Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

malinconia da rientro

Non so voi ma io appena torno a casa da un viaggio ho un bisogno impellente: prenotarne subito un altro. E’ il mio modo per combattere la malinconia da rientro.

malinconia da rientro

Il fatto di mettermi a fantasticare sul prossimo viaggio mi aiuta a non soffrire troppo per quello appena concluso. Già da quando metto piede nell’aeroporto d’arrivo comincio a pensare a quale sarà la prossima meta e che caratteristiche vorrei che avesse.

Ho scoperto che questa malinconia ha un nome e si chiama: stress da rientro. Come si affronta? Io cerco di portare un pezzettino di vacanza anche nella routine quotidiana per mantenere il benessere raggiunto in viaggio anche a casa.

Riportare le belle abitudini della vacanza a casa

Uno dei ricordi più belli della nostra vacanza a Formentera sono le lunghe colazioni che ci concedevamo nella nostra “casita” immersa nella natura.

Solitamente durante l’anno la nostra colazione è un caffè in piedi in cucina. Una delle belle abitudini che ci siamo ripromessi di portare a casa con noi, per combattere la malinconia da rientro, è proprio questa: fare colazione insieme alla mattina. Magari non saranno lunghe come quelle di Formentera ma, almeno, non saranno più così fugaci.

Dedicarsi del tempo

Una delle cose che amo delle vacanze è la possibilità di passare del tempo di qualità tutti e tre insieme. Per combattere la malinconia da rientro cerco di organizzare un weekend per ricreare quei momenti di tempo infinito che solo una vacanza può regalarti. Se non è possibile pianificare un weekend nell’immediato improvviso un picnic magari da qualche parte vicino a casa.

Camminare all’aria aperta

L’estate sta finendo, cantava qualcuno. Ma le giornate sono ancora lunghe ed è il momento giusto per continuare a fare del moto. Io cerco di concedermi delle passeggiate all’aria aperta, godendomi il sole e questo mi aiuta a mantenere quello stato di benessere che solo la vacanza sa darmi.

Approfittarne per vedere gli amici

Gli amici sono le prime persone che amo vedere di ritorno da un viaggio. Mi piace condividere con loro le mie avventure e conoscere le loro. Sono reduce proprio oggi da una serata fantastica passata insieme alla mia amica del cuore. Un giro per il centro della nostra piccola Reggio Emilia vestita a festa e piena di gente allegra e abbronzata, una cena insieme sotto le stelle e i racconti delle settimane che ci hanno separate mi ha dato una carica incredibile per combattere la malinconia da rientro.

Migliorare l’ambiente di lavoro

Il mio ufficio è la mia casa. Sul soppalco ho il mio pc, la mia sedia ergonomica e la tazza per il thè che ho comprato durante l’Erasmus in Scozia. Da lì controllo il mondo, o meglio il mio mondo. Ovunque sia il vostro ufficio vi consiglio di renderlo il più accogliente possibile per far sì che sia un luogo creativo che vi fa stare bene. Io per esempio amo addobbarlo con fiori e piante grasse, inoltre non manca mai un po’ di incenso.

Organizzare cene a tema

Ogni volta che torniamo da un viaggio portiamo con noi alcuni cibi e bevande tipiche. E’ il nostro modo per portare in tavola la vacanza e combattere la malinconia da rientro. E’ stata la bottarga dalla Sardegna, l’Ouzo dalla Grecia, i vini vulcanici di Lanzarote, il pesce della Bretagna. Ci piace organizzare cene a tema, mangiare a lume di candela in terrazzo accompagnati dalla brezza di settembre.

Settembre è come capodanno

Non mi ricordo dove l’ho letto, credo da qualche parte su snapchat ma, almeno per me, è davvero così: settembre è come capodanno. A settembre ricomincia tutto. Da capo. Nuove strade, nuove occasioni. Ho lavorato per tanto tempo con la scuola e settembre era davvero l’inizio di tutto, ma credo che questo mese rappresenti comunque per tutti un nuovo inizio. Io per esempio ho deciso di fare un nuovo piccolo passo verso la vita che vorrei. Ho deciso di ridurre un po’ del mio tempo di lavoro nel sociale (lavoro che faccio da ormai diciassette anni a questa parte) e lanciarmi ancora di più nel mondo del blogging che è lo spazio in cui al momento sto meglio. Se anche voi volete cambiare qualcosa nella vostra vita sappiate che settembre è il momento giusto per farlo. Non state ad ascoltare la vocina che vi blocca, non c’è nessun “vorrei ma non posso”, c’è l’adesso. E io vi auguro che abbia questa colonna sonora qui: “voglio vivere così, col sole in fronte e felice canto beatamente”.

Buon rientro al lavoro a tutti voi!

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 5 Settembre 2016

    Quanto è vero!! Sto provando a mantenere le buone abitudini ma non è semplice purtroppo, soprattutto quando il tempo per me stessa si riduce drasticamente. Anch’io organizzo una cena a tema quando rientro, in viaggio compro di tutto! 🙂
    Ps: vi ho seguiti a Formentera, troppo carina la vostra casetta!!!

    reply...
  • italianwonder

    17 Ottobre 2016

    Ottimi consigli per una delle fasi più drammatiche dell’anno 🙁

    reply...

post a comment