
MyWoWo: l’app multilingue che ti racconta le meraviglie del mondo
Quante volte vi è successo di visitare un posto e non trovare una audioguida all’altezza della situazione? E’ proprio da questo “disagio” che a Stratos Baschenis, Ceo e fondatore di MyWoWo è nata l’idea di questa App innovativa scaricabile sia per iOS che per Android dal primo agosto di quest’anno.
MyWoWo sta per My Wonderful World ed è a tutti gli effetti un vero e proprio accompagnatore turistico che vi mostra le meraviglie del mondo in modo divertente e accattivante.
L’App costa meno di euro ed è completa di contenuti scritti e audio nonché di mappe di 11 città di cui sette italiane (Venezia, Milano, Torino, Firenze, Pisa, Roma, Napoli) e quattro europee (Parigi, Londra, Barcellona e Madrid).
Si pagano 0,99 euro una volta sola e poi si potranno scaricare gratuitamente le aggiunte di altre città che verranno rilasciate di anno in anno.
MyWoWo la nostra esperienza
Luca ha testato MyWoWo per voi a Milano. Si trovava lì per lavoro ma grazie all’App ha approfittato dell’occasione per visitare anche una parte della città.
MyWoWo permette di geolocalizzare tutte le meraviglie che si trovano vicino al punto in cui ci si è e di farsi accompagnare a quella che interessa di più grazie alle mappe a disposizione. Una volta in stazione centrale a Milano, Luca ha aperto l’App e grazie alla funzione “intorno a me” ha scoperto i punti a lui più vicini. Ha così organizzato il viaggio per arrivare al suo appuntamento di lavoro in base ai punti più interessanti che aveva individuato sulla mappa.
MyWoWo gli ha permesso di vestire i panni del turista anche se si trovava a Milano per lavoro. Ogni occasione è buona per farsi prendere e portare via da un posto non è vero?
Come funziona MyWoWo
Ogni luogo è raccontato da vari speaker professionisti e ogni contenuto non è mai più lungo di tre minuti per non annoiare l’utente. Contiene tutti i contenuti più importanti da conoscere di quella città ma anche tante curiosità simpatiche e interessanti. L’App è consultabile anche offline grazie alla possibilità di fare il download dei contenuti che più ci interessano.
Mentre si ascoltano i contenuti c’è la possibilità di scattare fotografie e grazie ad un sistema di salvataggio del file l’utente può conservare i propri scatti in maniera strutturata.
Al costo di un caffè si può avere qualcosa che è molto più che una audioguida, è uno strumento che permette di conoscere, in pillole, ciò che ci circonda. Già sono in programma le aggiunte di città come New York, Tokio, Singapore, Pechino, Atene, Praga, Berlino, Trento, Lecce, Palermo, Verona e molte altre ancora.
E non è finita qui! MyWoWo ha anche una parte social, ogni giorno viene condivisa una foto dei fan e gli iscritti possono creare il proprio contenuto che nel caso raggiunga i trecento like verrà tradotto e speakerato in tutte le lingue straniere disponibili sull’App.
Informazioni utili per scaricare MyWoWo
Per tutte le informazioni su MyWoWo vi consigliamo di consultare il loro Sito web .
Ora tocca a te! Facci sapere se hai utilizzato MyWoWo e cosa ne pensi!
Articolo in collaborazione con MyWoWo