
Quando le idee smuovono le montagne: organizziamo tre incontri sul viaggio per IT.A.CA’
A volte le idee smuovono le montagne.
IT.A.CA’ – Festival del turismo responsabile
I nostri eventi in collaborazione con IT.A.CA’
Chi saranno gli ospiti degli eventi organizzati dal nostro blog e da dilloconunfumetto.it all’interno del festival? Eccoveli in ordine di apparizione:
– martedì 26 maggio alle ore 19.30 presso l’ostello della Ghiara in via Guasco, 6 Italian DreamTime – sognando l’ Australia: Denis Strikner, videomaker, blogger e sognatore ci parla del road trip di quattro mesi in l’Australia che ha portato alla nascita di un web-documentary che racconta le storie degli italiani dall’altra parte del mondo. Dal 24 marzo la serie è on-line su youtube a questo indirizzo youtube.com. La serata sarà introdotta da un coinvolgente reading musicato (con la chitarra di Luca Golix Golinelli) su racconti di viaggio sulla terra dei canguri.
– giovedì 28 maggio alle ore 19.30 presso il circolo Catomes Tot di via Panciroli, 12 Wandering Wil – presentazione del libro “sulla strada giusta”: la storia di Wil è una storia affascinate, nel 2009 Wil si è dimesso e ha speso tutti i suoi risparmi per un giro del mondo in solitaria, alla ricerca di qualcosa che ancora non conosceva, e lo ha trovato. Da allora parla della ricerca della felicità sul suo blog www.wanderingwil.com e da quest’anno anche nel suo libro ai primi posti nelle classifiche su Amazon.
– sabato 30 maggio alle ore 19.00 presso la Biosteria Ghirba in via Roma, 76 Unlearning – storie di famiglie che vogliono cambiare il mondo: Lucio, Gaia e Anna sono la famiglia Unlearning. Nel 2014 per sei mesi viaggiano per 180 giorni, percorrendo 5821 Km senza auto, ospiti di 38 famiglie che li hanno coinvolto nel loro stile di vita alternativo perché un modo diverso di vivere anche in famiglia è possibile. Della famiglia Unlearning ve ne abbiamo parlato in questi post: il coraggio di inseguire i sogni e viaggiare in famiglia spendendo poco. Domenica 31 maggio Lucia, Gaia e Anna saranno ospiti delle famiglie della scuola del bosco di Ca’ Bertacchi.
La Cri - OMINOUOVO
Idea davvero fantastica! Mi spiace non poter venire ma seguirò i post!