Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

visitare Mahè Seychelles

Palme, mare trasparente e rocce granitiche: visitare le Seychelles, uno degli arcipelaghi più belli al mondo, è una delle esperienze di viaggio più indimenticabili che ci siano capitate in quest’ultimo anno. Oggi vi portiamo a Mahé, l’isola principale.

visitare Mahé Seychelles

Dove alloggiare a Mahé

Mahé ci ha dato il benvenuto con una luce abbagliante tanto quanto il colore del mare e il rumore continuo delle onde che rendeva questo spettacolo qualcosa di indescrivibile. Anche se gli occhi faticavano a rimanere aperti date le poche ore di sonno della notte passata in volo, c’era troppa bellezza per poterli chiudere!

visitare Mahé Seychelles

Se cercate un albergo a Mahé il nostro consiglio è di trovare alloggio presso l’Hilton Double Tree che si affaccia direttamente sulla spiaggia e che, grazie alle rocce granitiche che la delimitano, sembra quasi di averla tutta per sé. Tutte le spiagge delle Seychelles sono pubbliche, non esistono spiagge private. Avere quindi la possibilità di rilassarsi su una spiaggia più protetta è un grande privilegio.

visitare Mahé Seychelles

Difficile dimenticare la camera in cui abbiamo alloggiato: yacuzzi sul balcone e una vasca enorme in bagno, un vero sogno. Per il pranzo e la cena invece vi consigliamo di uscire dall’hotel e provare la cucina locale stando però attenti al portafogli perché, in alcuni ristoranti, abbiamo trovato prezzi molto alti.

visitare Mahé Seychelles Hilton

Cosa visitare a Mahè: l’isola principale

Ci si può assuefare alla meraviglia?
A Mahé abbiamo girato nel nostro taxi con il naso incollato al finestrino e ad ogni curva (e le curve son tante) la tentazione di gridare al conducente “Stoooop!” per immortalare ogni angolo dell’isola era davvero irresistibile. Dopo tre giorni passati insieme, il tassista ci conosceva e conosceva ancora meglio il fascino della sua isola e sapeva bene che in ogni tragitto tre, quatto, cinque soste erano obbligatorie.

visitare Mahé Seychelles

Ecco le cose da non perdere assolutamente a Mahé:

Spiaggia di Anse Intendance

Anse Intendance è una delle spiagge più belle di Mahé. Avete presente quelle spiagge che riempiono i desk degli uffici durante l’anno? Quelle su cui si sogna, ogni tanto o un giorno ogni due, di cambiare tutto della propria vita? Ecco proprio quella.

visitare Mahé Seychelles

Siamo arrivati che la marea era alta e dava alla spiaggia tutto un altro aspetto rispetto al mattino. Il mare era agitato. La balneazione proibita. Ma nonostante questo un gruppo di gente locale rideva e si tuffava in mezzo alle onde. Osava perché la ricompensa era grande, il divertimento era altissimo.

Spiaggia di Anse Takamaka

Un’altra grande chicca di Mahé che vi consigliamo di visitare al mattino. Le spiagge delle Seychelles cambiano tantissimo a seconda della presenza o meno dell’alta marea. Vi capiterà di vistare una spiaggia alla mattina e quasi di non riconoscerla alla sera quando la marea cresce. E’ per questo motivo che vi consigliamo di visitare Takamaka con la bassa marea.

visitare Mahé Seychelles parasailing

Spiaggia di Beau Vallon

Beau Vallon è una delle spiagge più famose dell’isola, molto ampia e lunga offre ogni tipo di sport acquatico. Qui Luca ha provato l’emozione del parasailing. Sulla spiaggia incontrerete anche tante bancarelle e ristoranti. A dire la verità questa è la spiaggia che abbiamo apprezzato meno di tutte perché non vi abbiamo trovato quella magia che hanno le altre spiagge contornate da massi granitici.

Spiaggia dell’ Euphelia Resort

Questa è in assoluta la spiaggia preferita di tutta Mahé per Elisa. Mentre io, Luca mi dedicavo alla zipline immerso in una vegetazione rigogliosa, lei si godeva un lunghissimo bagno in un mare smeraldo.

visitare Mahé Seychelles

Sant’Anne Marie National Park

Una delle cose da non perdere assolutamente durante un viaggio alle Seychelles è senza dubbio l’escursione al Sant’Anne National marine Park. Un arcipelago di isole a  soli cinque chilometri dalla costa che ospita isole abitate da una trentina di persone e tartarughe. Chilometri e chilometri di barriera corallina, sei isole e tanti visitatori.

visitare Mahé Seychelles

Mercato di Victoria

Lo ammetto subisco il fascino dei mercati di tutto il mondo. Ho sorseggiato Vermut nella boqueria di Barcellona, mi sono persa nel suq di Marrakech, ho acquistato ombrellini e ninnoli al night market di Luang Prabang e ho imparato a mercanteggiare nel gran bazar di Istanbul. Ogni volta che conosco un nuovo posto non mi perdo per nulla al mondo il mercato principale. E così è stato anche per il  coloratissimo mercato di Victoria. C’era profumo di spezie e uomini indaffarati la mattina che lo abbiamo visitato e per certi versi ci ha ricordato il mercato di Stone Town a Zanzibar.

visitare Victoria Mahé Seychelles

Tempio indù di Victoria

Seychelles terra di mezzo, dove l’Africa cede il passo all’Asia. È così che a due passi dal colorato mercato di Victoria ci siamo imbattuti in un tempio indù dove al suo interno si svolgeva una cerimonia accompagnata da frastuono di fiati e tamburi. Siamo entrati e ci siamo lasciati avvolgere. Randy, la nostra guida in queste fantastiche isole, ci ha detto che essere delle Seychelles è qualcosa di speciale perché non si hanno radici (non esiste una popolazione autoctona) ma mille influenze che rendono più facili le relazioni con persone straniere e di diverse culture.

Mahé è la porta di ingresso a queste meravigliose isole, prevedete almeno quattro o cinque giorni per conoscerla al meglio e poi sarete pronti per andare alla scoperta di altre due isole meravigliose: Praslin e Dingue.

visitare Mahé Seychelles Hilton

Aspetta non è finita! Qui trovi il nostro video sul viaggio:

SEYCHELLES: diario di viaggio dal Paradiso! (Mahè / Praslin / La Digue)

Per sapere quale sia la stagione migliore in cui visitare le Seychelles e come spostarsi tra le isole potete leggere questo post che Marianna, special guest del mercoledì ha scritto per noi. Per qualsiasi altra informazione vi consigliamo di consultare il sito dell’Ente del Turismo.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 28 Settembre 2017

    Che meraviglia! Il viaggio che avevo prenotato 2 anni fa prima di scoprire che sarei stata incinta di 8 mesi!! È stato anche il primo viaggio che ho annullato nella mia vita..ma prima o poi lo riprenoto eh!! Intanto mi godo le vostre bellissime foto

    reply...

post a comment