Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

IT.A.CA' festival di turismo responsabile

A volte le idee smuovono le montagne.

A volte. 
Un pomeriggio di Marzo ho avuto un’idea: portare nella mia città tre esperienze di viaggio che ho seguito nell’ultimo anno, che mi hanno appassionata e che volevo conoscere da vicino.
Avrei potuto guardare il programma degli incontri che i protagonisti di queste esperienze stavano facendo in giro per l’Italia e andare io da loro prendendo parte ad uno degli eventi già in essere.
Avrei potuto.
Ma la voglia di condividere la bellezza con altri, che è il motivo principale per cui nel 2011 abbiamo deciso di aprire questo blog, è stata più forte di tutto.

 

Quindi cosa ho fatto?
Ho scritto su facebook che mi era venuta in mente questa idea ma non sapevo come realizzarla e le risposte sono arrivate in un attimo.
Perché il bello dei social network è proprio questo: la forza della condivisione!

 

E’ così che la settimana prossima quella piccola idea nata quasi per caso si avvera: portare a Reggio Emilia tre storie di viaggio e di vita che hanno acceso la mia curiosità e che mi hanno emozionata!

 

IT.A.CA’ – Festival del turismo responsabile

Quale sarà la cornice all’interno della quale si svilupperà tutto questo? IT.A.CA’ – festival del turismo responsabile.
Di cosa si tratta?

 

Un festival nato nel 2009 a Bologna con l’intento di riflettere sul turismo grazie ad eventi e seminari per promuovere una nuova idea di turismo, più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive. It.A.Cà mira a ripensare il viaggio non solo come svago ma come un’esperienza capace di offrire una sfida, un rischio, il desiderio di conoscenza e scoperta del mondo, vicino e lontano da casa.

 

Potete trovare tutti gli eventi, pensati come occasione di scambio e riflessione, su questa pagina: festivalitaca.net. Quest’anno il festival esce dai confini di Bologna e invade tutta l’Emilia Romagna con eventi nelle province di Ferrara, Parma, Rimini, Modena e Ravenna e arriva addirittura in Trentino!
IT.A.CA' festival di turismo responsabile

I nostri eventi in collaborazione con IT.A.CA’

Chi saranno gli ospiti degli eventi organizzati dal nostro blog e da dilloconunfumetto.it all’interno del festival? Eccoveli in ordine di apparizione:

– martedì 26 maggio alle ore 19.30 presso l’ostello della Ghiara in via Guasco, 6 Italian DreamTime – sognando l’ Australia: Denis Strikner, videomaker, blogger e sognatore ci parla del road trip di quattro mesi in l’Australia che ha portato alla nascita di un web-documentary che racconta le storie degli italiani dall’altra parte del mondo. Dal 24 marzo la serie è on-line su youtube a questo indirizzo youtube.com. La serata sarà introdotta da un coinvolgente reading musicato (con la chitarra di Luca Golix Golinelli) su racconti di viaggio sulla terra dei canguri.

– giovedì 28 maggio alle ore 19.30 presso il circolo Catomes Tot di via Panciroli, 12 Wandering Wil – presentazione del libro “sulla strada giusta”: la storia di Wil è una storia affascinate, nel 2009 Wil si è dimesso e ha speso tutti i suoi risparmi per un giro del mondo in solitaria, alla ricerca di qualcosa che ancora non conosceva, e lo ha trovato. Da allora parla della ricerca della felicità sul suo blog www.wanderingwil.com e da quest’anno anche nel suo libro ai primi posti nelle classifiche su Amazon.

– sabato 30 maggio alle ore 19.00 presso la Biosteria Ghirba in via Roma, 76 Unlearning – storie di famiglie che vogliono cambiare il mondo: Lucio, Gaia e Anna sono la famiglia Unlearning. Nel 2014 per sei mesi viaggiano per 180 giorni, percorrendo 5821 Km senza auto, ospiti di 38 famiglie che li hanno coinvolto nel loro stile di vita alternativo perché un modo diverso di vivere anche in famiglia è possibile. Della famiglia Unlearning ve ne abbiamo parlato in questi post: il coraggio di inseguire i sogni e viaggiare in famiglia spendendo poco. Domenica 31 maggio Lucia, Gaia e Anna saranno ospiti delle famiglie della scuola del bosco di Ca’ Bertacchi.

Allora che dite? Venite a smuovere un po’ le montagne con me? Vi aspetto a Reggio Emilia e nei commenti per sapere cosa ne pensate!
Elisa

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

post a comment