Santorini mon amour

Share

Viaggiare nella vita abbiamo viaggiato. Americhe, Africa, Oceania, Asia gli altri continenti almeno in parte li abbiamo toccati tutti.

Ma un’isola così spettacolare non ce la ricordiamo.


Santorni ti lascia senza fiato. Non scherziamo.  E’ davvero così.

Immaginatevi un’isola a mezzaluna, che si percorre in macchina in meno di tre ore da Sud a Nord, che da un capo vedi l’altro.

Immaginatevi che innanzi a voi potete ammirare in tutto il suo splendore la caldera del vulcano e qualche altra piccola isoletta.

Immaginatevi paesini bianchi e luccicanti dalle pareti arrotondate appollaiati sulle scogliere a picco.

Immaginatevi una storia che parla di miti e una lingua antica che ti saluta al mattino dicendoti: “kalimera”.

Immaginatevi rocce nere, bianche e rosse da toccare e l’odore, ovunque, del mediterraneo.

Immaginatevi un cibo corposo fatto di creme e verdure freschissime condito con un formaggio bianco dal nome feta e pesce per tutti i gusti.

Immaginatevi vigne arrotolate, basse e intricate che producono un vino dal gusto intenso e profondo.

E nonostante tutto questo immaginare ancora sarete lontani da ciò da cui i vostri sensi saranno invasi quando metterete piede su quest’isola.

Come muoversi:

Santorini dopo l’eruzione vulcanica del 1600 che ha inabissato parte dell’isola può essere considerato un piccolo arcipelago composto, oltre che da Santorini stessa, da altre quattro isole: Therasia anch’essa abitata, Aspronisi un grosso scoglio, Palea Kameni che ospita le sorgenti termali e Nea Kameni l’isola vulcanica più recente che contiene un vulcano ancora attivo. Tutte le isole sono raggiungibili con tour in giornata che partono dal molo turistico di Fira detto Fira Skala.

L’isola di Santorini ha una superficie di quasi 80 Kilometri quadrati, il miglior modo per visitarla in totale libertà è dotarsi di un mezzo autonomo. Si può scegliere fra lo scooter, il quad oppure la macchina. Noi abbiamo scelto la macchina a noleggio ed in particolare una cabrio, l’ideale per le ore più calde anche se a Santorini soffia quasi sempre un vento imponente. Sull’isola gli autonoleggi sono numerosi, ci si può affidare al proprio hotel oppure prenotare in autonomia anche da casa grazie ad internet.

punti panoramici secondo noi da non perdere sono:

Monte Profitis Ilias che coi suoi 576 metri d’altezza domina tutta l’isola

– Il faro di Cape Akrotiri che permette di avere una visuale su Aspronisi, palia Kameni e Nea Kameni

– la strada principale che da Fira porta ad Oia innalzata sul livello del mare

Allora? C’è bisogno di aggiugere altro per indurvi a metterla in programma come una delle prossime mete?

View Comments

Published by
Elisa e Luca

Recent Posts

  • Travel

Odi i posti affollati? Ecco 4 alternative (meravigliose) alle solite destinazioni

C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…

2 settimane ago
  • Travel

Come viaggia la Gen Z? 5 modi di esplorare il mondo che i Millennials non capiscono

Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…

1 mese ago
  • Travel

Non solo vacanza: il turismo esperienziale vi cambierà

Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…

1 mese ago
  • Italia
  • Travel

3 micro avventure da vivere in giornata e senza prendere l’aereo

Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…

2 mesi ago
  • Rock’N’Roll Lifestyle
  • Travel

Guadagnare con i viaggi: ecco come

Lo diciamo subito: vivere di viaggi non accade grazie a un colpo di fortuna, è…

3 mesi ago
  • Asia
  • Travel

Kirghizistan, Kazakistan e Uzbekistan: viaggio in Asia centrale

A volte i ricordi più belli iniziano con un nome che suona lontano e misterioso,…

3 mesi ago