La Boca: tra il Caminito e la Bombonera scopri la Buenos Aires italiana

Share

La Boca è il primo quartiere che ogni italiano conosce quando arriva a Buenos Aires e la cosa interessante è che succede questo dall’inizio del novecento.

Fu proprio nel quartiere de La Boca, infatti, che gli emigranti genovesi si stabilirono alla fine dell’ottocento quando arrivarono in Argentina. Oggi il quartiere rimane un quartiere popolare ma vanta al suo interno una delle destinazioni turistiche più importanti di tutto il paese: el Caminito.

La Boca Buenos Aires

Ciò che ci ha colpito di più la prima volta che siamo stati in Argentina ma a dire il vero anche la seconda è stato il profondo legame che questo paese ha con noi italiani. Appena dichiariamo la nostra provenienza uno dei presenti dichiara all’istante che un suo parente era italiano e che il suo sangue è siciliano, ligure, veneto ecc ecc.


La Boca a Buenos Aires secondo noi va vista, anche se la prima volta che ci siamo andati non l’abbiamo capita e ve lo abbiamo scritto in questo post. La Boca va vista perché è uno dei quartieri più colorati di tutta Buenos Aires e nonostante sia ostinatamente turistica è una delle zone più originali della città.

Cosa vedere a La Boca

L’attrazione più importante de La Boca è il Caminito, la strada le cui case in legno hanno le facciate colorate e per le cui vie si incontrano ballerini di tango. Il Caminito offre tantissimi bar, caffetterie e ristoranti ma il nostro posto preferito a La Boca è senza dubbio el Obrero (Agustín R. Caffarena 64) un luogo verace, pieno di cimeli calcistici in cui farvi accompagnare in taxi per pranzare con una milanesa.

La Bombonera

Inutile dirvi quanto Luca e Manina si siano esaltati nel visitare lo stadio del Boca Juniors ma ad essere sinceri mi sono emozionata moltissimo anche io.

Lo stadio merita di essere visitato e il museo è davvero molto interessante.

Possono essere acquistate diverse entrate che vi verranno spiegate appena entrerete nella biglietteria della Bombonera.

La Boca a Buenos Aires è pericolosa

Durante il giorno il quartiere è affollato di visitatori e sicuro. Ovviamente rispettate le normali norme di sicurezza in viaggio come il non ostentare gioielli vistosi o comportamenti che attirino eccessivamente l’attenzione. Di sera invece la Boca non è così sicura come durante il giorno, vi consigliamo quindi di visitarla la mattina.

Per darvi una idea di ciò che vi aspetta vi invitiamo a guardare il video che abbiamo pubblicato sul nostro canale Yotube, buon viaggio a La Boca!

Published by
Elisa e Luca

Recent Posts

  • Travel

Odi i posti affollati? Ecco 4 alternative (meravigliose) alle solite destinazioni

C’è chi ama i bagni di folla e chi no. A dire il vero, noi…

2 settimane ago
  • Travel

Come viaggia la Gen Z? 5 modi di esplorare il mondo che i Millennials non capiscono

Quando abbiamo iniziato a viaggiare insieme, per me ed Elisa partire equivaleva a cercare connessioni…

1 mese ago
  • Travel

Non solo vacanza: il turismo esperienziale vi cambierà

Avete presente quella sensazione di quando tornate da un viaggio digital detox e vi sentite…

1 mese ago
  • Italia
  • Travel

3 micro avventure da vivere in giornata e senza prendere l’aereo

Mentre scrivo siamo in Africa, il nostro viaggione annuale. Però, io ed Elisa sappiamo bene…

2 mesi ago
  • Rock’N’Roll Lifestyle
  • Travel

Guadagnare con i viaggi: ecco come

Lo diciamo subito: vivere di viaggi non accade grazie a un colpo di fortuna, è…

3 mesi ago
  • Asia
  • Travel

Kirghizistan, Kazakistan e Uzbekistan: viaggio in Asia centrale

A volte i ricordi più belli iniziano con un nome che suona lontano e misterioso,…

3 mesi ago