Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Lombok

Un minuto di Lombok per un viaggio che di minuti ne è durato settemilaeducento. Un’isola che sa di peperoncino, piena di sue coltivazioni e al quale deve il nome.

Lombok che vive all’ombra della bella Bali e regala ai suoi turisti un’escursione di qualche giorno in tre piccole isole dal nome dolce, le Gili. Un’isola ancora così poco conosciuta dal turismo di massa.

Terra dei Sasak, un’etnia di religione mussulmana che ha le sue origini fra la gente di Bali. Gente ospitale dai sorrisi immensi, anche se sdentati a volte, che poi tanto non ci fai caso dal gran che sono luminosi.

Lombok fatta di mercati, quelli asiatici che qui come in altre parti dell’Indonesia le trattative si fanno seduti o accovacciati a terra vicini alla grande madre.

Lombok che al Sud ha spiagge a forma di mezzaluna che percorrerle è un piacere e che ad ammirarle non ti stancheresti mai dal gran che l’acqua si veste di turchese ogni mattina.

Lombok e il meraviglioso tempio di Batu Bolong che si affaccia sul mare. Ricordo un tramonto, incensi, devoti e una famiglia a cui mandare una foto di questo ricordo.

Lombok abitata da scolare vestite in divisa dalla gonna lunga e dal velo che copre i capelli. Fatta di pescatori, cani randagi e turisti australiani. Impervia da morire con sali e scendi di sterrato che lo scooter fa fatica, arranca, sbuffa ma poi alla fine ce la fa sempre (o quasi).

Lombok è stato per noi un sogno a cui pensiamo spesso. Una sorpresa davvero inaspettata che è valsa tutto il viaggio.

Eccolo qui il nostro minuto di Lombok.

Indonesia - Travel to Lombok in one minute

Durante il nostro viaggio a Bali, ribattezzato #balilovetour abbiamo tenuto un diario di viaggio, ogni giorno vi abbiamo dato nostre notizie tramite questo blog, qui di seguito puoi trovare tutti i post che abbiamo scritto su Lombok:

Un primo sguardo su Lombok

Le meravigliose baie nei dintorni di Kuta Lombok

I diari della motocicletta – Lombok version

Lombok terra dei Sasak

Lombok

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • Giulia

    13 Aprile 2017

    Bellissimo leggere i vostri racconti. In un attimo siete riusciti a farmi viaggiare dall’altra parte del mondo in attesa di esserci fisicamenete ad agosto. I vostri diari di viaggio mi hanno dato l ennesima conferma che non potevo finire il mio viaggio (dopo java, bali, gili air) con 6 giorni a Lombok.
    Vorrei chiedervi un parere. Ho letto che voi avete soggiornato a Kuta, la parte che vorrei assolutamente vedere io. Quanto siete stati voi a Lombok? Soggiornando qui voi avete visitato solo il sud dell’isola?
    Devo un attimo capire se sei giorni al sud sono troppi oppure no. Ho letto di noleggiare direttamente lo scooter mentre si prenota l albergo..quindi consigliate di prenotarlo già dall’Italia? GRAZIE mille!!
    Giulia

    reply...
      • Giulia

        14 Aprile 2017

        Grazie della risposta! Nel frattempo ho letto tutti gli altri vostri viaggi e mi avete fatto voglia di partire per altre nuove mete che non avevo mai considerato!! Andate avanti così, è solo un piacere leggervi!!
        Effettivamente hai ragione.il “tanto” o il “poco” è tutto soggettivo. Alle Gili ho deciso di dedicarci solo tre notti (a Gili air), poichè oramai sono diventate troppo turistiche e commerciali..e benchè immagino che siano dei posti da favola mi piacerebbe non stare troppo in mezzo al caos; ed essendo la parte finale del viaggio stare a Lombok sei giorni e prendersela con un po’ più di calma e ricaricare le energie per il ritorno in Italia non sono male. Vi invidio molto ad essere stati in quei posti anni fa, quando forse l’occidente non aveva ancora contaminato minimamente il posto. Ma allora ero ancora una studentessa di ostetricia e non potevo permettermi questi viaggi. Ora che sono un’ostetrica con un lavoro…non mi ferma più nessuno 🙂
        Posso approfittare di chiedervi sono un’ultima cosa?
        A Lombok si riesce a fare in bagno? E che voi sappiate c’è barriera corallina? Non riesco a trovare queste informazioni.
        Grazie!!!!

        reply...
          • Giulia

            14 Aprile 2017

            sì sì l ho letto…ad Ubud andrò sicuramente a visitare la clinica di Ibu Robin Lim, ostetrica che sostiene un’ostetricia basata sull’amore. Ho letto anche gli altri articoli sulla comodità della fascia…quindi non potevate non starmi simpatici!!!
            Siete stati una piacevole scoperta…non nego che vi ricontatterò!
            Grazie ancora!!

post a comment