Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

Helsinki design district

Una delle cose che amo di più in assoluto di Helsinki è il suo design district che è una chicca assolutamente da non perdere per chi visita questa città.

Design District Helsinki: la storia

Il design district è una organizzazione sviluppatasi ad Helsinki negli ultimi 12 anni fino a diventare una vera e propria associazione che ad oggi vanta più di duecento designer affiliati. Un’associazione che organizza festival ed happening e che ha fatto riconoscere Helsinki come Design city patrimonio Unesco tanto che Dubai e Abu Dubai si sono ispirate a Helsinki per costruire il loro proprio design district.

Helsinki design district

Non tutti i designer possono far parte dell’associazione, occorre chiedere un’ammissione e le richieste vengono valutate.

Per visitare il Design District di Helsinki c’è uno strumento fondamentale la mappa che troverete ovunque in città (non solo all’ufficio del turismo ma anche in tantissimi hotel e ristoranti) e che vi mostrerà tutti gli associati.

Ovviamente la prima volta che, io Elisa, sono stata al design district di Helsinki non ho resistito e ho acquistato qualcosa. Non so voi ma adoro comprare cose in giro per il mondo, pezzi unici che mi ricordano quel viaggio per sempre.

Helsinki design district

Design district di Helsinki: i nostri negozi preferiti

Ed ora un elenco assolutamente personale e non esaustivo delle boutique e dei concept store che abbiamo visitato e che ci sono paciuti di più:

Lokal

Lokal è uno spazio dove sentirsi a casa. Come testimonia il nome qui vengono venduti solo oggetti di designer finlandesi. Ci piace perché non è solo un negozio ma anche un posto super cool per prendere una tazza di caffè.

Helsinki design district

Alina Piu

Alina Più è un nuovo fashion design store nato nel settembre del 2016. Alla base delle creazioni che espone c’è la volontà di usare materiali che durino a lungo e l’intento di essere etici ed ecologici (caratteristica condivisa con la maggior parte dei designer di Helsinki perché qui la gente è molto attiva dal punto di vista della sostenibilità, lo dimostra il fatto che tengono così tanto al contatto con l’ambiente che portano fuori i loro bambini con qualsiasi condizione atmosferica.)

Helsinki design district

Galerie 1900

Galleria d’arte ad opera della figlia di vecchio commerciante in antichità al suo terzo anno di attività che si propone di dare nuova vita a piccole chicche finlandesi antiche. Ci piace perché Amanda, la proprietaria è un vero personaggio e già l’incontro con lei vale il viaggio.

Ivana Helsinki

Ogni vestito di Ivana Helsinki racconta una storia legata alla pop art finlandese. Ogni settimana vengono messi online tre nuovi prodotti  (controllate l’account instagram per rimanere aggiornati). Ogni vestito di Ivana Helsinki richiama la tradizione finlandese ed è di ispirazione per tanti giovani designer. Ivana Helsinki è una firma riconosciuta a livello internazionale tanto che ha un proprio negozio anche a New York. E se ve lo state chiedendo la risposta è sì, è qui che ho comprato il mio ricordo di Helsinki.

Helsinki design district

Artek

Arte è parte del progetto Vitra da tre anni quindi non potevo non amarlo. Ci sono sempre nuovi designer e nuovi progetti che adorano inglobare nelle loro esposizioni. Se amate il design e i grandi brand che ne hanno fatto la storia è imperdibile.

Tre

In questo negozio ristorante vegetariano-vegano tutto in vendita anche le sedie al caffè. Tre raccoglie tanti pezzi di design tipico finlandese in legno e oggetti della vita di tutti i giorni. Ci piace per il suo mood assolutamente da testare.

Open

Open è il posto giusto se siete alla ricerca di un souvenir ma non siete amanti dei souvenir per turisti senz’anima. Qui l’anima c’è e aspetta di incontrarvi.

Helsinki design district

Design district di Helsinki: la chicca

Se amate il design seguite l’account Instagram del design district Helsinki perché ogni settimana i designer che fanno parte dell’associazione si turnano per gestire l’account.

Design district di Helsinki

Controllate sempre gli orari di apertura dei negozi e degli atelier che vi interessa visitare perché gli orari di apertura sono molti striminziti per usare un eufemismo.

Per organizzare la vostra visita cominciate dal sito ufficiale: designdistrict.fi

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

post a comment