Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Buongiorno e buona domenica a tutti, domani è la festa dei Re Magi a cui in Catalunya è affidato il compito di portare i regali ai bambini. Anche noi vogliamo farvi un regalo dandovi la possibilità di leggere un mitico racconto di viaggio on the road ambientanto nel continente africano. Per capire di cosa si tratta di seguito pubblichiamo l’intervista al suo autore, Flavio Alagia.
Ciao Flavio è da poco uscito il tuo ebook puoi dirci di cosa si tratta?
Un paio di anni fa ero immerso fino al collo in una delle mie crisi esistenziali. Avevo in tasca una laurea praticamente inutile, il mondo del giornalismo sembrava del tutto indifferente alla mia smagliante presenza, non avevo affetti che mi trattenessero in alcun luogo. Così ho cominciato a cercare in rete una buona scusa per partire e ho trovato un posto come volontario in una redazione gestita da una ONG a Città del Capo. Esaurito il mio contratto, dal momento che mi trovavo in Africa e che volare come sanno tutti è terribilmente pericoloso, sono risalito su per il continente via terra (e lago, e fiume…), attraversando dieci nazioni, incontrando popoli remoti e personaggi degni di un film di Hollywood. Ora mi ritrovo alle prese con i preparativi per un nuovo viaggio, sempre in Africa, e ruminando tra i miei appunti mi è venuto in mente di raccontare la mia precedente epopea in un breve libro da condividere con i lettori di NonSoloTuristi.it e con chiunque decidesse di avere tempo da perdere per leggere i miei sproloqui.
e-book africa
Puoi descriverci tre caratteristiche del libro?
Autentico: tutto vero e tutto vissuto da me in prima persona, ma anche riferito senza filtri e senza amor proprio (in più di un passaggio temo di non farci proprio una gran figura, ma tanto sono perfettamente abile ad annientare la stima degli altri anche in prima persona). Scorrevole: non mi sono dilungato in descrizioni enciclopediche su ogni località, visto che quel genere di informazioni si può reperire facilmente in rete, ma ho attraversato rapidamente i passi che mi hanno portato attraverso l’Africa, cedendo solo saltuariamente alle mie riflessioni post adolescenziali sul (non)senso della vita. Visivo: nella versione completa ci sono oltre 70 foto scattate da me nel corso del viaggio; sono un pessimo fotografo, ma considerando i posti che ho visto e che ogni 1000 scatti di solito me ne riesce uno decente, spero di aver reso un servizio accettabile anche a chi ritiene che un’immagine vale più di blablabla…
e-book africa
A chi è rivolto il tuo libro?
Innanzitutto a mio padre, che mi ha sempre sostenuto e a cui devo tutto, e a cui mentre ero in viaggio raccontavo ben poco per preservare il suo sistema cardiocircolatorio. Naturalmente anche a tutti i lettori di NonSoloTuristi.it, a cui va tutta la mia gratitudine perché trovano il tempo di leggere le mie scempiaggini e mi fanno sentire un po’ meno solo e inutile ovunque mi trovi in viaggio. Vorrei poter dire anche a tutti i viaggiatori che sognano l’Africa, ma sinceramente ho sempre trovato odioso dover sentire i racconti di viaggio inerenti a una località che mi prefiggevo di raggiungere, quindi direi semplicemente a tutti quelli che amano leggere o viaggiare, o entrambe le cose, o nessuna delle due ma mi hanno sentito parlare del libro talmente tante volte che l’hanno scaricato per sfinimento.
e-book africa
E se i lettori di miprendoemiportovai dopo aver letto la tua intervista volessero leggere l’e-book come potrebbero fare?
Se i vostri stimati lettori nonostante abbiano letto le mie risposte fossero ancora interessati a leggere il mio racconto, possono scaricare l’ebook dall’indirizzo fornito in questo articolo su nonsoloturisti.it . Sono disponibili due formati, in pdf e epub, e per entrambi una versione con e una senza foto. Per quelli che si addormentano dopo due pagine anche se stanno leggendo un romanzo erotico, sto aspettando delle offerte per realizzare un fumetto, un film o un cartone animato. Nel frattempo sono disponibile a inscenare rappresentazioni teatrali su richiesta.
e-book africa

 

 

 

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • selina

    29 Ottobre 2015

    Direi che questo libro potrebbe essere davvero interessante.

    reply...

post a comment