Viaggiatori vi abbiamo e vi parliamo spesso di quanto il viaggio ecosostenibile sia importante. Anche oggi con lo Special Guest del Mercoledì vogliamo trattare di questo argomento. La nostra ospite di oggi è Veronica autrice del blog Bandhulera. Il suo blog parla proprio dei viaggi sostenibili ed è un tema che le sta particolarmente a cuore. Sentiamo insieme che cosa ha da dirci sul come organizzare un viaggio ecosostenibile. Andiamo!
Ciao a tutti sono Veronica, alias Bandhulèra, che in sardo significa vagabonda, girovaga, perché é così che mi sento.Quando si parla di inquinamento ambientale pensiamo subito a fabbriche e ciminiere. In realtà anche viaggiare è una delle attività che produce più effetti negativi dal punto di vista ecologico, ma anche socio-economico. Consideriamo ad esempio che un volo Roma – New York emette più anidride carbonica di un anno di utilizzo medio dell’automobile.
Dovremmo quindi smettere di viaggiare e trascorrere le nostre vacanze in balcone? Non sarebbe certamente la soluzione, infatti il turismo ha anche numerosi risvolti positivi, come i preziosi scambi culturali ed economici tra viaggiatori e destinazioni ospitanti. Ognuno di noi però può adottare degli accorgimenti per rendere i propri viaggi più sostenibili. Di seguito vi darò tutti dei consigli sul come organizzare la valigia e quali comportamenti adottare per un viaggio sostenibile.
Come vi abbiamo già detto viaggiare in modo sostenibile si può e bastano piccoli gesti e accortezze. Il nostro viaggio ecosostenibile può diventare consapevole nel rispetto di ciò che ci circonda. Questi consigli di Veronica vi saranno senz’altro utilissimi e se avete in mente di organizzare il vostro prossimo viaggio avvicinandovi al mondo della sostenibilità, vi consigliamo di andare a leggere anche questo articolo in modo da rendere il vostro viaggio più green.
C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…
Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…
Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…
Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…
Lo diciamo subito: vivere di viaggi non accade grazie a un colpo di fortuna, è…
A volte i ricordi più belli iniziano con un nome che suona lontano e misterioso,…
View Comments
grazie per questo post, ognuno di noi deve fare la sua parte, per quanto piccola rispetto magari a grossi inquinatori.
ho preso alcuni spunti interessanti, però mi permetto di dissentire a proposito del set di posate in bambù, che ultimamente vanno tanto di moda. tutti noi abbiamo già in casa delle posate, se vogliamo portarcele da casa perché pensiamo di mangiare cibo da asporto, senza bisogno di comprare oggetti che non sono in niente diversi da ciò che già possediamo.
ciao Claudia osservazione più che giusta la tua, grazie