Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

safari in Kenya con bambini

Se c’è una cosa che non scorderò mai della nostra avventura in Africa è la meraviglia negli occhi di Manina, il nostro bambino di tre anni, durante il safari in Kenya allo Tsavo East.

safari in Kenya con bambini

Io e Luca avevamo già provato l’esperienza del safari ma devo ammettere che questa volta è stato ancora più emozionante, proprio perché insieme a noi c’era nostro figlio.

safari in Kenya

Safari in Kenya con bambini: lo Tsavo East

Safari in swahili significa viaggiare, ed è un viaggio nella natura selvaggia quello che abbiamo fatto in Kenya allo Tsavo East.

safari in Kenya

Abbiamo organizzato il safari insieme al responsabile de I grandi Viaggi del villaggio che ci ha ospitato in Kenya: il Blue Bay. Le possibilità erano varie, raggiugnere il Masai Mara con un aeroveicolo, dormire all’interno dello Tsavo East oppure nella Galana Conservancy, una riserva privata alle porte dello Tsavo East. Abbiamo optato per questa terza scelta.

safari in Kenya

Siamo partiti la mattina presto quando ancora il buio avvolgeva tutto. Insieme a noi un gruppo di altre cinque persone con le quali ci siamo trovati benissimo: una coppia sulla sessantina che ha viaggiato tantissimo e dalla quale c’era tanto da imparare e un gruppo di tre ragazze simpaticissime e molto alla mano.

Siamo arrivati al campo tendato che ci avrebbe ospitato per la notte a metà mattina e siamo partiti subito insieme a Simone, il proprietario di origini italiane, per il primo safari all’interno della Galana Conservancy.

Abbiamo avvistato giraffe, impala, zebre e molti altri animali. Manina non poteva credere ai suoi occhi. “Mamma guarda lì, papà guarda là” il suo entusiasmo era alle stelle.

safari in Kenya

safari in Kenya

safari in Kenya

Siamo tornati allo Shoroa Camp per pranzo e dopo una pasta al sugo ci siamo riposati nelle nostre splendide tende. Una mattina, quando eravamo ancora a casa, Manina ci aveva espresso il desiderio di dormire in tenda, quale miglior occasione se non questa?

safari in Kenya Shoroa Camp

Le tende dello Shoroa Camp si affacciano tutte sul fiume in modo da poter avvistare gli animali che vengono ad abbeverarsi. Sono dotate di ogni confort, dai letti al bagno con doccia e cosa molto importante hanno una grande veranda che si affaccia sul fiume.

safari in Kenya Galana conservancy

safari in Kenya Shoroa camp

Dopo una pennicchella post pranzo, abbiamo cambiato jeep (questa volta al contrario della mattina era completamente aperta e non aveva solo il tettuccio apribile cosa che permette di stare molto più comodi nello scattare le fotografie) e siamo partiti per il secondo safari che è terminato con un aperitivo al tramonto sulla savana. Vedere il cielo che si tinge di rosso, sedersi su un grande ed alto sasso ad ammirare la natura nel suo splendore è stato magnifico.

safari in Kenya Galana Conservancy

Siamo tornati al campo di notte, con Simone sulla cappotta della jeep con in mano una torcia gigante alla ricerca di animali.

Dopo una cena a base di pollo ci siamo persi ad ascoltare i rumori dell’Africa. Rumori che nella notte sono arrivati al loro apice: un gruppo di leoni si è messo a ruggire per un bel po’ di tempo vicino alle nostre tende. Non me lo scorderò mai.

safari in Kenya

safari in Kenya aperitivo al tramonto

La mattina seguente siamo partiti per il safari allo Tsavo East per lo più pianeggiante e con grandi aree di savana attraversate dal fiume Galana. Lo Tsavo è il più grande parco del paese aperto dal 1948 e suddiviso, per ragioni amministrative, in due parti: Tsavo East e Tsavo West.

Safari in Kenya con bambini: cosa portare

Lungo la strada per arrivare alla Galana Conservancy abbiamo incontrato molti bambini che vivono in capanne, vi consigliamo di portare con voi delle penne, quaderni e indumenti così da poterglieli regalare.

Durante il safari sono indispensabili gli occhiali da sole, un cappello e la crema solare perché il sole e il caldo possono essere anche molto forti, se viaggiate coi bambini cercate di proteggerli il più possibile.

safari in Kenya

La strada che divideva il nostro resort dal camp che ci ha ospitato durante la notte è abbastanza dissestata quindi armatevi di santa pazienza e di qualche gioco per intrattenere i piccolini. A dire la verità nel nostro caso non c’è ne è stato bisogno perché Manina ha dormito per quasi tutto il tempo sia all’andata che al ritorno e quando non dormiva cantava beato super felice dell’esperienza appena fatta.

safari in Kenya con bambini

Safari in Kenya con bambini: vaccinazioni e malaria

Prima di partire per un safari in Kenya con bambini vi consigliamo di consultare il centro vaccini della vostra Ausl di riferimento.

Noi abbiamo scelto di non fare nessuna vaccinazione aggiuntiva (Manina è coperto dall’esavalente).

La decisione è stata dettata dal fatto che sapevamo che non avremmo mai mangiato per strada ma sempre e solo nel resort e nel camp, entrambi gestiti da italiani quindi non abbiamo reputato necessario fare la vaccinazione contro tifo ed epatite A.

safari in Kenya

Per quanto riguarda la malaria abbiamo viaggiato durante la stagione secca dove le zanzare sono meno attive anche a causa del grande caldo. Le zone del resort e del camp sono entrambe bonificate e appena calata la sera abbiamo sempre utilizzato vestiti dai colori chiari e lunghi che coprissero tutto il corpo e sui quali abbiamo spruzzato il repellente. Questi accorgimenti ci hanno fatto propendere verso la decisione di non fare la profilassi anti malarica.

safari in Kenya

Ci tengo a sottolineare che queste sono decisioni molto personali che ciascuno di noi come genitore deve prendere in totale autonomia e avendo ascoltato più fonti. Vi riportiamo la nostra esperienza che, appunto, è soggettiva.

E ora dopo tanto parlare vi lasciamo con il video di questo nostro meraviglioso viaggio.

p.s iscrivetevi al canale per rimanere sempre aggiornati sui nostri viaggi

KENYA: SAFARI con BAMBINI nel fantastico Tsavo East Park / Africa

Per informazioni sul safari e per organizzare il vostro viaggio in Kenya vi consigliamo di consultare il sito web de I grandi Viaggi a questo link.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment