Per sognare ad occhi aperti: artisti in piazza a Pennabilli
Immaginatevi di arrivare in un paesino immerso fra le vallate della Romagna fatto principalmente di case in sasso chiaro.
Immaginatevi un Borgo strano con posti insoliti dal nome stravagante come la casa dei mandorli, i luoghi dell’anima, l’angelo coi baffi o il Santuario dei pensieri.
Immaginatevi che ad accogliervi ci sia un uomo dagli abiti color ambra e labbra violacee con in mano una grande lumaca in cui è rannicchiato un omino piccolino.
Immaginatevi di essere nella patria d’adozione di un grande artista: Tonino Guerra…
…aprite gli occhi e vi ritroverete a Pennabilli ad Artisti in piazza, il festival internazionale dell’arte in strada.
Appena prima di entrare a Pennabilli si incontra il cartello segnaletico: Pennabilli, paese amico degli artisti di strada. Ebbene sì ogni anno, ormai da 16 anni Pennabilli per quattro giorni diventa patria degli artisti di strada in un vortice di museo, teatro e circo.
Kidnap Alice – Inghileterra
Cinquantacinque compagnie internazionali che si esibiscono per più volte per un totale di circa trecentocinquanta repliche durante i giorni del festival in una ventina di location.
Dare d’Art – Francia
Le casse aprono verso mezzogiorno e c’è la possibilità di acquistare un abbonamento oppure entrate singole alle diverse giornate (venerdì, sabato e domenica 10 euro) .
Sienta la cabeza – Spagna
The Sgirlies -Italia
Ad aprire il festival I racconti della Lumaca,uno spettacolo itinerante che aggiunge alla classica visita turistica animazioni, quadri scenici, stimoli sensoriali. Ambientato nei cinque luoghi dell’anima e nel centro storico di Pennabilli offre racconti e frammenti della vita del paese unendo cultura e teatro in un contesto coinvolgente e poetico. Sarà possibile assistervi tutta estate prenotandosi presso la Pro-loco.
…un mondo a sè pennabilli da dove non vorrete più andar via che vi lascierà per giorni un sorriso felice sulle labbra.
michelabocedi
Che bello questo luogo fiabesco….prenderò buona nota per visitarlo con i miei figli nel periodo del festival!!!
miprendoemiportovia
devi assolutamente, penso che sui bimbi come sui grandi faccia un gran effetto. Se controlli all’apt di Pennabilli i racconti della Lumaca dovrebbero comunque essere riproposti per tutto agosto e per i bimbi penso siano stupendi!