I mercatini di Brunico e Bressanone: l’abbraccio della tradizione

Share

I mercatini dell’Alto Adige sono un bellissimo appuntamento del calendario di viaggi della mia famiglia.

L’aria frizzante, i paesaggi innevati, le chiese con il campanile a punta, i prodotti artigianali in legno e vetro ci restituiscono un’atmosfera natalizia differente ma complementare rispetto a quella che viviamo nella tradizione partenopea.

Natale in alta quota

Nel Christkindlmarkt di Brunico ho scoperto lo Zelten, il tipico dolce altoatesino. Il nome ha derivazione tedesca e probabilmente significa raro, inusuale, poiché i contadini lo preparavano con la frutta proveniente dall’Oriente e lo condividevano dopo la messa di mezzanotte alla vigilia del Natale.

Noci, mandorle, nocciole, frutta candita e abbondante miele: un’attività da fare in famiglia

A Bressanone c’è un vivace programma per intrattenere abitanti e turisti: il mercatino nella pizza del Duomo viene aperto con il corteo dell’Angelo del Natale e degli angeli barocchi che tra i canti donano piccoli doni ai bambini, ogni giorno vengono svelate le creazioni nascoste dietro le caselle del calendario d’Avvento, ci sono dei laboratori per confezionare degli oggetti decorativi, c’è l’annullo speciale per inviare pensieri natalizi, è ravvivato dall’esibizione di gruppi musicali e dall’elezione della casetta più originale.

L’elegante scenografia del mercatino di Bressanone

Ma ciò che più amo è perdermi tra gli odori e i colori degli stand dove gli artigiani presentano presepi, decorazioni e sculture intagliate in legno; ceramiche fatte a mano; palline, campanelle e angioletti in vetro; abbigliamento tirolese in feltro e lana; formaggi, salumi e dolci per i palati più esigenti.

Svaghi per tutte le generazioni

La mia wishlist

Insomma una tappa suggestiva per scegliere un’originale idea regalo per i propri cari e regalarsi un momento di spensierata fanciullezza.

Chi lo ha detto che Natale è la festa solo dei bambini?

Post scritto dalla tata collaboratrice Cristina Felice Civitillo

Published by
Cristina

Recent Posts

  • Travel

Odi i posti affollati? Ecco 4 alternative (meravigliose) alle solite destinazioni

C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…

2 settimane ago
  • Travel

Come viaggia la Gen Z? 5 modi di esplorare il mondo che i Millennials non capiscono

Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…

1 mese ago
  • Travel

Non solo vacanza: il turismo esperienziale vi cambierà

Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…

2 mesi ago
  • Italia
  • Travel

3 micro avventure da vivere in giornata e senza prendere l’aereo

Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…

2 mesi ago
  • Rock’N’Roll Lifestyle
  • Travel

Guadagnare con i viaggi: ecco come

Lo diciamo subito: vivere di viaggi non accade grazie a un colpo di fortuna, è…

3 mesi ago
  • Asia
  • Travel

Kirghizistan, Kazakistan e Uzbekistan: viaggio in Asia centrale

A volte i ricordi più belli iniziano con un nome che suona lontano e misterioso,…

3 mesi ago