
Pinterest… in viaggio!
O meglio, Pinterest a mio parere è perfetto prima e dopo un viaggio, per trovare l’ispirazione, pianificare o per ricostruire i propri itinerari.
Ma facciamo un passo indietro. Cos’è Pinterest? Per chi non lo conoscesse, Pinterest è un social network (per altro in forte crescita) che vive di immagini. È possibile creare bacheche virtuali (board) dedicate ad argomenti e temi diversi, da riempire con immagine prese dal web, salvando contemporaneamente il link originale. Naturalmente è possibile seguire altri utenti (pinner) o singole bacheche che ci interessano particolarmente e, quando si accede alla propria home page, si è accolti da una coloratissima sfilata di immagini sempre diverse. I temi più gettonati? Cucina, fai da te e oggetti per la casa. Ma anche il viaggio non scherza!
Dicevo, se si è in cerca di idee per un viaggio, una possibile destinazione o delle attrazioni, Pinterest è una miniera esauribile di immagini mozzafiato che ci faranno venir voglia di partire il giorno dopo… Le aziende per il turismo, i tour operator – e anche i travel blogger – hanno scoperto (o stanno scoprendo, soprattutto in Italia dove questo social non è ancora così diffuso e frequentato come negli Stati Uniti) il potere delle immagini “pinnate” per raggiungere migliaia di potenziali viaggiatori e fanno a gara per caricare foto sempre più spettacolari, in grado di colpire la fantasia dell’utente e far scattare la famosa molla del “Qui ci voglio assolutamente andare!”.
Per esempio, provate a dare un’occhiata al profilo di Explore Canada, il canale ufficiale del turismo canadese. Ci sono board dedicate al cibo, ai paesaggi, ai canadesi famosi, alle singole provincie…
Insomma, passando di pin in pin si ha modo di conoscere la variegata realtà di questo grande paese e di iniziare già un po’ a viaggiare, almeno davanti al pc.
Un altro profilo che personalmente mi piace molto è Visit Savannah, gestito dall’ufficio del turismo della cittadina in Georgia. Qui si sono davvero sbizzarriti con le bacheche: potete perfino scoprire quali sono i luoghi stregati da includere nella vostra visita!
Salvando i pin che più ci hanno colpiti su bacheche tematiche, si avrà poi una bella fonte di link e idee sempre disponibile quando si passerà alla fase di pianificazione del viaggio.
Un’altra funzione che io trovo molto utile e perfetta per ricostruire il viaggio una volta tornati a casa, è la possibilità di associare una mappa ad ogni bacheca (place board). In pratica, è possibile georeferenziare le immagini “pinnate” in queste bacheche, ricreando itinerari o tappe della vostra ultima avventura, utilizzando foto già caricate da altri utenti o inserendone di proprie.
Io ho utilizzato questa funzione per raccontare la mia Istanbul ma anche per dare qualche suggerimento a chi si trovasse a passare dalle mie parti, a nord del lago di Garda. E ovviamente ho creato una bacheca per la mia città preferita, Monaco di Baviera: una sorta di guida assolutamente personale e di parte per visitare, mangiare e fare shopping nella capitale bavarese.
E se, costruendo la bacheca con le vostre tappe, vi accorgete all’improvviso che manca proprio quel fantastico locale che avete scoperto per caso? Niente paura: è sempre possibile aggiungere un nuovo luogo alle mappe tramite Foursquare, che fornisce la base cartografica.
Vi ho incuriosito con Pinterest? Se decidete di affacciarvi al mondo dei pin, provate a cercare le riviste di viaggio, gli enti del turismo, le catene di hotel, Airbnb… Scoprirete un mondo dal quale sarà difficilissimo uscire!
Elisa
Pinterest sto iniziando a seguirlo un pochino di più adesso!
Questa cosa delle cartine l’avevo ancora già vista ma devo studiarla di nuovo 🙂 Grande Vale!!