#vivilitalia: un modo insolito di arrivare al Lago Tovel

Share

Cari Vero e Leo ci parlate un po’ del vostro blog?

Cari Eli e Luca, lifeintravel.it è nato ormai 7 anni fa da un’idea di Leo. Ha creato il sito web per poter raccontare il suo anno down under in Australia e poter mantenere meglio i contatti con amici e parenti. Con il tempo su lifeintravel sono nate altre sezioni legate alle nostre passioni come “Fotografia”  e “Outdoor”. Oggi il sito è specializzato in viaggi in bicicletta, cicloturismo e avventura… insomma quello che più amiamo fare.

Che significato ha per voi partecipare a vivilitalia?

Poter parlare della nostra valle, una tra le tante del Belpaese, è una bellissima possibilità. La Val di Non non è mai stata una valle turistica ma più orientata all’agricoltura. I tempi però cambiano e si stà capendo quante risorse possa offrire questa area del Trentino soprattutto per la mountain bike e l’escursionismo, ma anche per la vela, l’enogastronomia e la storia.

Da local expert amanti delle bici c’è un posto insolito vicino a casa vostra che vi va di condividere con noi?

Un posto davvero incredibile da scoprire qui nei dintorni è la Val di Tovel.

Partendo da Cles, il paese in cui viviamo, si può percorrere in MTB uno sterrato fra i meleti  che oltrepassa il paese il Mechel per poi deviare nel bosco dove ci si deve cimentare in un single track abbastanza scosceso e tecnico. Il panorama sulla Val di Non è spettacolare in questo tratto!

Terminata la discesa si giunge all’eremo di Santa Emerenziana (luogo sicuramente insolito che andrebbe valorizzato di più!) dove si inizia a risalire la Val di Tovel che termina nel cuore delle Dolomiti di Brenta, casa di ungulati e orsi bruni. Avete già sentito parlare del lago di Tovel, lo specchio d’acqua che diventava rosso, vero? L’itinerario arriva fino al piccolo bacino, una delle perle della Val di Non. Per tornare al punto di partenza si può percorrere in discesa il divertente sentiero delle Glare che attraversa l’antica frana della Val di Tovel.

La Val di Tovel in sé non è un luogo insolito, ma il modo in cui raggiungerla che vi abbiamo descritto qui sopra lo è per certo.

Published by
Elisa e Luca

Recent Posts

  • Africa
  • Travel

Madagascar: il viaggio che non ti aspetti

Ci sono luoghi – e le persone che ci abitano – che ci restano addosso…

4 settimane ago
  • Francia
  • Travel
  • Viaggi sostenibili

Viaggiare dall’Italia a Parigi senza stress (e senza volare): la nostra esperienza sul treno TGV INOUI

Raggiungere Parigi in treno da Milano: ecco la nostra esperienza a bordo del TGV INOUI

1 mese ago
  • Travel

Odi i posti affollati? Ecco 4 alternative (meravigliose) alle solite destinazioni

C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…

2 mesi ago
  • Travel

Come viaggia la Gen Z? 5 modi di esplorare il mondo che i Millennials non capiscono

Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…

3 mesi ago
  • Travel

Non solo vacanza: il turismo esperienziale vi cambierà

Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…

3 mesi ago
  • Italia
  • Travel

3 micro avventure da vivere in giornata e senza prendere l’aereo

Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…

3 mesi ago