Questo che stiamo per scrivere è il nostro 101° post. Il nostro blog, ha avuto bisogno di ben un anno di gestazione e poi, finalmente, da Gennaio del 2012 ha iniziato a prendere vita. Un’avventura che ci ha coinvolti ogni giorno di più e ci ha visti collaborare insieme braccio a braccio non solo come marito e moglie ma proprio come colleghi. Stiamo crescendo pian pianino e le soddisfazioni più grandi sono vedere i vostri commenti e le interazioni con noi.
Oggi vorremmo festeggiare anche un’altra cosa che ci fà felici. A metà giugno WeLoveSantorini ha lanciato il contest #whysantorini , per partecipare occorreva, oltre che cliccare like sui loro social, scrivere in poche righe la propria motivazione a visitare quest’isola.
Pur non avendo mai vinto nulla in vita nostra (ah beh sì Luca una volta ha vinto due biglietti per un concerto) questa volta siamo stati scelti grazie a questa frase:
“Voglio riempirmi le orecchie di una lingua antica. Voglio perdermi nel suo blu e nel suo bianco”
Noi Santorini non la conosciamo ma ce la immaginiamo tutta bianca e blu, piena di tortuose viuzze e con vecchietti appollaiati su di un muretto a ripararsi dal sole parlando una lingua che ha tradizioni antiche. Santorini l’ho conosciuta grazie a Che ne sarà di noi, film sull’amicizia, l’amore e il diventare grandi che propongo ogni anno ai miei alunni che finiscono la scuola. Vi consiglio di vedervelo perchè lascia sempre col sorrisso sulle labbra durante i titoli di coda!
Sbirciando un pò in rete abbiamo scoperto tre caratteristiche dell’architettura di Santorini che ci hanno affascinato e vogliamo condividere con voi:
– Santorini è caratterizzata da molti villaggi tradizionali dipinti di bianco sulla vetta di imponenti dirupi dai 150 ai 300 metri, la scelta di posizionare i villaggi così in alto sembra sia stata dettata dal fatto di doversi difendere dai pirati
– le caratteristiche di questi villaggi sono le tradizionali casette bianche con le porte e le finestre dipinte di blu vicine fra loro
– ogni casa ha una propria yposkafa , una sorta di grotta che costituisce un prolungamento della casa stessa e ha la caratteristica di mantenere la stessa temperatura tutto l’anno
Quando e dove andremo?
Saremo ospitati per un weekend intero presso la yacuzzi suite del Blue Dolphin Resort che si trova in Firostefani e guarda verso il vulcano Aegean Sea, un angolo di paradiso in mezzo alla natura.
Abbiamo già preso contatti con gli organizzatori perchè ci piacerebbe veramente tanto poter festeggiare là il nostro primo anniversario di matrimonio…che ne dite, ce lo meritiamo?
silviaceriegi
congratulations!!
miprendoemiportovia
Thanks so much 🙂
saramaringa
a parte suscitare l’invidia di tutti per svariati motivi (vittoria di un week end, camera meravigliosa, posto romantico e dagli antichi sapori, possibilità di andare sempre in giro a vedere il mondo…), in realtà per me è sempre un piacere poter leggere dei tuoi/vostri viaggi, è un modo per chi è a casa di visitare pezzi di vita d’altri, di far scivolare la fantasia lungo mete inesplorate e soprattutto di accostarsi a finestre aperte e osservate da occhi diversi dai propri.Complimenti eli, soprattutto perchè credi nei sogni e li insegui fino a toccarli!
miprendoemiportovia
Grazie Sara, grazie tanto del tuo commento.
Prima di scrivere questo post ci ho pensato un pò perchè mi sembrava un pò spocchioso…poi ho pensato che fosse carino condividere coi lettori di questo blog anche un pezzettino della nostra vita!
E’ vero io nei sogni ci credo tantissimo perchè secondo me la fortuna aiuta i coraggiosi 🙂
Ti abbraccio
Amisaba
Ma che bello! sia il viaggio vinto che l’anniversario di matrimonio. Tanti auguri.
miprendoemiportovia
Grazie Amisaba 😉
SANTORINI GRECIA
Sarò di parte, ma i suggestivi e romantici tramonti di Santorini ne fanno uno dei luoghi più belli al mondo, soprattutto per un anniversario di matrimonio. Invidia, invidia, invidia!!! 🙂
miprendoemiportovia
Cara Monica
anche se sei di parte un pò ti crediamo e non vediamo l’ora di assaporarli dal vivo! Tra l’altro è notizia fresca di ieri che potremo essere a Santorini proprio durante i giorni del nostro primo anniversario di nozze…che spettacolo!
grazie Elisa e Luca