Mirabilia: festival circense e di arte di strada nelle Langhe
Che siamo amanti del teatro e del circo già lo sapete: la voglia di immergersi nella magia del teatro di strada, vedere all’opera compagnie di artisti che per passione e amore dell’arte vivono una vita in bilico fra realtà e finzione, lasciarsi andare all’oblio della fantasia ci porta a cogliere qualsiasi occasione per seguire festival e avvenimenti legati a questa splendida arte.
D’estate le strade si riempiono di artisti di strada e vari sono i festival che potete trovare in giro per l’Italia e per l’Europa su questo tema. L’anno scorso, in questo periodo, vi abbiamo parlato del Festival di Santarcangelo di Romagna di cui eravamo rimasti entusiasti, quest’anno vi parliamo di Mirabilia, festival internazionale di circo e arte di strada.
Come prima volta quest’anno riceverà l’appellativo di festival diffuso perché si svolgerà fra i territori di Fossano, Cherasco e Savigliano nello splendido scenario delle Langhe. Data di inizio, domani 19 giugno, data di termine il 23 giugno. Un festival importante perché, dopo l’affluenza record dell’anno scorso, si è inserito a pieno titolo fra i festival di teatro di strada europei dopo Edimburgo e Avignone. Cioè non so se mi spiego? Ad Edimburgo si svolge il Fringe e prima o poi lo vedremo ne sono sicura, sapere che Mirabilia è stata inserita nella top ten dei festival europei tra grandi nomi come Edimburgo e Avignone ci fa ben sperare che sia un festival a cui vale veramente la pena assistere.
Mirabilia è alla settima edizione e quest’anno vedrà esibirsi cinquantacinque diverse compagnie su quattrocentomila metri quadrati adibiti a spettacolo. I numeri sono davvero impressionanti. Ogni paese avrà una sua specializzazione: a Fossano andrà in scena il grande teatro urbano europeo, a Savigliano si assisterà a spettacoli di contaminazione fra circo e danza mentre a Cherasco la programmazione sarà dedicata alla magia.
Vi lascio col trailer del festival della passata edizione così vi gasate un po’ come abbiamo fatto noi la prima volta che lo abbiamo visto, ci vediamo nelle Langhe!