Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Immaginate di passeggiare mano nella mano lungo spiagge dorate al tramonto durante le vostre vacanze a Zante, dove le acque cristalline dello Ionio si fondono con l’orizzonte in una tavolozza di colori mozzafiato. Zante (o Zacinto) con la sua atmosfera incantata, è la tela perfetta su cui dipingere i ricordi di un viaggio di coppia indimenticabile.
Quest’isola greca, gioiello nascosto tra le onde, regala ai viaggiatori scenari naturali di incomparabile bellezza, anfratti segreti e storie avvolte nel mistero, pronte a essere scoperte dai cuori avventurosi.
Zante è una delle più belle perle dello Ionio e della Grecia, siamo sicuri che saprà farvi innamorare, di nuovo.

Cosa vedere a Zante

L‘isola di Zante è ricca di meraviglie naturali, siti storici e pittoreschi villaggi da esplorare. Uno dei simboli dell’isola è la spettacolare Spiaggia del Relitto o Navagio, una caletta nascosta accessibile solo via mare, con un antico relitto di nave incagliato sulla sua sabbia bianca e acque turchesi che la circondano.
Altre attrazioni imperdibili sono le Blue Caves, grotte marine note per l’acqua incredibilmente chiara e i riflessi bluastri sulle pareti rocciose, e il pittoresco villaggio di Bochali da cui godere di una vista pazzesca sull’isola.
Vale la pena anche visitare il Parco Marino Nazionale di Zante – un’area protetta che ospita le tartarughe Caretta-Caretta – e di esplorare i numerosi sentieri escursionistici dell’isola che offrono panorami indimenticabili, oltre alla possibilità di fare un po’ di sano trekking.

Merita una visita il Castello veneziano di Bochali, una minuscola cittadina: sono rimasti solo i portali e le mura esterne della fortezza che risale alla dominazione veneziana, ma il piccolo paesino regala una vista meravigliosa su Zante.
E a solo un’ora di distanza dal porto di Killini si trova Olimpia, il villaggio nel quale nacquero i giochi olimpici nel 776 a.C. Qui potrete visitare il Tempio di Zeus, il villaggio che comprendeva lo stadio, la palestra, l’ippodromo e il ginnasio e, poco lontano, un museo che ospita statue e vari reperti della civiltà ellenica.

Arrivare, muoversi e soggiornare a Zante

Esplorare Zante, dall’arrivo all’isola fino alla ricerca dei suoi angoli segreti, significa navigare tra le meraviglie di quest’isola greca.
Zante si può raggiungere comodamente dall’Italia in aereo, sia con voli di linea che con voli low-cost, oppure in traghetto puntando prima verso Patrasso, poi al porto di Killini (ma verificate sempre che la rotta sia attiva). 

Per il vostro soggiorno avrete la possibilità di scegliere la struttura che fa per voi e le vostre tasche: hotel – da quelli a gestione famigliare fino ai resort –, B&B, qualche agriturismo e diverse case in affitto, ville e appartamenti.

L’isola offre anche campeggi ben attrezzati: alcuni si trovano in prossimità delle spiagge più belle di Zante.

Prima di partire per qualsiasi destinazione, lasciate che vi consigliamo di stipulare sempre un’ottima assicurazione di viaggio: la nostra è Heymondo e se la attiverete dal link affiliato qua inserito avrete subito uno sconto del 10% sulla vostra polizza. Credete, mette al riparo da un sacco di imprevisti.

Noleggio auto a Zante

Una volta a destinazione, vi consigliamo di noleggiare un’auto per partire ogni giorno, alla scoperta delle spiagge più remote e dei paesaggi più belli, in assoluta libertà e al vostro ritmo.
Oltre alle grandi catene come Hertz e Avis, troverete piccole attività di noleggio auto a Zante, che affittano anche scooter e biciclette: questo perché si tratta effettivamente della soluzione migliore per visitare l’isola e raggiungere anche i suoi angoli più nascosti e meno accessibili.

Le spiagge di Zante

Le spiagge di Zante sono considerate tra le più belle spiagge della Grecia. Oltre alla già menzionata Spiaggia del Relitto, non potete assolutamente perdervi:

  • la spiaggia di Laganas, famosa per essere il luogo di nidificazione delle tartarughe Caretta-Caretta;
  • la tranquilla spiaggia di Gerakas che, come Laganas, fa parte del Parco Nazionale Marino di Zante ed è una zona protetta; 
  • la vivace spiaggia di Tsilivi, perfetta per chi cerca divertimento e attività acquatiche. Si trova sulla costa orientale dell’isola, vicino al centro di Zante, e le sue acque hanno vinto più volte la Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale che attesta la pulizia del mare e la cura della spiaggia.

Sulla costa ovest ed est dell’isola di Zante si possono raggiungere così tante spiagge che probabilmente non riuscirete a visitarle tutte durante la vostra permanenza.
Tra le più famose e suggestive ci sono Porto Limniosas, Porto Koukla, Porto Roxa, Porto Zoro, Porto Roma, Porto Vromi, Plakaki, Makris Gialos, Donkey Beach, Krioneri, Alykanas, Xigia, Kalamaki, Capo Marathia, Limni Keri. Prestate attenzione però: non tutte sono attrezzate.

La spiaggia col relitto 

Sì, nominiamo per la terza volta la Spiaggia del Relitto, conosciuta anche come Navagio. Questo perché si tratta di una spiaggia iconica, un must-see per chiunque trascorra le proprie vacanze a Zante almeno una volta nella vita: questa una delle icone più spettacolari della Grecia intera e un simbolo dell’isola di Zante.
Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola, la Spiaggia del Relitto è accessibile solo via mare, il che contribuisce al suo fascino avventuroso e alla sua bellezza incontaminata.
Il nome “Navagio” significa appunto naufragio e deriva dal relitto della nave (la Panagiotis) che si trova proprio qui. Dal giorno del suo naufragio, il relitto si è arrugginito, è diventato parte integrante del paesaggio e ancora oggi crea un contrasto straordinario con il bianco scintillante della sabbia e l’azzurro intenso del mare che lo circonda.

La spiaggia è riparata da imponenti scogliere calcaree che si ergono a picco sul mare, e la sua atmosfera è quasi surreale. Questo luogo è un paradiso per fotografi e amanti della natura, che qui possono trovare uno dei panorami più instagrammabili della Grecia.
La spiaggia può essere visitata partecipando a una delle tante escursioni in barca che ogni giorno partono da vari punti dell’isola e che prevedono, inoltre, l’esplorazione delle grotte marine, delle calette nascoste lungo la costa e una sosta rilassante.

Un consiglio per evitare la folla e godersi al meglio la visita? Scegliere le escursioni del mattino presto o del tardo pomeriggio, quando meno turisti sono presenti e la luce è ideale per scattare fotografie che faranno un figurone in casa vostra. In più, alcune escursioni offrono l’opportunità di ammirare la spiaggia da un punto panoramico situato sulle scogliere sopra Navagio, da cui si può godere di una vista completa della baia e del relitto.

Hotel a Zante

L’isola permette di soggiornare in ogni tipo di alloggio, dagli hotel di lusso con vista mare, perfetti per una vacanza rilassante, a soluzioni più economiche e comunque confortevoli. Come sempre, vale il solito consiglio: prenotate in anticipo per risparmiare un po’, soprattutto se intendete trascorrere le vostre vacanze a Zante nei mesi estivi, quando l’isola si popola di visitatori.

Per il massimo della riservatezza e dell’autonomia, potete decidere di soggiornare in appartamenti in affitto e ville, quest’ultime sono un’ottima soluzione soprattutto se viaggiate con un gruppo di amici.

Scegliete il vostro alloggio a Zante considerando la posizione: ci sono aree più vivaci e centrali, adatte alle coppie che desiderano essere vicino ai ristoranti, ai bar e alla vita notturna, e zone più tranquille e isolate, perfette per chi cerca un rifugio romantico lontano dal trambusto.

Cosa fare la sera a Zante

Le zone più popolari, come Laganas, Argassi e Tsilivi, sono piene di bar e caffè che offrono intrattenimento serale, dalla musica dal vivo a DJ set capaci di movimentare anche la serata più tranquilla. In particolare, Laganas è il fulcro della vita notturna, dove si concentrano le discoteche e si fa festa fino all’alba.

Durante i mesi estivi, inoltre, sull’isola si tengono diversi festival ed eventi culturali: tra musica tradizionale greca, concerti di vario genere, mostre d’arte e spettacoli teatrali, le occasioni di intrattenimento non mancheranno praticamente mai.

Si possono anche trascorrere serate più tranquille, per esempio tra i bar lungo la spiaggia di Tsilivi o i ristoranti di Zante città, dove si può gustare una cena greca tradizionale.

Infine, molte compagnie organizzano crociere al tramonto su barche greche tradizionali, che permettono alle coppie più romantiche di godere della bellezza dell’isola dal mare, con aperitivi e musica a bordo.

L’isola di Ugo Foscolo incanta i viaggiatori con la sua bellezza naturale, la ricchezza culturale e l’ospitalità greca. Che siate alla ricerca di relax o divertimento, troverete ciò che fa per voi trascorrendo le vostre vacanze a Zante, questa splendida isola del Mar Ionio.

Nell’articolo sono presenti link in affiliazione per migliorare la vostra esperienza di viaggiatori: il costo finale, in caso di prenotazioni o acquisti, per voi non aumenta, ma diminuisce nel caso dell’assicurazione, e contribuite a tenere vivo il progetto Miprendoemiportovia per fornirvi sempre guide aggiornate

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment