
I più bei mercatini di Natale in Europa nel 2021
Quali sono i più vivaci mercatini di Natale in Europa nel 2021? Diciamolo apertamente, l’Avvento sarebbe molto triste senza mercatini.
In tutta l’Europa, le piazze e le strade delle più grandi città si riempiono di luci e diffondono nell’aria il profumo delle pietanze tradizionali e la gioia del periodo dell’anno più amato da tutti.
Vediamo insieme quali sono i mercati natalizi più belli delle città europee.
Indice dei contenuti
Mercatini di Natale in Europa nel 2021: dove andare
I mercatini di Natale sono una tradizione particolarmente sentita in Europa, soprattutto nei paesi del Nord. In alcune città, come in quelle della Baviera, i negozi specializzati in decorazioni natalizie sono aperti tutto l’anno, persino ad agosto!
Tant’è, i mercatini più famosi siano quelli della Germania, della Svizzera e della Scandinavia. Però ormai sono diventati una manifestazione imperdibile del periodo dell’Avvento in tutti i Paesi. E come forse già sai, anche l’Italia non è da meno.
Adesso, desideriamo proporti una piccola selezione di eventi in ogni angolo di Europa. Sai già dove viaggerai e trascorrerai le feste?
Leggi l’articolo, magari troverai il tuo mercatino preferito!
Natale nei Paesi Bassi: Valkenburg aan de Geul
Valkenburg aan de Geul è una caratteristica località del sud dei Paesi Bassi. In pochi minuti di treno, è visitabile dalla città di Maastricht. Negli ultimi tempi, inizia ad attirare più turisti, grazie ad alcune sue particolarità.
Oltre a essere molto graziosa, Valkenburg è l’unica città olandese a possedere un castello costruito in collina. Inoltre, il suo sottosuolo è ricco di una roccia argillosa chiamata marna, che i Romani estraevano copiosamente: le cave di marna sono un’attrazione interessante da visitare.
Tra novembre e gennaio, Valkenburg diventa un vero e proprio villaggio natalizio che ha come centro attrattivo proprio il castello. Infatti, al di sotto dell’edificio storico si sviluppa una rete di gallerie e grotte antiche di secoli. È qui, nel sistema di grotte chiamato Fluweel, che si tiene il Mercatino Sotterraneo di Valkenburg.
La manifestazione è iniziata il 13 novembre e proseguirà fino al 9 gennaio 2022.
Natale in Svezia: Stoccolma
Stoccolma è una città scandinava incredibilmente affascinante. Non a caso, viene definita ”Venezia del Nord”. Deve l’appellativo al suo sviluppo su ben 14 isolotti. Uno di questi è Gamla stan, il suo centro storico. Quest’anno, il mercatino storico di Gamla stan è iniziato il 20 novembre e terminerà il 23 dicembre 2021.
Si tratta dello Stortorget, che è il più antico mercato di Natale di Stoccolma e tra i più antichi anche in tutta Europa. Infatti, la sua prima edizione ha avuto luogo nel 1523. Non è il più esteso mercatino svedese, ma sicuramente è quello della tradizione. Qui non si trovano solo ed esclusivamente decorazioni natalizie e vino aromatizzato, ma soprattutto i prodotti agricoli e artigianali di Svezia.
Natale in Belgio: Bruges
Bruges è una cittadina incantevole, situata nel cuore delle Fiandre. È sicuramente una delle mete più rinomate del Belgio, grazie ai suoi scorci pittoreschi e all’iscrizione al patrimonio UNESCO dell’Umanità.
I suoi mercatini di Natale sono attivi già dal 19 novembre e continueranno ad avere luogo fino al 9 gennaio 2022.
Se hai in programma di visitarla, assolutamente da non perdere sono la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il Festival delle Sculture di Ghiaccio. Soprattutto il festival può essere una bella attrazione per i bambini.
Stai programmando un weekend a Bruges? In questo articolo troverai un sacco di spunti e consigli!
Natale in Germania: Amburgo
Amburgo è una affascinante città del Nord della Germania. Situata a due passi dal mare, è molto vivace e giovanile, votata alla movida. Però è anche un grande centro economico e culturale della Germania.
Tra fine novembre e gennaio, la città sembra un enorme mercato natalizio. Tante sue strade e piazze lasciano spazio a bancarelle e al profumo inebriante di cannella.
Tra i mercatini più rinomati, c’è il Rathausmarkt. Come dice il nome, è il mercato del Rathaus, ossia quello che si estende nella e intorno la piazza del municipio. Cosa ha di interessante questo mercato? Fa contenti sia i grandi sia i piccini! Nella Strada del Gusto (Spezialitätengasse) puoi assaporare tante leccornie teutoniche e non solo, mentre i bambini possono divertirsi nella Strada dei Giocattoli (Spielzeugasse). Si può anche fare un tour del mercato con il trenino!
Natale in Inghilterra: Londra
Numerosi sono anche i mercatini di Natale di Londra. Si tengono in diversi quartieri della città, ma uno dei più famosi è l’Hyde Park Winter Wonderland. Situato nel cuore del bellissimo e grande Hyde Park, è un vero e proprio villaggio natalizio per il divertimento di tutti. Infatti, oltre all’area per le bancarelle di prodotti artigianali e gastronomici, gratuita per tutti, il Winter Wonderland comprende anche altre attrazioni, a pagamento. Ci sono la ruota panoramica e le giostre, ma anche gli spettacoli dello Zippos Circus e le realizzazioni del Magical Ice Kingdom.
Natale in Francia: Aix-en-Provence, Francia
Naturalmente, nemmeno la Francia lascia a desiderare, in fatto di mercati natalizi. Da Parigi a Strasburgo, tra fine novembre e gennaio le strade delle città sono sempre in festa. Però desideriamo segnalarti i mercatini di Aix-en-Provence, graziosissima cittadina della Provenza.
Aix è un centro storico e culturale di grande importanza per la regione: fondata dai Romani con il nome di Aquae Sextiae, in epoca più recente ha dato i natali a uno dei più grandi esponenti del Post Impressionismo, Paul Cezanne.
Attivi già dal 17 novembre, i mercatini saranno presenti fino al 31 dicembre 2021 lungo una delle strade più centrali della città, Cours Mirabeau. E, udite udite, la cosa più interessante è che in contemporanea avverrà un altro evento, di sicuro molto attraente per gli amanti dei dolci. Si tratta del Merché des 13 Desserts, cioè del Mercato dei 13 Dessert. In effetti, è l’occasione per assaporare quanto di meglio produce e realizza la terra di Provenza. Questo evento, però, si terrà dal 15 al 24 dicembre presso Place François Villon.
Natale in Spagna: Barcellona
La nostra guidai ai mercatini di natale in Europa nel 2021 ci porta a Barcellona. La Fiera di Santa Lucia è uno dei mercatini natalizi tradizionali di questa celebre e splendida città spagnola. In genere, si conclude entro il 23 dicembre, prima della cosiddetta Nochebuena, ossia la Vigilia di Natale.
L’evento nacque nel 1786, quando fu permesso agli artigiani di esporre presepi e statuine per presentarli ai cittadini. Da allora, tutto ciò avviene nei pressi della Cattedrale di Barcellona. Be’, essendo in città, non puoi certo non visitarla e fare un salto ai mercatini. E se ami i presepi, allora vale la pena passare presso Plaça Sant Jaume per vedere la realizzazione di quest’anno.
Natale in Polonia: Poznań
Poznań è una città polacca, che si trova quasi esattamente tra Berlino, capitale della Germania, e Varsavia, capitale della Polonia. Durante il periodo natalizio, alcune delle sue principali piazze si riempiono di mercatini. In questo 2021, partiranno il 4 dicembre e termineranno il 26 dicembre.
I mercatini di Poznań sono considerati tra i più belli d’Europa e sono anche stati premiati. Infatti, molto caratteristica è l’accensione delle illuminazioni dell’Albero di Natale. Inoltre, è sempre qui che ha luogo il Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio, che si terrà dal 10 al 12 dicembre 2021.
C’è anche una ragione in più, però, per visitare la città polacca. La ragione è golosissima, sa di zucchero, frutta secca, semi di papavero e buccia di arancia. Hai indovinato? È il cornetto di San Martino IGP, protagonista indiscusso tra le specialità gastronomiche polacche delle bancarelle. Ah, c’è anche un museo dedicato al cornetto!
Natale in Repubblica Ceca: Praga
Dal 27 novembre 2021 al 6 gennaio 2022, nella Piazza della Città Vecchia di Praga si terranno i mercati più interessanti della città. Infatti, non ne troveresti solo qui, ma anche a Piazza Venceslao, Piazza della Repubblica e Piazza della Pace. È fuori di dubbio, però, che la Piazza della Città Vecchia è già carica di suggestioni e illuminata a festa è anche più pittoresca.
Non è solo questa la ragione per preferire questi mercatini. Qui, infatti, troverai le bancarelle di cibo tradizionale e di lavorazioni artigianali, ma anche spettacoli, concerti, zoo e laboratori per bambini.
Natale in Svizzera: Zurigo
Zurigo è una città elegantissima, affacciata sul lago che prende il suo nome e il fiume Limmat. Anche qui, durante l’Avvento, ci sono davvero tanti mercatini. Il più meritevole, sia per la “location” sia perché è il più antico della città, è il mercato nel Niederdorf. È un mercato di Natale tradizionale, nel cuore del centro storico della città.
Zurigo, tra l’altro, non è solo il maggior centro finanziario della Svizzera, ma anche un ricco centro culturale. Essa ospita numerosi musei e altrettante gallerie d’arte. Insomma, una visita a Zurigo appaga sia il desiderio di vin brûlé sia di cultura.
Ti è piaciuta la nostra selezione di alcuni dei migliori mercatini di natale in Europa nel 2021? Se ti va, racconta nei commenti quali visiteresti tra questi e quali hai già visitato in passato.