Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Piante e Animali perduti

Due settimane fa sono stata invitata ad un evento che si tiene ogni anno a Guastalla, a pochi passi da casa: Piante e Animali Perduti. E’ stata l’occasione per ammirare con occhi diversi un luogo di cui sento parlare da quando sono nata ma a cui non ho mai dedicato il tempo che merita davvero.

Piante e Animali perduti

Guastalla è una città della Provincia di Reggio Emilia che vide il suo massimo splendore sotto la dominazione dei Gonzaga e che si affaccia sul Po con la sua golena che ammalia. Sorge nelle terre di Don Camillo e Peppone, terre dedite all’agricoltura e alla tradizione emiliana fatta di origini contadine.

Guastalla

Ma non fraintendetemi Guastalla è una città elegante con una bella piazza al cui centro sorge la statua di Ferrante Gonzaga, un teatro comunale che è davvero un piccolo gioiellino e una biblioteca, la Maldotti, che conserva opere del 1800.

Guastalla Biblioteca

Guastalla Biblioteca

Guastalla vestita a festa per Piante e Animali perduti

Piante e animali perduti è una fiera mercato che si tiene ogni fine settimana di fine settembre ormai da vent’anni a questa parte. Nacque per tutelare la realtà contadina e per non dimenticare le radici culturali di queste terre fino a trasformarsi al giorno d’oggi in una mostra mercato che celebra i temi della biodiversità e della sostenibilità. Ogni anno richiama a raccolta quasi 500 espositori dei settori del vivaismo, dell’enogastronomia e dell’artigianato.

Piante e Animali perduti Guastalla

piante e animali perduti Guastalla

piante e animali perduti Guastalla

piante e animali perduti Guastalla

E’ una festa che coinvolge tutti, adulti e bambini.

Dopo tre ore che ero a Piante e animali perduti non ho resistito, ho telefonato a Luca e gli ho chiesto di raggiungermi con Manina. Perché questa fiera non solo è un trionfo di colori, profumi e sapori per i grandi ma è anche una fonte di scoperta per i più piccoli.

piante e animali perduti Guastalla

Imperdibili sono l’area dedicata agli antichi mestieri e ai giocattoli della tradizione così come il grande tendone dove i bambini possono avere incontri ravvicinati con tantissimi tipi diversi di animali: mucche, capre, volatili di ogni genere, conigli e pulcini appena nati solo per indicarne alcuni.

piante e animali perduti Guastalla

E non è finita qui. Durante la manifestazione si può assistere a competizioni divertenti come: la gara canora dei galli o il torneo delle mostarde.

Sono tornata a casa da Piante e animali perduti con una selezione di piante grasse che mi terranno compagnia per tutto l’inverno e un tagliere di formaggi dai sapori indimenticabili.

piante e animali perduti Guastalla

A volte si può viaggiare anche senza andare troppo lontano e io ho messo questa fiera mercato tra i “must do” dell’anno prossimo perchè la trovo un ottimo modo per salutare l’estate e dare il benvenuto all’autunno.

L’ingresso a Piante e animali perduti costa tre euro, trovate tutte le info sul sito dedicato alla mostra mercato: www.pianteanimaliperduti.it

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment