Top
Mostre di primavera in Italia

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Cervia street art

Con l’articolo di oggi, desideriamo segnalarti le più belle mostre di primavera in Italia. Palazzi storici, castelli e musei ospiteranno, fino all’estate, numerose esposizioni artistiche, molto interessanti e adatte al gusto di tutti.
Vediamo insieme quali sono!

Le mostre di primavera in Italia

Finalmente, stiamo entrando nella primavera! E con questa meravigliosa stagione, torna anche la voglia di stare di più all’aria aperta. Ne siamo consapevoli, ma sappiamo anche che dedicare parte della giornata alla scoperta dell’arte, antica, moderna o contemporanea che sia, è sempre molto piacevole e stimolante.
Per questa ragione, abbiamo voluto raccogliere in questo articolo qualche suggerimento: durante questa primavera, in tante città d’Italia ci saranno mostre ed esposizioni da visitare mentre sei in viaggio o, magari, nella città in cui vivi. Iniziamo questo percorso da angolo all’altro d’Italia.

Mostre di primavera a Milano

Per quel che riguarda la vivacissima Milano, vogliamo segnalarti 2 mostre in corso al Palazzo Reale.
La prima è l’esposizione dedicata al pittore spagnolo JoaquÍn Sorolla y Bastida. La mostra presenta al pubblico 60 opere di un grande interprete della Belle Époque. Tutte le informazioni sulla mostra sono reperibili sul sito ufficiale dell’evento, a questa pagina.

Mostre di primavera Milano

La seconda esposizione è Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, che ha come perno fondamentale Tiziano, ma mette a confronto il pittore con i suoi contemporanei. Il riferimento tematico, come puoi immaginare, è il modo in cui gli artisti cinquecenteschi hanno voluto rendere l’immagine femminile nella loro arte. Tutte le informazioni sono sul portale del Palazzo Reale.

Rovigo

Hai la passione per l’arte contemporanea? Allora se ti trovi nei paraggi di Rovigo, non perdere la mostra a Palazzo Roverella Kandinskij. L’opera / 1900-1940.
L’esposizione durerà fino al 26 giugno, comprende 80 opere di Kandinskij e tanto altro materiale (filmati, documenti, fotografie, oggetti) per raccontare la carriera dell’artista. Per informazioni visita il sito di Palazzo Roverella.

Le mostre di primavera a Venezia

Sempre per gli amanti del contemporaneo più ricco di suggestioni, da non perdere è la mostra in corso al momento, fino al 26 Settembre 2022, presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.
La mostra di cui ti stiamo parlando s’intitola Surrealismo e magia. La modernità incantata e raccoglie le opere, provenienti da diversi musei internazionali, degli artisti più sensibili ai misteri del mito, della magia e dell’esoterismo.

Mostre di primavera Venezia

Inoltre, presso le Gallerie dell’Accademia, puoi anche visitare la mostra dello scultore Anish Kapoor. Britannico, ma di origini indiane, Anish Kapoor è considerato il padre del nero più nero esistente al mondo: la sua arte fa uso persino delle nanotecnologie. La mostra di Venezia avrà luogo dal 20 aprile al 09 ottobre 2022.

Parma

Anche la città di Parma non è da meno, in fatto di mostre. Presso il bellissimo Complesso Monumentale della Pilotta, che ti consigliamo di visitare in ogni caso, durante questa primavera sarà visitabile l’esposizione I Farnese. Architettura, Arte, Potere. Dopo tanto tempo, la mostra si propone di raccontare l’ascesa politica della casata nobiliare, proponendo al pubblico 300 opere provenienti da vari siti museali, come il Louvre e il Moma, tutte realizzazioni di artisti del calibro di Raffaello e Tiziano.

La street art è di scena a Cervia

Cervia street art

Durante un weekend trascorso in Romagna io ed Elisa ci siamo imbattuti casualmente lungo il porto canale di Cervia in una splendida mostra di Street Art “Made in New York”. In uno degli splendidi edifici in mattoni adibiti un tempo alla lavorazione del sale, si possono ammirare le opere di Keith Haring e Paolo Buggiani, grandissimi artisti che hanno scritto pagine importanti dell’arte contemporanea. Esposizione tanto splendida quanto imperdibile! Il costo del biglietto è di 12 euro e l’esposizione rimarrà allestita fino al 5 giugno.

Mostre d’arte nel Centro Italia

Firenze

Mostre di primavera Firenze

Firenze ci delizia con l’arte del Rinascimento, grazie a una collaborazione tra Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello, che propongono al pubblico Donatello, il Rinascimento. La mostra ricostruisce il percorso artistico di Donatello, attingendo a opere provenienti sia dall’Italia sia dai musei internazionali, e lo confronta con i suoi contemporanei, da Brunelleschi a Raffaello.

Roma

Per quel che riguarda Roma, ti suggeriamo 3 mostre:

  • London Calling. British Contemporary Art Now, a Palazzo Cipolla;
  • Bill Viola. Icons of light, Palazzo Bonaparte;
  • Giardini di Kyoto nelle quattro stagioni, fotografie di Mizuno Katsuhiko, Istituto Giapponese di Cultura in Roma.

London Calling. British Contemporary Art Now raccoglie le opere di 13 artisti britannici. Coprendo un lasso temporale di circa 50 anni, la mostra racconta, indirettamente, l’influsso della città di Londra sulle avanguardie artistiche tra gli anni ‘30 e gli anni ‘70. Puoi visitarla fino al 17 luglio. Sul sito ufficiale della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale trovi tutti dettagli.

Mostre di primavera Roma

Le realizzazioni di Bill Viola sono esposte nell’elegante contesto di Palazzo Bonaparte. La mostra è una retrospettiva che narra i percorsi spirituali dell’artista attraverso il mezzo elettronico. Infatti, nell’esposizione non mancano né videoinstallazioni né le proiezioni che contribuiscono a creare quello spazio artistico in cui entrare in connessione con le opere.
Infine, un tocco d’Oriente non guasta mai ed è per questo che ti abbiamo segnalato l’esposizione di 40 fotografie di Mizuno Katsuhiko dedicata alla bellezza ineffabile dei giardini in fiore della città storica di Kyoto.
Qui tutte le informazioni sull’evento.

Mostre di primavera nel Sud Italia

Napoli

A Napoli seguiamo le tracce del cinema e di uno dei più grandi registi contemporanei, a cui la città ha dato i natali: Paolo Sorrentino.
Al Museo Archeologico Nazionale, fino al 5 settembre 2022, puoi visitare la mostra fotografica dedicata al backstage dell’ultimo film di Paolo Sorrentino, È stata la mano di Dio. La mostra è compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso del Mann.
primavera Napoli

Al Museo Madre, invece, sempre fino al 5 settembre, c’è un mostra dedicata all’artista Lawrence Carroll, che raccoglie 80 sue opere per permettere all’osservatore di entrare in contatto con arte, spazio e sentimenti. E sempre al Madre, fino al 2 maggio, è ancora in corso la mostra Rethinking Nature che, attraverso la voce di artisti nazionali e internazionali, offre uno spunto di riflessione sul rapporto, difficile, tra Uomo e Natura.

E abbiamo concluso questo breve percorso nell’arte in tutta Italia. Quale mostra ti piacerebbe vedere? Condividi questo articolo con il tuo compagno o compagna di viaggio!

Comments:

  • polianna (Anna)

    4 Maggio 2022

    Queste si tengono a TORINO che tutti dimenticano di menzionare Dario Argento: a Torino la mostra dedicata al Maestro del Brivido 6 Aprile 2022 – 16 Gennaio 2023
    In Scena! Luci e colori nei costumi di Caramba” alla Fondazione Accorsi – Ometto 7 Aprile 2022 – 4 Settembre 2022
    Invito a Pompei: viaggio nel mondo pompeiano nelle sale di Palazzo Madama di Torino 8 Aprile 2022 – 29 Agosto 2022
    Nel segno di Raffaello: la mostra alla Biblioteca Reale di Torino 29 Aprile 2022 – 17 Luglio 2022
    World Press Photo 2022: a Torino la più importante mostra di fotogiornalismo del mondo 29 Aprile 2022 – 18 Settembre 2022
    “Il Grande Vuoto. Dal suono all’immagine”: la mostra al MAO di Torino 6 Maggio 2022 – 4 Settembre 2022
    Pablo Picasso e Dora Maar: la mostra alla Pinacoteca Agnelli di Torino 27 Maggio 2022 – 25 Settembre 2022

    reply...
    • Elisa e Luca

      10 Maggio 2022

      ciao Anna, grazie mille per i tuoi suggerimenti!❤️

      reply...

post a comment