
Tre idee per i ponti di primavera in Italia
Siamo da poco rientrati da Valencia nelle orecchie ancora il rumore del mare e in bocca il gusto della paella. Abbiamo tanto da raccontarvi e vi assicuriamo che lo faremo nei prossimi giorni.
Ora però, come sempre succede dopo un viaggio, siamo già qui che pensiamo alle prossime avventure. La primavera è ormai in fiore e davanti a noi una serie di ponti che ci tendono la mano: Pasqua, 25 Aprile e Primo Maggio. Tre ponti di Primavera che abbiamo deciso sfrutteremo a pieno insieme agli amici.
Lo scenario da noi scelto è l’Italia. L’abbiamo bistrattata per tanto tempo, ultimamente invece la stiamo rivalutando, complice anche la rubrica #vivilitalia in cui ogni domenica un blogger ci parla da local expert di un posto insolito nei pressi di casa sua. I pad alla mano abbiamo letto tutti gli articoli ad oggi pubblicati ed abbiamo estrapolato tre idee per i ponti di primavera.
Siamo ancora indecisi se utilizzare la nostra macchina o se valutare l’opzione del noleggio Budget per scoprire l’Italia. Quest’ultima idea è dovuta al fatto che saremo tre coppie e ci piacerebbe noleggiare un van che ci permetta di viaggiare tutti insieme.
Tre idee per i ponti di primavera
Ritornando a noi, di seguito vi elenchiamo le tre idee per i ponti di primavera in Italia che hanno maggiormente attirato la nostra attenzione.
La prima opzione potrebbe essere a Nord e riguarderebbe una gita al Lago di Tovel in Trentino, di cui ci hanno parlato Leo e Vero in questo articolo su una delle perle della Val di Non. Il Lago Tovel è chiamato anche il lago degli orsi perché sono presenti alcuni orsi nella valle ma è soprattutto conosciuto come lago rosso per la colorazione delle sue acque dovute ad un’alga presente fino al 1964.
Pensando al centro Italia potremmo andare verso il Chianti Sculpture Parck, un posto magico dove l’arte incontra la natura in Toscana (qui trovate l’articolo in cui ne parla Sara). E’ un posto molto suggestivo, ideale per gli amanti della natura e dell’arte e per chi cerca qualcosa di diverso nel Chianti.
Spingendoci più a Sud potremmo puntare verso il Parco dei mostri di Bomarzo, un parco di sculture surreali, di mostri e giganti di cui Natalia ci ha parlato in questo articolo su Viterbo. E’ un parco unico nel suo genere che ha ispirato nel tempo numerosi artisti provenienti da tutto il mondo.
Ora però tocca a voi, queste sono le nostre idee e voi che programmi avete per i ponti di Primavera?
Viaggio AnimaMente
Per me sono favolosi sia il Chianti Sculpture Park che il Parco dei Mostri di Bomarzo ^_^ ho un debole per i parchi magici!
Elisa
ci mancano entrambi! yuppy grazie per le dritte 🙂
ValeB.
Io voto per il Trentino, ovviamente!
E se venite per il 25 aprile, ci sarebbero anche le #InvasioniDigitali che stiamo organizzando nell’Ecomuseo della Judicaria… Vi tento almeno un po’???? 🙂
Un bacione!
Elisa
Bello le #InvasioniDigitali! Anche noi stiamo organizzando qualcosa su Bologna insieme a Cristina Pasin di parliamodiviaggi 🙂