Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Merano cantine vinicole Tenuta

Ci sono luoghi di cui mi innamoro a prima vista.

Non so bene come succeda. Li sento. Non prendetemi per strana ma, sappiatelo, io sono una tipa tutto o bianco o nero. Non esistono le mezze misure nel mio mondo. Esistono emozioni forti, risate a crepapelle, figuracce enormi e pianti esagerati.

Va beh, scusate, sto perdendo di vista quello di cui vi volevo parlare oggi. Vi porto in un bel posto, siete pronti?

Merano cantine vinicole Tenuta

Tenuta Kranzelhof: molto più che una cantina vinicola

Immaginatevi una grande distesa di verde, colline di filari di vite e land art. Una zona degustazione dove le luci creano un’atmosfera davvero suggestiva, un ristorante con un menù dalle mille e una notte e labirinti in cui perdersi. Aspettate, stavo per dimenticare una cosa importante: alla Tenuta Kranzelhof troverete ben sette giardini (vi ricorda qualcosa questo numero? Esatto, i giardini sono sette come i chakra).

Merano cantine vinicole Tenuta Kranzelhof

Ci troviamo nei dintorni di Merano, dove i pendii non sono già montagne, ma assumono le curve dolci delle colline. Kranzelhof è sia un podere che un complesso medievale e ospita quello che è il fiore all’occhiello di tutta la tenuta, il giardino labirinto. Qui ho provato a meditare grazie alla sapiente esperienza di Edeltraud, docente della Würzburger Schule della contemplazione di Willigis Jäger, che si occupa delle visite con meditazione che la tenuta propone ai propri visitatori.

Merano cantine vinicole Tenuta Kranzelhof

Percorrere il labirinto della Tenuta Kranzelhof è stata un’esperienza potente. Mi ha insegnato che l’unica cosa di cui c’è da occuparsi è il qui ed ora, proprio come bisognerebbe fare nella vita. E, ancora una volta, ho avuto la conferma che preoccuparsi non serve a nulla.

Percorrere un labirinto è anche una grande esperienza di apprendimento. Come nella vita sembra di essere arrivati alla meta e invece ci sono altri giri da fare, come nella vita ci si smarrisce e ci si ritrova, si perde un po’ la speranza e ci si lascia andare all’entusiasmo.

Volete sapere la frase più bella che mi ha regalato Edeltraud? Quando per l’ennesima volta ero rimasta indietro rispetto al gruppo, mi ha guardata coi suoi occhi sorridenti e mi ha detto con tutta la semplicità del mondo: “Noi non abbiamo mai fretta”. Quanto vorrei anche io poter dire una cosa del genere.

Land Art

Tutte le opere di Land Art presenti nella Tenuta Kranzelhof hanno un significato preciso. C’è la torre coi lunghi tessuti colorati che insegna a lasciar andare e a non voler controllare ciò che ci accade, c’è il grande sasso sotto a cui sedersi mentre Edeltraud ci si dondola sopra e ricrea il battito del cuore così come i grandi sciamani facevano, un tempo, per guarire le persone.

Merano cantine vinicole Tenuta Kranzelhof

Infine ci sono quattro installazioni di artisti locali che è impossibile spiegare, vanno visti. Sono quattro box colorati, quattro mondi, quattro suggestioni che si fa fatica a dimenticare.

Cantina di degustazione

I vini della Tenuta Kranzelhof  sono di alto livello e possono essere degustati nella vinoteca. A questo link trovate una lista completa. Su prenotazione si possono anche visitare le cantine di produzione.

Merano cantine vinicole Tenuta Kranzelhof

Ristorante Miil

E’ possibile cenare tra le vecchie mura del mulino della Tenuta Kranzelhof e nelle antiche stanze trasformate nelle stube in legno. D’estate si può mangiare nel grande giardino con un menù a base di prodotti freschi. L’atmosfera è rilassata ed elegante.

Informazioni

Tenuta Kranzelhof
Via Palade 1 / I-39010 Cermes
Alto Adige – Italia
Tel. 0473 56 45 49
Fax 0473 55 48 06
E-Mail info@kraenzelhof.it

Sito web: www.kraenzelhof.it

Su Merano abbiamo scritto anche: 

Cosa fare a Merano: weekend romantico e di benessere

Terme di Merano anche coi bambini

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment