Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

il giro del mondo in 5 materassi

Articolo offerto da Emma Materasso.

Nella nostra vita abbiamo viaggiato tanto e per i primi anni soprattutto low cost, e quindi ci siamo dovuti inventare materassi improbabili in giro per il mondo. Altre volte invece ci siamo lasciati trasportare dallo spirito di avventura e abbiamo realizzato sogni di viaggio che erano da qualche parte nel cassetto.

Andiamo a scoprirli insieme.

Elisa

Nel deserto in Marocco 

il giro del mondo in 5 materassi

La magia di dormire sotto le stelle sulla sabbia.

Durante il mio viaggio in Marocco ho voluto provare l’emozione di dormire nel deserto. Mi sono quindi organizzata con un tour operator locale che mi ha portato a Mezouga. Ci siamo accampati al tramonto su una delle dune, abbiamo acceso il fuoco e abbiamo mangiato con le mani. Poi ci siamo messi ad ammirare le stelle. I beduini che ci accompagnavano hanno preparato per noi dei tappeti sui quali abbiamo sistemato i sacchi a pelo. E’ stata una delle esperienze di viaggio più intense che io abbia vissuto.

All’aeroporto a Milano

il giro del mondo in 5 materassi

Di necessità virtù il pavimento di Linate è diventato il mio materasso per un notte.

La notte prima di partire per il mio viaggio in Brasile di cinque settimane sono stata al concerto di Nutini a Milano e poi mi sono fatta accompagnare da una cara amica all’aeroporto di Linate da dove partiva il mio volo l’indomani mattina presto e ho allestito la mia piccola camera da letto ambulante: lenzuolo matrimoniale per terra e il bagaglio a mano come cuscino. Mi sono addormentata all’istante.

Luca

Su un prato in Scozia

il giro del mondo in 5 materassi

Quando una sistemazione d’emergenza diventa il momento più bello del viaggio.

A diciott’anni si sa lo spirito organizzativo può essere un aspetto latente e questo ha portato durante l’interrail fatto da me e tre miei amici a presentarci ad Edimburgo senza aver prenotato dove dormire durante i giorni del festival di artisti di strada forse più celebre al mondo: il Fringe. Fatto sta che non c’era un letto nemmeno a pagarlo a peso d’oro. La soluzione? Prendere un treno che ci portasse alla prima stazione dopo Edimburgo, dove ovviamente non c’erano sistemazioni, e decidere di chiedere alla gente del luogo dove poter sistemare i nostri sacchi a pelo per trascorrere la notte. Detto fatto ci siamo risvegliati sopra un pratino tipo campo da golf mentre tutt’intorno ci saltellavano allegri coniglietti e distinti signori portavano a spasso i loro cani salutandoci con un sorridente “Goodmorning!”.

In tenda in Oman

il giro del mondo in 5 materassi

Non c’è albergo a 5 stelle migliore di dormire su una branda in tenda in paradiso.

Tra i tanti luoghi visitati in giro per il mondo la spiaggia di Al Khaluf avrà per sempre un posto speciale nel mio cuore. Qui bianchissime dune si tuffano letteralmente nel blu dell’oceano. E quale modo migliore di vivere tutto ciò se non piantando una tenda e dormendo su una branda mentre fuori il rumore delle onde ti canta la ninna nanna e nel cielo appare una via lattea da sogno?  

Elisa e Luca insieme

Su un materasso ad acqua nelle Fiandre 

Bruges fiandre

Sono cresciuta col mito del materasso ad acqua grazie ai film ma la realtà è sempre tutta un’altra storia.

Se ci segui da un po’ sai che amiamo fare scambio casa durante le vacanze estive. Il nostro secondo scambio casa è stato con una famiglia di architetti delle Fiandre. Una casa bellissima con tanto di giardino zen e una sorpresa forse un po’ bizzarra in camera da letto: il materasso ad acqua. Sono contenta di averlo provato ma non credo che ripeterò l’esperienza.

Ed ora tocca a te, siamo curiosissimi di sapere quali sono i posti più insoliti in cui avete dormito durante i vostri viaggi.

Vi aspettiamo nei commenti per scoprirlo!

Emma è il materasso vincitore del premio Migliore del Test Altroconsumo. La sua struttura di qualità assicura il sonno perfetto, ed è facilmente acquistabile online e permette di giovare del servizio di 100 notti di prova. Leggi di più.

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment