
Oggi sul blog diamo il bentornata a Selina che ci ha già dedicato altri entusiasmanti racconti di viaggio. Oggi ci porta in Sri Lanka come mercoledì degli special guest. Lo Sri Lanka è una terra che anche noi vorremmo conoscere presto, chissà che non ci si possa riuscire entro la fine di quest’anno. Nel frattempo prendiamo informazioni!
Racconto di viaggio in Sri Lanka
L’isola di Sri Lanka che fino al 1972 veniva chiamata Ceylon, si trova nell’Oceano Indiano e una leggenda narra che la sua particolare forma a goccia sia considerata una lacrima dell’India.
Molte persone non sanno neanche dove si trovi questo paese, specialmente i giovani che ahimè la geografia la studiano poco perché nelle scuole non è più tanto considerata. Io penso che siamo ancora un tantino ignoranti sulla conoscenza del mondo, nonostante l’apertura delle frontiere, la globalizzazione e le tante possibilità tecnologiche.
Pur essendo a forma di pietra preziosa, lo Sri Lanka non è considerato turisticamente come un gioiello da visitare, purtroppo è molto spesso denigrato poiché molto vicino all’arcipelago delle Maldive e deve quindi competere con gli splendidi atolli, motivo per cui non viene neanche preso in considerazione.
Io personalmente non sono d’accordo, e non a caso ci sono stata due volte. L’isola è ricchissima di storia, di cultura, di monumenti e di tradizioni e il suo mare anche se molto diverso dalle vicine Maldive, ha un fascino meraviglioso e dei colori spettacolari.
L’ultima vacanza di Natale abbiamo deciso di trascorrerla lì esattamente sulla costa sud ovest dell’isola, dove lo tzunami di 12 anni fa colpì duramente la popolazione .
Inizialmente ero un po’ dispiaciuta di avere scelto di fare una vacanza balneare a discapito della cultura cingalese, ma la stanchezza, lo stress accumulato e il poco tempo a disposizione ci hanno fatto optare per un periodo di assoluto riposo, che ogni tanto non guasta.
Al nostro arrivo in serata ci accoglie magicamente un tramonto stupefacente, ed entriamo subito nell’atmosfera tranquilla e di pace e capiamo che questo luogo sarebbe stato la giusta cura per l’anima.
Scopriamo con molta sorpresa e molto piacere che i turisti del nostro resort sono principalmente locali, che hanno deciso di trascorrere il Natale concedendosi 1 o 2 giorni in un posto da sogno.
La festa del Natale non ci delude affatto, cena a lume di candela sulla spiaggia, addobbi e luci veramente di effetto, per non parlare del cibo, preparazioni elaborate e buonissime, musiche, fuochi d’artificio, insomma un festeggiamento davvero “alla grande” e capiamo che anche per i singalesi il Natale è molto importante poiché circa il 30 % di loro è cattolico.
Le persone hanno tanta voglia di divertirsi, di stare insieme e ci coinvolgono nei giochi e nei balli con Babbo Natale. E’ divertentissimo.
Le giornate trascorrono molto serene, lunghe passeggiate sulla spiaggia incontaminata e quasi deserta fanno si che il nostro stress si allontani sempre di più dalle nostre menti e ammiriamo le bellissime case sulla spiaggia che sarebbe un sogno possedere. Il mare è caldissimo e consente di fare infiniti bagni tra le onde che ti portano a riva.
Torniamo alla realtà e pensiamo di fare qualche piccola escursione per vedere anche l’entroterra. La vegetazione è ovunque lussureggiante, ci affidiamo a dei ragazzi del posto che ci accompagnano a visitare dei piccoli templi molto suggestivi e poco turistici, entriamo praticamente nelle case della gente.
Poi, quasi d’obbligo andiamo al sud per vedere alcuni posti più famosi come la cittadina fortificata di Galle, il suo faro sul mare, e alcune delle spiaggie più che ci piacciono meno perché un po’ più affollate.
Ci gustiamo un giro in barca sul fiume Bentota, nonostante ci sorprenda un fortissimo acquazzone tropicale, non possiamo fare altro che prendere con filosofia l’accaduto e ci riempiano gli occhi e il cuore di immagini indelebili della natura. Rientriamo fradici ma contenti e soddisfatti al nostro hotel e ancora una volta ci godiamo la bellezza del mare, essendo tornato il sereno, che ci regala immagini indescrivibili.
Consapevoli della bellissima esperienza vissuta in questo paese, consigliamo caldamente a tutti coloro che desiderano trovare “un paradiso” di valutare senza esitazioni e di andare in Sri Lanka, nulla potrà deludervi.