Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

vacanze di pasqua coi bambini

Dopo tanto viaggiare per lavoro quest’anno passeremo le vacanze di Pasqua coi bambini. La proposta ci è arrivata da un caro amico, qualche settimana fa e così come successe a Natale non ci siamo fatti scappare l’occasione.

Ho conosciuto Andrea sui banchi di scuola a ragioneria, siamo molto diversi ma ci siamo sempre voluti un gran bene. Ci piace confrontarci sui temi più disparati e per inciso non siamo quasi mai d’accordo, ma un’amicizia è bella anche per questo secondo me, perché ti porta a riflettere e a metterti in discussione.

La vita ci ha cambiati rispetto a quelli che eravamo quando andavamo a scuola insieme, ma non ci siamo mai persi di vista. Io sono diventata quella con la valigia sempre in mano, lui quello che ha scritto un romanzo (che io ho recitato in giro per l’Italia). Ma c’è una cosa che rimane fissa nel tempo: la voglia di passare un pezzettino di cammino insieme.

vacanze di pasqua coi bambini

Le nostre vacanze di Pasqua 2016 targate California

Vacanze di Pasqua coi bambini in Italia

Siccome io sono quella sempre in giro, Andrea mi ha subito affidato il compito di scovare la meta delle nostre vacanze di Pasqua coi bambini. Così mi sono lasciata inspirare da instagram dove seguo una serie di mamme bravissime con la fotografia. Ho quindi chiesto loro di indicarmi la meta ideale per passare le vacanze di Pasqua coi bambini ed è uscito questo post accompagnato dalle loro bellissime foto.

p.s i loro profili sono stupendi e vi consiglio di seguirli tutti perché, ne sono sicura, vi faranno sognare sia con le immagini che con le didascalie che ogni giorno le accompagnano.

Parco delle sculture del Chianti

La Toscana regala paesaggi da cartolina con dolci colline ricoperte di vigne che danno la sensazione di essere parte di un quadro. A Pievasciata, nella zona del Chianti, si trova il parco Sculture del Chianti, un percorso nel verde alla scoperta di opere realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo. Un luogo ideale per organizzare una caccia al tesoro per piccoli esploratori durante le vostre vacanze di Pasqua coi bambini, parola di Mary la regina dei playground.

Cinque Terre

Finally back from one of our favourite weekend of the year ☀⛵?Sea, boats, fishes, sun sun sun and above all a very wonderful moment spent with family. Now we have just to put in order all the pictures ?? and share it with you ? Have a nice day friends! – Wow! Siamo appena rientrati da quello che sicuramente merita il premio di miglior weekend dell’anno. Mare, barche ( o “bacche” come le chiama Teo), pesci, sole che spacca le pietre e soprattutto dei super momenti trascorsi in famiglia. Il fatto che Teo si fosse convinto di poter salire sulla barca dall’altra parte del molo ci ha pure portato a farci un bel bagno. Gli ho ovviamente spiegato che i super poteri di Gesù Cristo lui non li ha e che nell’acqua ci sarebbe finito dentro ma é servito a poco. A fine febbraio abbiamo ufficialmente inaugurato la stagione dei bagni. Olé ?Ora non ci resta che mettere a posto le fotografie (?), piangere dicendoci “Ma ci pensi che tre giorni e 27262525 minuti fa eravamo lì” (?) lavare tutti i vestiti (decisamente la parte che preferisco meno delle vacanze) e prepararci per la prossima avventura, che qualcosa mi dice avrà a che fare con croissants e baguette ?. Ma prima, eh si ciccia, bisogna lavare i vestiti (e stirarli, magari, anche). Buona giornata amici, che sia super top! ✨ – With a Lot of Love ? – #likemiljian

Un post condiviso da Miki Miljian // Like Miljian (@mikimiljian) in data:

Mare, relax e barche colorate che sembrano lì apposta per essere fotografate. Come scrive Miki, igers dal cuore d’oro di cui innamorarsi è facile perché sprizza gioia ad ogni foto, le cinque terre danno la possibilità di lasciare liberi i bambini di giocare senza la preoccupazione che ci siano macchine in giro. Per non parlare dei bellissimi parchi giochi che questo pezzo di Liguria regala, come quello di Portovenere e di Manarola.

Roma

Parchi, musei e piazze in cui correre, c’è sempre una buona scusa per visitare la città eterna, dove anche San Pietro diventa la location ideale per giocare a nascondino con mamma e papà, proprio come è successo a Noah, la manina golosa protagonista di questo fantastico account. Villa Borghese non vi lascerà indifferenti col suo verde ad ogni lato, giostre in legno e con cavalli, risciò e biciclette da affittare. C’è brutto tempo e avete paura che le vostre vacanze di Pasqua coi bambini possano essere rovinate? Niente paura c’è persino una ludoteca con libri e laboratori per i più piccoli. Per non parlare delle numerose mostre sempre presenti in città, come “Adventures of Alice” che si sta svolgendo in questi giorni e permette a grandi e piccini di immergersi nelle meravigliose atmosfere create da Lewis Carrol.

Torino

Torino è una città in cui si sta bene in tutte le stagioni, parola di Francesca e Roberto che amano tornarci spesso con il loro piccolo patato (negli ultimi cinque anni ci sono stati sei volte). Una città elegante ma al contempo molto easy e facile da visitare anche coi bambini. Senza contare che Torino è una città ricca di musei che piacciono ai bambini, primo fra tutti il museo A come Ambiente. Indimenticabile per i più grandi il Museo del cinema e per i maschi della famiglia il Museo dell’automobile.

Umbria

L’Umbria è una regione facile da girare e relativamente piccola che permette di essere esplorata anche con pochi giorni a disposizione. I paesi sono spesso chiusi al traffico e i bambini possono scorrazzare in libertà. La chicca per le vostre vacanze di Pasqua coi bambini? Una gita in traghetto sul lago Trasimeno. Per scegliere il paese giusto in cui soggiornare lasciatevi ispirare dall’account di Elisa aka ninakina che in Umbria ci è nata.

Lago Maggiore

Blu.

Un post condiviso da Taste Of Style (@_tasteofstyle_) in data:

Con un clima temperato fin dai primi di Aprile e con molteplice attività per bambini il Lago Maggiore potrebbe essere la meta ideale per le vostre vacanze di Pasqua coi bambini. Del resto le foto di instagram di Federica parlano da sé. Da non perdere il giro in battello che lascia senza fiato grandi e piccini e le specialità della cucina locale.

Alpe Cimbra

Sembra che la neve dia il suo meglio proprio nel periodo di Pasqua: il freddo che attanagliava la punta delle dita di mani e piedi lascia il posto ad un tiepido torpore. L’altipiano di Folgaria, Lavarone e Luserna è una piccola e deliziosa perla da cui ammirare l’orizzonte ampio delle Alpi. Le vette dolomitiche sono un pizzico più in là e questa è una montagna dai profili più dolci che coccola le famiglie in tutto e per tutto. Ce lo assicura la super attiva famiglia rospi che qui ci ha portato un rospetto di due mesi.

vacanze di Pasqua coi bambini

Questo post fa parte del progetto #inViaggioconAutozatti di cui trovate tutte le informazioni a questo link. Gruppo Zatti è sponsor dei nostri viaggi in auto per tutto il 2017. La macchina che ci porterà in vacanza a Pasqua coi bambini è sua (ma non sappiamo ancora quale sia visto che ogni due mesi il tipo di macchina viene cambiato).

Ora tocca a voi, ci aiutate a decidere la meta delle nostre vacanze di Pasqua coi bambini? Quale vi piace di più tra quelle proposte? Vi aspettiamo nei commenti per saperlo!

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment