Top
Viaggio Sostenibile

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Viaggio Sostenibile

Ciao Viaggiatori. Oggi per lo Special Guest del Mercoledì vogliamo presentarvi Lia e Jan del blog Where The Feather Goes. Con loro oggi vogliamo parlare di un argomento che sia a noi che a loro, sta molto a cuore: Il Viaggio Sostenibile.

Viaggio Sostenibile

Cosa significa per voi viaggiare sostenibile? Viaggiare in modo sostenibile si può e non richiede neanche troppi sacrifici. Ognuno di noi ha un ruolo fondamentale mentre è in viaggio, perché non solo bisogna essere rispettosi dei luoghi e della cultura del posto ma abbiamo il dovere di essere rispettosi anche dell’ambiente che ci circonda.

Questo tema sta diventando sempre più importante e anche noi vogliamo essere parte di un mondo più pulito e rispettoso.

In questo articolo vi daremo tutti i consigli per viaggiare in modo sostenibile, tramite comportamenti da attuare mentre si è in viaggio e dandovi tutti i consigli possibili per preparare una valigia più ecosostenibile. Viaggiatori, prendete appunti.

Viaggio Sostenibile

Come preparare una valigia più ecosostenibile

  1. Borraccia in acciaio (oltre ad essere ecosostenibile mantiene anche le bevande fresche oppure calde).
  2. Spazzolino in bamboo.
  3. Cotton fioc riutilizzabili.
  4. Cannucce in bamboo.
  5. Cerchiolini struccanti in fibra di bambooh.
  6. Spugna in Loofah.
  7. Filo interdentale in filo di mais.
  8. Costumi creati con materiali riciclati.
  9. Crema solare che non nuoce alla vita marina.
  10. Panni in cera d’api per avvolgere i panini.

Spazzolino Bamboo

I comportamenti ecosostenibili da attuare in viaggio

  1. Un buon comportamento da mantenere è quello di comperare al supermercato le bottiglie di acqua in vetro e poi riempire le borracce in acciaio per evitare l’utilizzo della plastica.
  2. Utilizzare prodotti naturali, sia per quanto riguarda le creme solari che altre creme o prodotti di cosmetica applicati soprattutto al mare.
  3. Non lasciare MAI rifiuti in nessun posto, ne in spiaggia ne per strada.
  4. Raccogliere i rifiuti che si trovano in giro anche se non sono nostri.
  5. Prediligere le pietanze locali, per esempio non andare in Indonesia a mangiare italiano, perché il rischio è che il cibo sia importato.
  6. Acquistare prodotti locali o oggetti handmade dai local. In questo modo limitiamo le spese di oggetti che fanno il giro del mondo per essere prodotti.
  7. Cercare di conoscere la cultura locale per rispettarla al massimo. Anche questo potrebbe portarti ad essere più ecosostenibile. Per essere più chiara faccio un esempio: alle Fiji mangiano quasi solo ciò che trovano per le strade, per tanto, quando trovavo frutta nel bosco non la raccoglievo perché è cibo che serviva alle tribù locali per sopravvivere.
  8. Andare in vacanza non significa prendersi anche una vacanza dalla raccolta differenziata! Impegnati a farla anche se l’hotel o la casa dove alloggi non lo prevede.
  9. Se puoi e quando puoi, cerca di spostarti con mezzi meno inquinanti.
  10. Ultimo ma non meno importante: non portare via NULLA di naturale, nemmeno come ricordo. La sabbia, le conchiglie, i sassi, i fuori… la gente al giorno d’oggi prende tutto come un ricordo personale. È SBAGLIATO. Lasciate le cose dove stanno, e la terra vi ringrazierà.

Zaino Ecostenibile

Viaggiare in modo sostenibile significa essere rispettosi sia verso noi stessi che verso il nostro pianeta. Ciò che ci circonda è un’enorme regalo di cui dobbiamo averne considerazione. Consapevolezza nel dover viaggiare e nel sapere viaggiare avendo osservazione di ciò che ci sta intorno.

Ora che abbiamo avuto tutti i consigli utili, cerchiamo di fare anche noi la nostra parte e se avete altri consigli o considerazioni in merito fatecelo sapere nei commenti.

Se volete altre informazioni rispetto a questo tema vi consigliamo di leggere i nostri altri articoli sui viaggi sostenibili.

 

Comments:

  • 24 Ottobre 2020

    Verissimo! Rispettare l’ambiente e la popolazione locale è il minimo che possiamo fare per ricambiare l’ospitalità di un luogo che ci regala emozioni! In ogni viaggio – vicino o lontano che sia – per me sono essenziali il contatto e l’interazione con la gente del posto: sono un segno di rispetto oltre che un momento di crescita!

    reply...
    • Elisa e Luca

      19 Dicembre 2020

      grazie

      reply...
  • 5 Novembre 2020

    Ottimi consigli, piano piano sto apportando modifiche al mio modo di viaggiare perché sia più disponibile! 🙂

    reply...
    • Elisa e Luca

      19 Dicembre 2020

      grazie

      reply...

post a comment