Top
Image Alt

Miprendoemiportovia - Blog di viaggi

govone

Fino a Santo Stefano, al confine tra Roero e Monferrato, Govone diventa un magico paese di Natale. Nel suo castello barocco Babbo Natale prende casa e ai piedi della collina gli elfi vendono artigianato di grande qualità nelle casette di legno. Ogni giorno i bambini possono assistere a tre diversi spettacoli, divertirsi sul carosello, cimentarsi come piccoli cuochi insieme ad una cantastorie e sognare di essere Robin Wood nel parco avventura.

23-govone

La magia si respira in ogni angolo del borgo medievale che dal 19 Novembre al 26 Dicembre ogni anno conta più di presenze 160.000 presenze.

07-govone

06-govone

05-govone

03-govone

02-govone

04-govone

La mente di tutto questo è Pier Paolo Guelfo, innamorato del Natale fin da quando era bambino. La sua passione per il Natale era tanta che giocava con le statuette del presepe anche a ferragosto!

D’altronde non ci poteva che essere una grande amore alla base del magico paese di Natale di Govone perché vi assicuro lo si respira in ogni angolo e lo si legge negli occhi degli organizzatori e degli attori che ogni giorno propongono gli spettacoli che fanno sognare i bambini e tornare piccoli i grandi che li accompagnano.

10-govone

08-govone

Magico paese di Natale di Govone: gli eventi per i bambini

“I sogni son permessi ma c’è chi non li fa”

Al magico paese di Natale di Govone i bambini possono assistere ai seguenti spettacoli (i cui testi sono tutti ideati e pensati dal direttore artistico di questi veri e propri musical, vi piace la frase qui sopra? Tutta farina del suo sacco):

La casa di Babbo Natale

11-govone
12-govone
13-govone

Il castello di Govone durante le giornate de il magico paese di Natale si trasforma e ospita la casa di Babbo Natale. Superate le porte del grande maniero abbiamo cominciato un viaggio speciale attraverso le camere degli elfi, il salotto della Signora Klaus, la cucina dello chef Saucisson fino ad arrivare alla piazza dove abbiamo incontrato la regina degli Elfi, la dolce Antea, e Babbo Natale in persona. Manina ha passato tutto il tempo della visita senza parlare e a bocca aperta, tanta era la meraviglia.

14-govone

15-govone

16-govone

Arien la principessa dei ghiacci

19-govone

Al teatro la Serra va in scena il secondo capitolo della saga di uno dei personaggi più amati del magico paese di Natale: Arien, la principessa dei ghiacci. Narra la storia che Morwen e Arien regnano insieme portando ovunque pace e gioia. Ma il mago Angramm non si è dato per vinto e i due fratelli devono difendersi da un nuovo pericolo per salvare lo spirito del Natale.

Astrid e la bottega incantata

Nella bottega di Natale del mastro giocattolaio Astrid arriva un pacco misterioso. Gli elfi biricchini si lasciano travolgere dalla curiosità, combinano un gran pasticcio e Astrid non riesce più a guidare la preparazione dei regali. Per fortuna a sistemare tutto ci pensano le sagge assistenti Dor ed Emy con un pizzico di magia!

Oltre agli spettacoli i bambini possono anche prendere parte alle seguenti attività:

Le officine del gusto

20-govone

Qui tutto ruota intorno alla tavola. Ogni giorno vengono proposti laboratori per grandi e piccini. Manina ha partecipato a “acciuga cuoca in casa polentona” dove i bambini sono stati accompagnati da un’abile cantastorie nel dar vita alle parole di Tobia di Beppe Fenoglio.

21-govone

Abbiamo creato alcune immagini con la polenta e abbiamo costruito un’acciuga con la carta stagnola. Io e Luca invece, abbiamo partecipato ad un tasting di Barbera dove abbiamo scoperto alcune etichette incredibili.

Il parco avventura

22-govone

Ponti sospesi, carrucole e tiro con l’arco in mezzo alla natura e a due passi dai mercatini, un sogno? No realtà. Appena sopra al percorso dello splendido mercatino natalizio che vanta prodotti di alta qualità (qui ho comprato metà dei regali di Natale) c’è il parco avventura per i bimbi dai tre anni in sù. Inutile dirvi che Manina non voleva più venir via. All’ingresso i bimbi possono immergersi nell’atmosfera dei cartoon grazie al truccabimbi.

Il carosello di Baratti&Milano

09-govone

Subisco il fascino dei caroselli che mi riportano indietro nel tempo e sono sicura che ho trasmesso questa caratteristica anche a Manina che appena ne vede uno vuole salirci sopra per fare millemila giri. Al magico paese di Natale i bambini possono acquistare un biglietto per i sogni a bordo del carosello di Baratti&Milano.

Il presepe meccanico

I presepi sono la mia passione, sarà che da piccolina li costruivo insieme a mio papà che comprava carta pesta e statuine per farmi felice ma anche adesso che sono grande non rinuncio ad un tour dei presepi ogni volta che è Natale. Anche al magico paese di Natale ho trovato il presepe e per di più per una buona causa: sostenere la collina degli elfi, associazione no-profit nata a Govone che aiuta le famiglie dei bimbi malati di cancro.

Il magico paese di Natale di Govone ci ha davvero conquistati.

24-govone

Perché ci è piaciuto così tanto? Perché è un intero paese che si anima per portare in scena la magia del Natale, perché gli eventi e le attività per i bambini sono davvero numerosi, perché l’atmosfera che si respira ha affascinato anche noi grandi. Andateci e tornate a dirci cosa ne penate, vi aspettiamo nei commenti!

Per informazioni: magicopaesedinatale.com

Ciao siamo Elisa e Luca, due viaggiatori incalliti che hanno fatto della loro vita un viaggio senza fine. Ci siamo entrambi licenziati da un lavoro che ci piaceva ma che non ci permetteva di vivere la vita che volevamo. Abbiamo un cuore rock’n’roll che batte all’unisono e un’anima gipsy. Il nostro motto? I sogni nel cassetto fanno la muffa, quindi tiriamoli fuori che la vita è lì che ci aspetta!

Comments:

  • 7 Dicembre 2016

    Meraviglioso! Volevo andarci 🙂 e visto il vostro report non me lo lascerò sfuggire!

    reply...

post a comment