Di cosa ha bisogno un figlio che viene al mondo?
Soldi, una bella casa, un futuro sicuro? Queste cose forse non riusciremo mai a darle a manina.
Ciò che io e il suo papà stiamo cercando di dargli è amore incondizionato. Cerchiamo di rispettarlo nel suo essere neonato e nell’essere atterrato sulla terra da così poco. Cerchiamo di capire che ha bisogno di tempo, che ha bisogno di comprensione. Che ha bisogno punto.
Cerchiamo di dargli la bellezza.
Che non è una cosa materiale ma è qualcosa che sicuramente ti aiuta a crescere.
Sebastiano in tre mesi ha incontrato la bellezza tante volte. E sapete grazie a cosa? Ai viaggi ovviamente.
I viaggi che ha fatto al nostro fianco in questi primi tre mesi di vita l’hanno portato in fusione con la bellezza. Prima fra tutti la bellezza della natura.
Il ricordo più bello che ho fin’ora è di noi tre alla Malga Venegia nello straordinario contesto naturale delle Pale di San Martino dove al suono della prima viola della Scala, Danilo Rossi, l’ho allattato. Immaginatevi che esperienza. Le pale che si arrossavano al tramonto, il suono dolce del violino, lui tra le mie braccia che succhiava dal seno e poco lontano il suo papà che scattava queste foto.
Non è mai troppo presto per incontrare la bellezza. I nostri bambini se lo ricorderanno. I nostri bambini ci ringrazieranno per queste esperienze che non hanno prezzo. E che nessuna cosa materiale può eguagliare né sostituire.
Viaggiate coi vostri figli, portateli a contatto con ciò che per voi è la bellezza. E loro cresceranno nel miglior modo possibile. Almeno questo è quello in cui crediamo noi.
Qualche informazione in più:
Malga Venegia – Val Venegia – 38054 Tonadico – Tel: +39 (348) 0627886
C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…
Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…
Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…
Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…
Lo diciamo subito: vivere di viaggi non accade grazie a un colpo di fortuna, è…
A volte i ricordi più belli iniziano con un nome che suona lontano e misterioso,…
View Comments
Grazie, perchè con questo post (ma anche con altri da quando c'è manina) state dando una mano a chi ha paura di crescere per la paura di non poter più viaggiare. Spero, un domani, di riuscire a fare come voi. Un abbraccio, Ste
Ciao Stefania non potevi farci un commento migliore! è proprio questo l'intento, l'obiettivo, la priorità che ci siamo dati con la sezione "in viaggio con manina". Ci sono tanti blog di viaggi per bambini in rete che sanno fare benissimo il proprio mestiere molto meglio di quello che potremmo fare noi. Quindi quello che vogliamo fare con questa sezione è proprio di rassicurare chi teme che un figlio lo possa "snaturare" anche nell'amore per i viaggi...che erano poi le nostre paure quando abbiamo saputo di aspettare manina!
Sono contenta :) E' la verità e la speranza che possa essere anche per me così!
Ciao!! Son contenta che anche voi abbiate capito quanto è importante godere delle bellezze del
mondo insieme si figli!! Ma come fate a fare tutti quei viaggi? Che lavoro fate? Io riesco a farne max due all'anno! !!
Ciao Giulia!
la nostra passione per i viaggi ci ha portato ad aprire questo blog di viaggi nel 2011. A dire la verità non sapevamo bene in quale avventura ci stessimo per "imbarcare". Dal 2012 scriviamo regolarmente sul blog quasi ogni giorno e molte aziende del turismo ci invitano a visitarli. Veniamo così ospitati come in questo caso specifico dalla Val di Fiemme e noi descriviamo l'esperienza che abbiamo fatto. Il post ha un'etichetta specifica "blog tour" o blog trip" che è come un vecchio viaggio stampa dei giornalisti di un tempo. Ci tengo a sottolineare che non ci viene imposto di scrivere nulla e quello che leggi è il risultato di come realmente è andata. Ovviamente continuiamo a viaggiare anche autonomamente, ad esempio questa estate andremo in Argentina, tutti i soldi che risparmiamo vanno a finire in un salvadanaio che sopra ha su scritto "viaggi".