
A bordo della Symphony of The Seas: la nave da crociera più grande al mondo
La nostra prima volta in crociera è partita dal livello più alto in cui potessimo sperare, da un’esperienza a bordo della nave più grande al mondo: la Symphony of The Seas, la nuova nata in casa Royal Carribean.
Se ci leggete da un po’ sapete che a febbraio eravamo a Londra per partecipare al lancio per la stampa di questa nave incredibile, dove avevamo potuto testare alcune delle novità che avremmo trovato a bordo, come potete leggere nel post dedicato a questa esperienza: una pazza sera a Londra con Royal Carrebean.
Innanzitutto chiariamo una cosa: la Symphony non è una semplice nave da crociera non solo per le sue dimensioni ma soprattutto perché è un vero e proprio universo pensato per il divertimento con uno stile incredibilmente elegante a far da contorno. E’ quindi una crociera diversa da tutte quelle a cui avete pensato finora.
Symphony of the Seas: la nostra esperienza
Dopo aver passato una bellissima giornata a Malaga l’indomani mattina ci siamo imbarcati sulla Symphony. Siamo rimasti subito molto colpiti perché il check in assomigliava in tutto e per tutto a quello di un aereo con controlli di sicurezza super accurati.
Il tragitto per raggiungere la nostra cabina ci ha lasciati senza parole: tutto era immenso, quasi a farci sentire due piccoli “Alice nel paese delle meraviglie”: caroselli, negozi di caramelle senza fine, scivoli giganteschi.
La nostra cabina aveva un piccolo balconcino che ci ha permesso di svegliarci ogni mattina col rumore del mare e uno sguardo senza fine sul blu. Indimenticabile.
Ogni sera abbiamo cenato nel ristorante principale (in ogni pacchetto sono inclusi tre pasti: colazione, pranzo e cena) mentre a pranzo abbiamo potuto testare alcuni dei venti ristoranti tematici (non c’era che l’imbarazzo della scelta tra ad esempio: messicano, italiano, giapponese, fast food) il nostro preferito? Senza dubbio Hooked, il ristorante di pesce di cui non dimenticheremo mai il suo finger food e le ostriche.
Ma la vera cigliegina sulla torta della nostra tre giorni a bordo sono stati, senza dubbio, gli spettacoli serali come vi abbiamo accennato sul nostro profilo instagram.
La prima sera siamo salpati dal porto di Malaga in un tripudio di fuochi d’artificio, la seconda abbiamo assistito ad un concerto di una band soul-pop-rock di grande livello e la terza ad uno spettacolo acrobatico su ghiaccio degno del Cinque du Soleil.
Non ci sono parole per esprimervi le emozioni che questi spettacoli ci hanno trasmesso, vi invitiamo perciò a vedere il video della nostra esperienza a bordo per viverlo direttamente:
Informazioni sulla Symphony Of The Seas
La Symphony Of The Seas è la nave da crociera più grande al mondo, al suo interno ci sono ben 7 quartieri diversi tra cui il verde Central Park e il Boaedwalk mecca del divertimento. La Symphony è due volte più alta del monumento di Washington, ed è stata costruita con 500 mila pezzi.
La Symphony è lunga 362 metri e ospita ventiquattro diverse piscine tra cui troneggia The Ultimate Abyss, l’enorme scivolo di 45 metri. A bordo della Symphony si possono provare diversi sport: il surf, lo zip line, il basket solo per citarne alcuni. Per chi invece, come noi, ha un solo ed unico sport a cui dedicarsi che si chiama relax le piscine yacuzzi in tandem coi cocktail serviti a bordo non deluderanno.
Noi abbiamo partecipato alla crociera inaugurale da Malaga a Barcellona. La Symphony può ospitare fino a 6000 persone e 2000 membri dell’equipaggio e rimarrà nel mediterraneo fino ad ottobre poi salperà alla volta dell’America.
Questa nave da crociera è pensata per il divertimento di tutti, dalle famiglie ai giovani passando per le coppie che stanno cercando una fuga romantica.