
Puglia, Salento.
C’è un viaggio di cui non vi ho mai parlato, un viaggio che è stato molto importante per me.
Nel 2010, un anno prima di aprire il blog, appena tornata a casa da un mese, zaino in spalla, in Australia da sola, sono partita insieme a due cari amici per una vacanza di una settimana in Salento.
Ognuno di noi faceva questo viaggio per un motivo particolare, la ragione ufficiale era assistere al Festival della Taranta, ma in realtà io dovevo organizzare una nuova me, A. doveva curare il mal di cuore e P. fare i conti con quel che è. Insomma avevamo tutti e tre un bel pezzo di vita da affrontare.
Nonostante la fatica che questi ardui compiti ci offrivano, siamo riusciti a passare dei giorni bellissimi insieme. La Puglia è sempre un buon antidoto.
Gallipoli, Lecce, Monopoli, Otranto non hanno bisogno di presentazioni. Sono stupende non c’è che dire. Ma Salento per me fa rima con mare ed è qui che vi vorrei portare.
Oggi vi porto con me a scoprire i miei sette posti imperdibili in Salento, quelli che hanno caratterizzato quella vacanza così strana e al contempo importante che ha legato me, A. e P. per sempre, siete pronti?
Puglia: i miei 7 must see di una vacanza in Salento
Porto Selvaggio
Dicono che sia l’oasi più bella del Salento, di sicuro questa area naturale ha una baia da non perdere.
Santa Maria al bagno
Questa località di origini romane a Nord di Gallipoli è caratterizzata dalle basse distese di scogli e da una torre cinquecentesca.
Pescoluse
Il suo vero nome è Pesculose ma la spiaggia e il mare sono così belle che si è meritata l’appellativo di Maldive del Salento, tanto da essere annoverata tra le dieci spiagge più belle del Salento.
Baia dei turchi
Si parcheggia la macchina vicino alla pineta e ci sia addentra nell’unico sentiero che da accesso al mare tra aghi di pino e l’inconfondibile profumo della pineta per arrivare ad uno spettacolo indimenticabile: i faraglioni sul mare blu.
Torre dell’orso
Rimanendo nei pressi di Otranto non si può perdere Torre dell’orso, una baia di spiaggia finissima e dune con due faraglioni che vengono chiamati le sorelle e da cui nasce una leggenda.
Punta della suina
Adoro questo posto per la bella atmosfera che si respira in questa spiaggia attrezzata, una delle più belle di tutto il Salento. p.s non perdetevi l’aperitivo al tramonto!
Ponte del ciolo
Volete vedere esperti tuffatori all’opera? Allora non perdetevi Ponte del Ciolo.
Se state organizzando una vacanza in Salento per la ricerca dell’alloggio vi consiglio di consultare il sito mediavancanze.com. Si può prenotare in diretta con i proprietari a prezzi accessibili. Durante il viaggio in Puglia con A. e P. noi abbiamo affittato una piccola casa nell’entroterra per poter essere più vicini ai diversi paesini che organizzavano eventi durante il festival della taranta.
p.p.s queste località sono letteralmente prese d’assalto durante l’estate, il mio consiglio è di cercare di evitare i mesi di luglio e agosto.
Ed ora tocca a te, sei mai stato in Salento? Quali sono le spiagge più belle secondo te?
Mario Lanzillotta
Mi trovo assolutamente d’accordo con te, vivendo nel Salento, la Puglia la conosco bene, ti consiglio anche di dare uno sguardo approfondito alla Valle d’Itria per chi non la conosce può essere davvero fantastica!
Elisa e Luca
sì è stupenda ma volevo centrare l’articolo sul Salento
Michela
Come non concordare?
Io aggiungerei anche la Grotta verde a Marina di Andrano, per nuotare letteralmente dentro e fuori da questa grotta, passando per il tunnel sommerso (se non si è molto allenati consiglio di fare il tunnel solo se muniti di pinne)! E quando il sole è in una certa posizione illumina l’acqua della grotta rendendola di un verde smeraldo stupendo!
Elisa e Luca
uau che bello! Dobbiamo andarci, grazie per la dritta
Elisa
Bellissimo articolo, davvero! Io ho adorato il Salento, ci sono stata qualche estate fa ed è un luogo da sogno. Ero più piccina e mi interessava anche il divertimento ma questa è una terra che davvero ti regala tutto: natura, emozioni, feste!
Silvia Faenza
Ciao! Complimenti per il tuo articolo, essendo di origini salentine, conosco bene i posti che hai citato nell’articolo :). Santa Maria al bagno è da sempre una delle mie mete preferite specialmente per il mare che è davvero cristallino, specialmente vicino alle quattro colonne! Un’altra meta che io ho adorato in Salento, sono le Grotte della Zinzulusa, tra Castro e Santa Cesarea Terme. Qui oltre a poter visitare la grotta naturale è possibile tuffarsi da una piattaforma per fare il bagno, oppure accedere ad una piscina sopraelevata che viene riempita con l’acqua del mare.
Pescoluse
Grazie per le belle parole spese per Pescoluse:-)