C’è un paese a cui sono profondamente legata dove si parla la lingua più bella che ci sia, almeno per me. Il cibo è sublime e la gente sempre allegra. Ed è per questo che quando ho sentito parlare del #spagnaontheroad ho voluto collaborare, non solo perché credo nella collaborazione fra blogger, ma per amore della Spagna.
#Spagnaontheroad è un progetto che vede coinvolti due blogger, Federica Piersimoni e Giuseppe Trisciuoglio in una serie di tappe attraverso la Spagna del Sud ed ogni tappa spagnola è gemellata con un travel blog, quella scelta da noi è Murcia, una città poco conosciuta ma a cui siamo molto affezionati, io, Elisa vi ho vissuto per quasi un anno mantenendomi grazie al volontariato europeo, un progetto veramente interessante della comunità europea che permette ai giovani fino ai trent’anni di soggiornare in un paese dell’ Unione prestando servizio di volontariato.
Ecco che grazie agli occhi di Federica e Giuseppe ho potuto rivivere quei momenti. Leggiamo le loro impressioni dopo aver visitato Murcia.
Tutto molto bene, siamo presissimi dal viaggio e nello stesso tempo non vogliamo mancare di raccontare nulla!
Siete stati a Murcia vero? noi siamo molto legati a questa città, come vi è sembrato il primo impatto?
Murcia ci è piaciuta parecchio. Non sappiamo se hanno aiutato i tuoi consigli sul dove mangiare o se era per la Feria in corso, fatto sta che è davvero molto carina e semplice, una città in cui vivere.
Ah la Feira di Murcia che ricordi! A proposito, Murcia è la città delle tre culture, avete avuto occasione di visitarne i monumenti e la sua bella piazza principale?
Abbiamo visitato la piazza principale e la sua cattedrale bellissima, poi siamo andati a fare un giro alla feria Moros y Cristianos con i suoi colori e curiosità!
E il cibo? Siete andati a “tapear”? quale posto ci consigliate? noi siamo molto legati allo zagales, chissà se è rimasto come quello di dieci anni fa!
Abbiamo provato anche noi Los Zagales grazie al vostro consiglio. Il posto è molto carino e il personale super gentile. Abbiamo mangiato alla grande e speso poco meno di 10€ a testa, consigliatissimo!
per leggere il racconto completo della tappa di murcia vi rimandiamo al post su borghiamo.
Luca Paladini
Luca Paladini liked this on Facebook.