Top
Tour in fiat 500 nel chianti

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Durante il nostro ultimo viaggio in Toscana abbiamo avuto la fortuna di esaudire uno dei desideri della nostra wishlist: fare un tour in fiat 500 nel Chianti.

tour in fiat 500 nel chianti

Amiamo viaggiare a bordo di mezzi vintage perché aggiungono magia ai luoghi che visitiamo (lo abbiamo fatto in Valle d’Itria, alle Isole Eolie, alle Canarie e persino in Australia!). In questo articolo vi racconteremo della nostra esperienza in 500 ma non solo, perché è stata una due giorni davvero speciale, come solo i weekend toscani sanno essere.

Compagno di viaggio in questa due giorni è stato My Tour in Italy, tour operator specializzato in gite ed escursioni di un giorno o mezza giornata.

Siete pronti? Allora giriamo la chiave e partiamo!

Siena, tour in fiat 500 nel Chianti e cene in vigneto

Quando mettiamo piede in Toscana ogni volta veniamo travolti dalla sua bellezza. Ma a volte per apprezzarla e comprenderla appieno non bastano solo i nostri occhi, motivo per il quale abbiamo deciso di partecipare ad una visita guidata e affidarci ad una tanto esperta quanto simpatica guida per scoprire una delle città più belle d’Italia e famosa in tutto il mondo: Siena.

Visitare Siena, bellezza intramontabile

Se c’è una città perfetta per esser visitata a piedi quella è proprio Siena. Il suo centro storico non è troppo esteso (anzi, è più piccolo di quanto uno si aspetti!) e ad ogni passo rimaniamo a bocca aperta per il numero impressionante di splendidi scorci tra palazzi storici e monumenti.

tour in fiat 500 nel chianti

Partecipare ad un tour guidato di Siena (della durata di circa un paio d’ore) ci ha dato la possibilità di immergerci sì nella sua storia, ma anche di conoscere leggende e curiosità che mai avremmo potuto immaginare.

Eccoci quindi ad ammirare incantati Piazza del Campo (che anche se hai visto mille volte ti ruba il cuore ogni volta), il Palazzo Comunale, la Cattedrale e la maestosa Basilica di San Domenico.

siena siena

Scoprire il Chianti a bordo di una Fiat 500 d’epoca

Non c’è persona al mondo che alla vista delle dolci colline del Chianti non ne rimanga stregato. Ma fidatevi: viste dal finestrino e al volante di una Fiat 500 d’epoca restaurata è tutta un’altra storia.

Nel tour in 500 della durata di 8 ore, io ed Elisa abbiamo guidato con un sorriso stampato in faccia che proprio non se ne voleva andare. Lasciarsi trasportare dalla più delle iconiche e amate automobili italiane lungo infinite file di cipressi, con il tettuccio aperto a far entrare gli ultimi raggi di sole dell’estate, è pura gioia. Se poi a metà percorso ci si mette pure un sosta per un pranzo wine tasting presso Poggio Amorelli, una delle migliori cantine di Chianti allora il gioco è fatto!

tour in fiat 500 nel chianti

Tour delle cantine del Chianti e cena in vigna

Ovviamente Chianti fa rima con buon vino. Volete mai che due appassionati di enoturismo come noi due potessero rimanere impassibili al richiamo di partecipare ad un tour per visitare alcune delle sue migliori cantine? Ovviamente no e quindi eccoci a varcare la soglia di Fattoria Lornano, cantina situata nel piccolo borgo di Monteriggioni che produce Chianti Classico dal lontanissimo 1904. Visitata la splendida tenuta abbiamo terminato con il wine tasting che ci ha permesso di conoscere e gustare quasi tutti i vini di Lornano: ne siamo rimasti davvero estasiati!

fattoria lornano

fattoria lornano

Quando abbiamo scoperto quale fosse la seconda tappa di questo tour delle cantine del Chianti siamo stati colpiti dritti al cuore: cena in vigna presso l’elegante e rinomata Cantina Torciano di San Gimignano. C’è modo miglior per terminare una giornata di una lunga tavolata immersa nel verde di filari di vite, tra mille portate e altrettanti calici di ottimo vino?

cena in vigna

Vi è piaciuto questo viaggio? Allora condividetelo con chi vorreste portare con voi in 500 tra le colline del Chianti. Farete colpo sicuramente!!! 😉

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment