgio ha dedicato il triennio 2018/2020 ai maestri della pittura fiamminga Rubens, Bruegel e Van Eyck tra restauri e mostre. Visitando la pagina facebook e il canale youtube di VISITFLANDERS è possibile andare alla scoperta (anche in diretta) delle loro fantastiche opere accompagnati da critici ed esperti. Prendete nota degli appuntamenti!

5. Casa di Anna Frank (Amsterdam)

musei virtuali

Questi tour virtuali non ci portano solamente tra opere arte ma anche in lui preziosi per la memoria. Uno di questi è sicuramente la casa di Anna Frank. E’ possibile visitare sia la casa dove viveva Anna con la sua famiglia che le stanze del suo rifugio. Emozione pura!

6. Van Gogh Museum (Amsterdam)

musei virtuali

Tra i pittori che più amo Vincent ha un luogo speciale nel mio cuore. Avere quindi la possibilità di godere della bellezza di una serie infinita di suoi dipinti sul sito del Van Gogh Museum è davvero il regalo più gradito che potessi ricevere!

7. Casa Azul / Museo Frida Kahlo (Città del Messico)

Casa azul Frida Kahlo città del Messico

Non abbiamo mai nascosto la venerazione che proviamo nei confronti di Frida Kahlo e per il Messico. Abbiamo visitato ben due volte la Casa Azul, la casa natale di Frida Kahlo a Città del Messico, dove ha anche vissuto con il marito Diego Rivera. Grazie a Google Arts & Cultures è possibile percorrere casa e giardino e godere della bellezza dell’abitazione di uno dei più grandi artisti del XX secolo.

Che dire? C’è davvero l’imbarazzo della scelta! E la lista dei musei virtuali disponibili sul web non termina qui ovviamente.
C’è un museo che hai visitato di persona e di cui ti sei innamorato che vorresti fosse visitabile virtualmente?

Comments:

  • 1 Maggio 2020

    Meravigliosa la Casa Azul di Frida!!!
    Un’artista che come molti adoriamo!
    Abitando a Torino abbiamo avuto la fortuna, prima del lockdown, di visitare una mostra fotografica a lei dedicata!

    reply...
  • 2 Maggio 2020

    Che meraviglia la Casa Azul… E’ uno di quei luoghi che è in cima alle nostre mete!
    Come molti amiamo questa artista e prima del lockdown abbiamo avuto la fortuna di visitare la mostra fotografica a lei dedicata a pochi km da Torino!
    Grazie per tutti questi spunti per visitare anche solo virtualmente questi stupendi musei!

    reply...
    • Elisa e Luca

      8 Maggio 2020

      grazia a voi ragazzi!

      reply...
  • selene

    4 Maggio 2020

    Bellissimo

    reply...
    • Elisa e Luca

      8 Maggio 2020

      grazie Selene!

      reply...

post a comment